sapevate che:.... In passato le castagne erano considerate un dono preziosissimo della natura perché potevano sfamare negli inverni più rigidi, si conservavano a lungo, si prestavano a [...]
Tutto parte dai campi se dici pizza e pensi al pomodoro. A meno che non siate bianchisti ad oltranza, quelli che la pizza deve essere pallida. Li ho conosciuti, giuro. Ma non sarebbero stati a [...]
P: Spesso e volentieri abbiamo la pigrizia o la cattiva abitudine (più corretto), di utilizzare prodotti fuori stagione, ignorandone completamente la stagionalità e utilizzando prodotti [...]
Qualche settimana fa è iniziata la mia avventura per Vetrina Toscana, un progetto della Regione Toscana a cui sono stata invitata a partecipare e che mi ha fatto riscoprire [...]
LE PANOCCHIE AL SUGO CON PATATEIncontri ..." imparare a barare e sembrare più vero due miserie in un corpo solo"il sangue di Giuda Ingredienti1 kg di panocchie4 patateuna carota1/2 cipolla [...]
Pentola Le CreusetE' arrivato l'autunno, anzi quasi quasi direi che è arrivato direttamente l'inverno...le temperature degli ultimi due o tre giorni sono veramente precipitate...e noi ci [...]
Molti di voi conosceranno “La Botte di Amontillado”, il racconto di Edgar Allan Poe dove il prezioso vino viene usato per attirare un malcapitato esperto che finisce murato vivo in [...]
Il cedro, come è noto, è un grosso agrume dalla scorza spessa che, a seconda delle varietà, può essere bitorzoluta o liscia. In pratica il cedro è simile a un limone ma di dimensioni ben [...]
Lo snacking classico a cui ogni bambino della mia età aspirava, vederle mangiare agli altri bambini e sentirgli fare crunch mi faceva venire un nervoso. Il massimo consentito a casa mia era il [...]
L’apple pie, uno dei classici della cucina statunitense, in versione super easy! L’apple pie, conosciuta anche come american pie, popola le fantasie di chi, in Italia [...]
CONIGLIO ALLA CONTADINARicetta del Monferrato Alessandrino La ricetta del “coniglio alla Contadina” è di origini Monferrine o meglio del Monferrato Alessandrino. Il coniglio alla [...]
Alimentazione sana , persino dieta nei ristoranti, ci vuole un fisico bestiale, o se preferite le phisique du role. E per chi fa questo lavoro è una sorta di biglietto da visita, anche se la [...]
Sarde, sardine, alici e persino trigliette… non è mai troppo tardi, o nemmeno troppo presto, soprattutto se al banco dell’Enrichetta al mercato di Santa Caterina te le spinano [...]
Forse non una pietanza dalle grandi pretese, la cicoria al limone rappresenta la ricetta ideale per un contorno leggero ed allo stesso tempo sfizioso. Merito del condimento essenziale, si, ma [...]
Ed eccoci alla seconda ricetta del contest promosso da Tery del Blog Patate e Peperoni in collaborazione con i Formaggi della Svizzera. Per questa seconda ricetta è il [...]
Il chutney di cipolle è un’ottima conserva che possiamo realizzare e poi utilizzare per poter creare mille ricette diverse. Se volete realizzare il chutney di cipolle con il Bimby, ecco a [...]
Non mi piace la parola. Non mi è mai piaciuta. Ma in questi mesi, mi rincorre. La vedo mescolarsi alla mia vita. Deviarla. Darle altri sensi. Aprire nuove vie.La fine di un'amicizia. La fine di [...]
Il baccalà, insieme al salmone, rappresenta uno dei pesci più utilizzati nella preparazione di diverse pietanze natalizie. Non è raro trovare in un menù festivo un piatto a base di [...]
Ingredienti per 4 persone: 1,5 kg di fave fresche, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 dl di vino bianco, 1 dl di aceto di vino bianco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. [...]
Polito Via Malagenia, 19 – Località Mattine 84043 Agropoli (Sa) Tel e Fax 0974 1987052 info@politoviticoltori.com – www.politoviticoltori.com Ettari vitati: 10 Enologi: Giuseppe Capo e [...]
Ecco a voi la ricetta per preparare un delizioso Pane Carasau al forno. Scoprilo su Gustoblog. Il Pane Carasau è un prodotto tipico della regione Sardegna che, grazie al suo gusto piuttosto [...]
Oggi vi propongo la ricetta di una composta adatta ad impreziosire antipasti con formaggi. A base di uno degli ortaggi di stagione più apprezzati, la composta di zucca rappresenta una piccola [...]
Che la pasta fresca si può preparare in 26 minuti ve l’ho già raccontato qualche tempo fa. E la tecnica per impastare, stendere e tagliare la sfoglia certo la conoscete tutti. Questa [...]
Un antico detto popolare, ancor oggi insegnato ai bambini della campagna samminiatese, dice che fra Doderi, Montoderi e Poggioderi c’è un vitello d’oro. Parrà strano, ma in quel triangolo [...]
La ricetta del budino di zucchine è perfetta per poter portare in tavola un antipasto dal gusto unico e dalla presentazione davvero originale. Ecco come si prepara. Il budino salato di [...]