Aceto Balsamico di Modena IGP protagonista per la prima volta a Vinitaly: martedì 12 aprile 2016 dalle 11 alle 15 infatti, presso lo stand del Consorzio tutela del Lambrusco di Modena [...]
Nell’hangar della Fiera di Piacenza i banchi d’assaggio solo ampi e spaziati: si assaggia senza il gomito di qualcuno conficcato nella carotide, ed è bene. Ecco, la bellezza non è [...]
Difficile scrollarsi di dosso la nomea di “primo dei secondi”, dopo anni in qualità di braccio destro di Massimo Bottura, ma quella di Yoji Tokuyoshi è senza ombra di dubbio una [...]
Che cosa ci si aspetta da una delle tavole più rinomate e longeve della città di Parma? Tante cose: l’arte di saper ricordare il passato e una tradizione culinaria tramandata dai [...]
«Il sistema numerico è come la vita umana. Per cominciare ci sono i numeri naturali. Sono quelli interi e positivi. I numeri del bambino. Ma la coscienza umana si espande. Il bambino scopre il [...]
L’enologo emiliano Alessandro Ceci ha portato l’esperienza delle Cantine Ceci, in occasione dell’incontro organizzato dagli studenti della prestigiosa Università di Milano Alto design e [...]
PIAZZA PARTNER DI IDENTITA’ MILANO “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. É questo il tema della dodicesima edizione di Identità Milano, il più noto congresso di alta cucina in [...]
A Simone Vergamini della Delegazione di Lucca la vittoria nella finale 2016 Sul podio anche Massimo Tortora di Livorno che conquista il terzo posto Continua a parlare toscano il Master del [...]
Chi si occupa di vino e cibo – per mestiere o per passione – storcerà la bocca a sentir parlare ancora di vini naturali: ed evito deliberatamente il “cosiddetti” e le [...]
Ed eccoci alla fine di questa maratona sul pollo. Si torna in Francia con un pollo al vino davvero raffinato. Nella preparazione e negli ingredienti ricorda la bourguignonne francese, solo che [...]
Quello che segue è un pezzo dedicato alla Via Emilia e ai suoi vini più rappresentativi. Quelle bollicine un po’ rustiche che scaldano la tavola e il cuore (non necessariamente in [...]
Le coppie più smaliziate avranno sicuramente già pianificato il perfetto menu di San Valentino per festeggiare con il proprio partner: afrodisiaco o a base di pesce, menu a tema con antipasti [...]
Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di [...]
Si avvicina a grandi passi la 16° edizione della fiera dell’Alto Adriatico Jesolo/Caorle, il salone dedicato agli addetti al settore HO-RE-CA. in programma da domenica 21 a mercoledì 24 [...]
Poche, pochissime parole per uno dei piatti più amati della mia amata isola, il timballo siciliano per eccellenza: quello di anelletti. Al forno ovviamente, ricoperto da melanzane fritte, [...]
In periodo di intenso cuoco-mercato, di temporary restaurant, di star chef in trasferte intercontinentali, una sosta al Pescatore è sempre fonte di riflessione. Una storia ormai quasi secolare [...]
Che io ami Bologna ormai credo si sia capito, vero?tra le cose che mi hanno stregata di questa città è la lungimiranza di alcuni uomini che la rendono grande nel mondo. Tra questi, bisogna [...]
Si sta preparando uno scippo del vino italiano da parte dell'Europa. 180 Denominazioni italiane e una trentina di DOCG a rischio. Lo segnala Paolo De Castro , presidente della Commisione [...]
La cantina Francesco Bellei & C. (appartenente al Gruppo Italiano Vini – Giv), venne fondata nel 1920 da Francesco Bellei a Bomporto in provincia di Modena. Ancora oggi in cantina non sono [...]
Da piccola era tradizione a casa mia di fare la piadina romagnola ogni volta che finiva il pane, per noi bambine era una festa e per mia madre un tornare alle origini.Oggi, di tanto in tanto mi [...]
Teofilo Folengo (1491-1544), dimenticato autore mantovano a 525 anni dalla nascita, è certamente da considerare tra i padri nobili della letteratura gastronomica italiana. Fu frate benedettino [...]
Apro il 2016 con una ricetta festosa e calorica, come piace a me, in occasione della giornata nazionale della Mortadella. Potevo mai mancare? Ormai è un ingrediente che sento mio, visto che [...]
La storia delle Cantine Cavicchioli, appartenenti al Gruppo Italiano Vini (Giv), comincia nel secolo scorso, nel 1928, quando Umberto Cavicchioli decise di produrre vino. Da allora, di padre in [...]
Sta diventando un must have, un oggetto da possedere a tutti i costi e da mettere in mostra in un angolo prezioso della vostra casa. Il mobile bar sta tornando di gran moda. Dopo anni passati [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]