Panini morbidi con semi di girasoleIngredienti :1 Kg farina 004 cucchiaini sale3 cucchiaini miele solido1 bustina lievito secco attivo600 ml acqua tiepida75 ml olio di girasole100 g semi di [...]
Esistono solo due tipi di colazioni nella mia testa: quella fredda per l’estate e quella calda per quanto le temperature si abbassano. Se in cucina mi piace variare e solo in caso di [...]
Sembra che anche qui a Salerno sia arrivato l'autunno,di giorno le temperatura sono ancora gradevoli ma la mattina e la sera fa freschino. Mi adeguo con le ricette e vi propongo una pasta [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΔΑΜΑΣΚΗΝΟ ΜΕ ΒΑΝΙΛΙΑΑυτή είναι η δεύτερη συνταγή για μαρμελάδα δαμάσκηνο στο laboratorio. Η πρώτη [...]
Quando ho scoperto che le seppie e le seppioline sono dei molluschi magri, quindi da preferire nell’alimentazione delle persone diabetiche ho tirato un grosso sospiro di sollievo [...]
Per noi vignaiuoli la vendemmia è una specie di sublimazione del processo di metempsicosi vegetale della vite: il frutto che si è fatto carne e si è fatto sangue torna alla pianta per [...]
Continua il viaggio tra i servizi di spesa bio a domicilio. Dopo Bio in Casa, Cortilia, Porta Natura e Smart Food, questa settimana è il turno di Bioexpress. Chi sono: tra i pionieri del [...]
Nonostante il calendario dica che siamo in autunno fuori splende un sole fantastico, uno di quei soli che ti riscaldano il cuore e l’anima e che ti mettono la voglia di fare mille [...]
Un avanzo di guancette di vitello in umido e un’idea golosa: Un bel piatto di pasta per pranzo! Fusilli che raccolgono bene il sugo profumato e gustoso. Chi direbbe che è un piatto di [...]
A volte ho come l'impressione che il tempo scorra troppo velocemente. Mi sembra ieri che tenevo tra le braccia la mia bambina appena nata, piccola e fragile, lei venuta al mondo a 36 settimane [...]
Spaghetti con le CozzeINGREDIENTI PER 4 PERSONE:400 g di spaghetti numero 5, 1 kg di cozze freschissime, uno spicchio d’aglio, 200 g di pomodori pelati a pezzetti (o 3 pomodori [...]
ΠΑΣΤΙΤΣΙΟ ΜΕ ΡΙΓΚΑΤΟΝΙ ΚΑΙ ΣΑΛΤΣΑ ΚΙΜΑ ΜΕ ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣΟι μελιτζάνες μας αρέσουν ιδιαίτερα και πολύ συχνά [...]
Ingredienti: per 4 persone 800 g di filetto di maiale o di petto di pollo o di vitello 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1/2 kg di pomodori prezzemolo 1 bicchiere di [...]
L’MTChallenge, oltre ad essere la sfida culinaria più famosa del web e un’ottima scuola di cucina è, secondo me, anche una scuola di vita. Hai presente quando pensi di non [...]
46a MOSTRA REGIONALE DELLA MELA DI PANTIANICCO Degustazioni, convegni, concorsi, sport e spettacoli a Pantianicco in due fine settimana dal 25 settembre al 4 ottobre. Compie 46 anni la più [...]
Conosciuto ed utilizzato come unguento e cosmetico dai Romani, il simbolo della cucina francese comparve sulle nostre tavole portato dai Normanni. Utile come condimento, crudo, cotto e [...]
Melanzane, che passione! Dopo il terzo posto al contest di Prelibata, eccomi di nuovo in cucina con le meraviglie dell’orto. Questa volta con una ricetta magnifica di Ada Parisi del blog [...]
Ciao pausegolose, dovete leggere tutto di un fiato questo post. E’ importante e vitale per me. Prendetevi 45 secondi di tempo, è il tempo che ci vuole per leggerlo tutto. Nel 2014 [...]
Una delle ricette più sfiziose e caratteristiche che ci piace preparare ogni anno noi di RecipeArt è la Marmellata di cipolle, come usa salsina da accompagnamento dolce speziata potrà, con [...]
Questo post lo voglio dedicare alla mia bimba che sta crescendo. Quest'anno fa la quinta elementare, il suo corpo da qualche giorno sta cambiando ed io penso che, in realtà, non sono affatto [...]
Crocchette di Patate Bimby INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le crocchette: 1 kg di patate, 2 uova ed 1 tuorlo, 200 g di pangrattato, 1 l di acqua, 150 g di parmigiano grattugiato, 1 ciuffo di [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I ravioli rappresentano uno di quei piatti che se preparati a casa riescono sempre a stupire parenti e amici a tavola, e non serve affatto essere degli [...]
Mostarda di uva fragola By Giovanna Bianco 19 settembre 2015 [...]
Il vincotto di uva è la mia ricetta per per la raccolta di settembre di Cucina e territorio di casa nostra "I frutti della terra".Il vincotto fa parte della mia infanzia e dei ricordi di fine [...]