Ingredienti per i Buccellati Natalizi a base di mandorle Per l’impasto: 1 kg di farina, 250 g di sugna, ¼ di latte, 1 uovo, 250 g di zucchero, 1 bustina di vaniglia, la buccia grattugiata di [...]
Il polpettone è' un secondo gustoso ma non è vero che sia semplice da prepararenon c'è niente di più insulso e cattivo di un polpettone insipido .... richiede un pò di attenzione e [...]
Ci sono piatti che prepariamo solo durante le feste e le occasioni speciali ma che in realtà si possono cucinare abitualmente, ad esempio per una cenetta di famiglia. La ricetta dell’arrosto [...]
Quella della cicoria al pomodoro è una ricetta di origine pugliese. Si tratta di un contorno preparatao con pochi e semplici ingredienti ben mixati tra di loro, per dare vita ad una pietanza [...]
Al volo.Come questa giornata.Come questo post. Come questa ricetta.Come queste foto.Un'idea che viene all'improvviso.Tiri fuori quello che hai in frigo e improvvisi.E come tutte le [...]
L’autunno procede sempre più deciso verso l’inverno e il bisogno di piatti confortevoli si fa sempre più impellente. E’ il momento delle zuppe, minestre e vellutate che adoro sopra ogni [...]
Era una timida mattina di settembre quando aprii la posta elettronica, avevo ancora il mio cappuccino chiaro fumante tra le mani e la testa non era del tutto connessa…ma mi accorgo subito [...]
Una ricetta che mi porta indietro nel tempo.Che mi ricorda la mia infanzia in Campania, mia madre e la scuola.Era il piatto che ci faceva tornati da scuola, era il piatto ricco di cose buone, le [...]
Sono in ritardo. Merde. Spero che mi abbiano aspettato quei maledetti. Oggi va così, si parla in francese, anche se arrivo da una cena italianissima. I miei genitori adottivi mi hanno nutrito [...]
Dal 1521 in poi i Conquistadores spagnoli hanno iniziato non solo ad arricchire d’oro e d’argento le casse della vecchia Europa, ma anche le sue cucine con nuovi ortaggi, fino ad allora [...]
La terrina di patate con formaggio e prosciutto è un piatto che piacerà a tutti.Una cosa che a casa mia non manca mai sono le patate e i formaggi, ci piacciono molto e li consideriamo il [...]
Parafrasando una nota pubblicità, potremmo dire che “il segreto di una buona zucca, è la zucca!” Infatti, questo delicato contorno può riuscire perfetto se si impiega zucca di [...]
Alla fine il tanto temuto autunno è arrivato. Vivessi a finestre chiuse me ne accorgerei dalla scapola destra che comincia a dolorare e da dita di mani e piedi che iniziano ad intirizzire, dal [...]
Filoni ai semi di papavero e girasoleIl pane fatto in casa è il miglior pane, sapendo che è fatto con cura e amore. Lo vedi impastare, lievitare, trasformare nella forma che si desidera, [...]
Autunno tempo di feste, la prima, HAlloween è appena passata e già si parla delle prossime. San Martino, per assaggiare il vino nuovo, Santa Barbara protettrice di noi [...]
Un primo piatto di recente scoperta, adocchiato durante una puntata dei Menù di Benedetta e corteggiato qualche tempo prima di essere da me realizzato, è la pasta con cime di rapa e vongole. [...]
Cavoletti di Bruxelles con wurstel, al fornoPer fare questa ricetta ho preso lo spunto dal blog di Simona, "A tutta cucina". Proprio nel giorno che avevo acquistato i cavoletti, lei aveva [...]
Ezio & Vanni titolari di Enoteca le Cantine dei Dogi e organizzatori della Grande Festa del Vino, propongono per sabato 8 novembre 2014, una degustazione gratuita di grandi vini ottenuti [...]
Come abbiamo visto di recente non ci vuole poi molto per trasformare un ortaggio di per se non particolarmente allettante in una pietanza gustosa. E’ questo il caso dei cardi al pomodoro, [...]
Non solo chinotto, non solo sindacati, non solo accuse per il padrone di casa. Stavolta Eataly si trasforma in un set di cronaca nera, con tanto di accoltellamento, bollettini medici e [...]
La tenerezza bianca e acidula della seppia a pezzetti merita l’oscuro sapore delle olive verdi, un sapore concentrato e provocante che riempie il palato con il suo contrasto [...]
Una ricetta tipicamente piemontese; tutti conoscono gli agnolotti tipici di questa regione ma dobbiamo fare distinzioni perché esistono quelli classici con carne di brasato, quelli [...]
Ingredienti: per 4 persone. 200 g di spaghettoni 1 pollo di circa 1,2 kg 1 pezzo di cipolla tritato 1 spicchio d'aglio 4 cucchiai di olio extravergine 1 peperoncino a [...]
Si si stamattina sono uscita presto e ho sentito un freschetto pungente sotto la mia inadeguata giacchetta troppo leggera…devo fare il cambio di stagione…si temo di si…intanto [...]
E' molto diffusa anche in altri paesi della Toscana, anche se diversamente nominata; si fa con pane raffermo (di almeno due giorni) e con varie verdure; per condimento basta qualche residuo di [...]