Uno dei piatti più tipici della cucina milanese è la cotoletta. Si tratta in realtà di una costoletta di vitello impanata due volte e fritta, la ricetta originale prevede il midollo di bue, [...]
“Alba? Ma è ancora in giro? Me la ricordo, era la tôsa della Cesarina, la ricamatrice che stava a Porta Cicca…” No, non era una tôsa, una figlia, né della Cesarina né di nessuno: ho [...]
Oggi vi voglio raccontare una fiaba.. C’era una volta un ricco intellettuale che, su prescrizione di un medico assai assurdo, consumava polvere d’oro durante i suoi giorni. La credenza [...]
E' si !! alla fine e' arrivata. Sono bloccata.Bloccata dal lavoro che mi prendere e mi risucchia tante energie e che mi distrae molto aime' dalla cucina.Bloccata a Roma quando invece ho voglia [...]
Uno dei piatti più tipici della cucina milanese è la cotoletta. Si tratta in realtà di una costoletta di vitello impanata due volte e fritta, la ricetta originale prevede il midollo di bue, [...]
Vi piace il petto di pollo? E' una carne che con le sue 97 calorie ogni 100 grammi si può considerare leggera ,certo che si deve mostrare attenzione a come si cucina ,per esempio il [...]
Anche ieri mattina sono andata al mercato, come spesso succede, il martedì in via Eustachi e il sabato mattina in Via Benedetto Marcello, Quando ho più tempo, con qualche amico, vado ai [...]
La risposta più semplice sarebbe "perchè non ho visto la trasmissione", ma siamo in tanti a sapere che non è andata proprio così. Perchè non erano ancora apparsi Carlo Cracco e Benedetta [...]
Il nasello è un pesce dal sapore delicato ed è facile da abbinare al gusto agrodolce di mandorla e uvetta Ingredienti: filetto di nasello 400g, limone 1 bio, vino bianco 100ml, olio EVO, [...]
La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli [...]
La caratteristica fondamentale della cucina slovena è senza dubbio la sua genuinità. E’ una cucina che varia molto al variare delle regioni perché diversi sono i prodotti coltivati ma il [...]
Ingredienti: 2 uova, paprika, mollica, olio. Preparazione: Rompere un uovo, metterlo in una padella [...]Continua a leggere... »
Ingredienti: 2 uova, paprika,mollica,olio. Preparazione: Rompere un uovo, metterlo in una padella a media [...]Continua a leggere... »
La carne di agnello è poco grassa e molto saporita, ottima verso i cinque sei mesi di vita, ricca di calcio, ferro, vitamine del gruppo B, contiene più proteine del vitello, pur essendo [...]
Questa è la splendida vista che si gode dalla terrazza del The Cube a Milano, un ristorante pazzesco, nel quale i più famosi Chef italiani, che già lavorano con Electrolux nel [...]
Non sono invitanti da morire?? Io che adoro le melanzane non posso che amarli, sono golosi e sfiziosi, certo non sono proprio light ma ogni tanto uno sgarro si può fare, dai! E poi se proprio [...]
Sfogliate, croccanti, soffici. Io mi sono innamorata subito! Una pasta sfoglia classica per un ripieno di mele e limone da far girare la testa!E poi...velocissime! E' vero che stavo in piedi da [...]
Qualche tempo fa mi sono trovata al ristorante a ordinare delle polpette originali, almeno per me, le polpette di manzo impanate con il sesamo. Ricordo che mi sono piaciute veramente tanto, [...]
Impanare correttamente i cibi è un aspetto da non sottovalutare per ottenere una cottura perfetta in olio profondo o in tegame di cotolette, medaglioni di carne, filetti di pesce, verdure. La [...]
Celiachia for dummiesCeliachia for dummiesPartiamo da un principio fondamentale e innegabile: la celiachia è una malattia e l’unica cura possibile, ad oggi, è l’astensione dai cibi [...]
Conoscete i falafel? Le polpette di origine araba, fortemente speziate ed a base di legumi? Io le trovo molto appetitose ed ho deciso di provarle nella variante alle fave fresche. Per un [...]
Ingredienti: 350 G – Acciughe Sale Pepe Farina 1 – Uovo Pangrattato 30 G – Burro 15 G – Olio D’oliva Preparazione: Pulite le acciughe con molta cura e tagliate le [...]
con salsa alla senape. Ingredienti: seitan già pronto farina di ceci acqua pangrattato sale 2 cucchiaini di senape besciamella vegana 2 cucchiaini di maggiorana Procedimento: Tagliate il seitan [...]
Abbiamo riunito un fotografo e due editor per ragionare sulla presunta superiore fighezza del Denzel. C.S. A Milano, a due passi da Piazza Piemonte in via Washington 9, c’è il Denzel. Se [...]
Ingredienti per 10 cotolette: 1 bicchiere di soia disidratata 1 bicchiere di farina integrale 1 pizzico aglio in polvere pangrattato olio evo sale e pepe q.b. Procedimento: Versare la soia [...]