Essere vegetariani e vegani, come tutte le scelte radicali, non è affatto facile. Implica sacrifici e, diciamolo, immense rotture di scatole che inevitabilmente condizionano le nostre vite e [...]
Le vellutate, le zuppe e simili si mangiano qui a casa almeno 3 volte a settimana…sono confortanti e conviviali…scaldano l’anima, sanno essere un piatto sano, completo e [...]
Ebbene rieccomi qui…è passato qualche mese dall’ultima ricetta e millemila cose sono cambiate nella mia vita: il 27 marzo alle 10.39, dopo un’attesa di 38 settimane e 5 giorni un piccolo [...]
Il sale, l’oro bianco come a volte è stato chiamato, è un condimento antichissimo. Tutto il sale che consumiamo, sia quello “marino” che quello da “miniera” proviene dal mare. Solo [...]
Un classico della cucina italiana a cui non si può rinunciare, anche se inizialmente eliminando i prodotti di origine animale potrebbe sembrare impossibile. E così ecco un piatto vegan ricco [...]
Piove. Voglia di qualcosa di confortante e caldo. Una buona minestra è quello che ci vuole! La zuppa di zucca di oggi è un piatto semplicissimo, salutare e anche buono….. [...]
Arriva Halloween: ecco le 5 ricette primi [...]
Di focacce ce ne sono mille, sparse per tutta l’Italia. Ricordo che quando ero piccola e vivevo a Messina un panificio nei pressi del liceo classico che frequentavo sfornava già alle [...]
Confettura di pere e zenzeroHo scelto di usare la Fruttapec perché in questo modo posso usare meno zucchero, che a me e ai miei famigliari piace meno dolce !!Ingredienti :1 Kg polpa di pere [...]
Come posso fare a preparare la confettura di frutta per rendere un po’ più dolci le mie colazioni? E’ la domanda che mi sono posta quando ho visto che nel piano alimentare di [...]
Era ora. Una buona trattoria in centro a Firenze. Amici osti, non fate polemiche se comprate la carne a 10 euro al chilo o bollite la pasta prima di cuocerla, grazie. Angiolino nuova gestione [...]
Ingredienti: 1 kg di patate bianche 300 gr di farina 00 1 uovo sale fino Procedimento: Mettere a bollire dell'acqua salata in una pentola capiente. A bollore raggiunto aggiungere le patate [...]
Ottobre è appena arrivato ed eccomi ritornare dopo un periodo di pausa. Ci sono state le vacanze, brevi, che sono volate via alla velocità della luce e poi è arrivato Settembre, il mese un di [...]
Il tortellino: solo in brodo o anche alla panna? se la panna è d'affioramento io quasi quasi...Il tortellino è sacro ma un bravo cuoco, partendo dalle proprie radici gastronomiche, ha il [...]
Baccalà hip hip urrà, si intitola la pagina del qbquantobasta di ottobre dedicata al cuoco Stefano Buttazzoni del ristorante Matiz da Otto di Timau, perchè lo stoccafisso dei mari del nord [...]
Arrosto di lonza con pesche e profumo di menta...... e perché a non tutti piacciono questi abbinamenti, una bella pesca grande ci è bastata. Se ne possono mettere di più, a piacere [...]
Le pettole sono un formato di pasta fresca tipico del mio paese, Marcianise, condite obbligatoriamente con i fagioli. Di tutte le versioni postate fin'ora mancava quella tradizionale, le pettole [...]
Se siete aggiornati sulle ultime notizie sul mondo di star e starlette, ne avrete di certo sentito parlare. La dieta Dukan, dopo essere stata lanciata dalla reale Kate Middleton, è diventata [...]
ΣΤΑΦΥΛΙ ΓΛΥΚΟ ΜΕ ΜΟΣΧΑΤΟ ΚΡΑΣΙ ΚΑΙ ΑΜΥΓΔΑΛΑΓλυκό κουταλιού σταφύλι, λίγο διαφορετικό από τα συνηθισμένα, [...]
Oltre 400 persone hanno partecipato alla quarta edizione della “Vendemmia solidale, festa e beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore”, alla cantina Le Manzane di San Pietro di [...]
1.- Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso. Ingredienti: per 4 persone 700 gr di farina olio extravergine d'oliva 400 gr di scampi 200 gr di ricotta 2 cespi di radicchio [...]
Il profumo delle caldarroste è uno dei risvolti più gradevoli dei primi freddi autunnali. Possiamo prepararle anche in casa, se siamo muniti di una di quelle pentole con fondo spesso, [...]
C’è chi in autunno produce conserve e chi il dado. Un ottimo dado, questa volta vegetale, fatto in casa e semplicissimo da preparare (con o senza Bimby) oltretutto un valido modo per [...]
Domenica 4 ottobre 2015 alle 15, nell'ambito della mostra regionale della Mela, si ripropone a Pantianicco (Mereto di Tomba, Udine) il concorso per giovani e giovanissimi “Cento chili di [...]
E’ un modo di cucinare il pollo nella Sabina; è un piatto semplice, abbastanza veloce e delizioso con il suo intingolo formato dalle olive verdi, nere e i capperi. Ingredienti:1 pollo di 1,5 [...]