Tra tutti i luoghi comuni che la modernità ha saputo consumare, uno dei più clamorosi è quello che riguarda l’incapacità del lambrusco – vino frizzante ottenuto in Emilia da uve [...]
Castello di Levizzano Rangone – Castelvetro (MO) 7/8 novembre 2015 Terre di vite – Quinta edizione Vino, volti, suoni, immagini e parole Apertura banchi d’assaggio: sabato [...]
Quello che una volta era il camioncino del porchettaro oggi si chiama food truck. L’inglesismo di questa rinominazione del lavoro in stile decrescita felice non mi perturba: se è lecito, [...]
“La grande capacità dei sommelier è che sanno raccontare più fregnacce di me!” No, a dirlo non è stato Oscar Wilde e neppure Jim Morrison. La citazione non appartiene a nessuno [...]
La prima volta che sentii parlare del Viaggio verso Expo era Marzo 2015, quasi sei mesi fa.A parlarcene fu un entusiasta Alessio Malaguti, consigliere dell'associazione Chef to Chef e cuoco [...]
Di cosa sa la Malvasia delle Lipari? Di Venezia e di Creta, di ritorno di eroi dalla guerra, di Mediterraneo. Sa di erbe, di macchia e di sale, è chiara come un’alba e cangiante come un [...]
Scopriamo la ricetta di oggi… INGREDIENTI Farina 00 350 gr Culatello di Zibello Dop 200 gr Strutto (oppure burro o olio di oliva) 20 gr Lievito di birra 10 gr Acqua frizzante Zucchero [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
Il Lambrusco è un vitigno, anzi, una famiglia di vitigni da cui si ottiene un vino frizzante e fresco, molto apprezzato nel mondo. Ci racconta le caratteristiche di questo vino Francesca [...]
Ingredienti: 300g di farina integrale, 100g di farina di semola, 100 di manitoba, 320g d’acqua frizzante, 1 pizzico di sale, due o tre cucchiai d’olio, 1 cucchiaino raso di lievito [...]
di Angelo Peretti Nel dialetto mantovano l’incantabiss è l’incantatore di serpenti. A Poggio Rusco chiamavano così Arnoldo Mondadori. Ora è il nome di un vino che ne onora la memoria. Un [...]
Guiglia è un ridente paesino della provincia di Modena, direzione Sud, sulle propaggini dell’Appennino. Anzi, sui fianchi dell’Appennino, visto che veleggia a circa 500 metri [...]
(ascoltami mentre leggi ) Fare il pane in casa ha scandito la mia vita, da sempre. Sembra che sia una questione genetica. La bisnonna paterna, Maria, ne faceva in quantità industriali [...]
Chi legge il futuro nei fondi di caffè, chi nel volo di un gabbiano. Chi interpreta gli ossi e chi i sassi: ma il futuro si può leggere nella spuma del Grasparossa di Denny Bini. Stappare, [...]
Possiamo ormai archiviare l’equazione Italia uguale pizza che è stata superata di prepotenza da quello che adesso chiamano street food, buono, veloce, quasi sempre economico. Ed ecco [...]
C’è questa farina del Mulino Marino chiamata “Antichi Sapori”: un blend di segale, grano saraceno, farro ed enkir tutto macinato a pietra, 400 grammi. Poi, visto che stavolta [...]
Falconero è una “famiglia” di etichette: la puoi trovare a tappo raso, ed è il tradizionale rifermentato in bottiglia, mentre questo “Zero” viene sboccato dopo almeno [...]
Parma dà l’idea di città tranquilla e non offre subito l’impatto della sua ricchezza. Ricordata per lo più per il suo mondialmente famoso formaggio, il Parmigiano, appunto, e ci si scorda [...]
Sono Richard Abou Zaki, Erik Guaraldi e Michael Romagnoli i tre studenti vincitori delle 3 borse di studio messe in palio dal Salumificio Pedrazzoli e dall’azienda Lazzaris, produttrice di [...]
Quando Vasco cantava “E’ tutto un equilibrio sopra la follia”, noi tardo-adolescenti chissà cosa ci immaginavamo, in quella testa cespugliosa di capelli ispidi, dietro quella fronte senza [...]
Maggio è il mese delle rose e delle spose, delle ciliege e delle fiere. E quest'anno segna anche l'inizio di Expo a Milano. Di cose da vedere, scoprire ed assaggiare ce ne sono [...]
Dichiariamo chiuso il vacanzismo pasquale trasmettendo un comunicato. Dopo l’ultimo Vinitaly abbiamo infatti trovato alquanto rilevanti le dichiarazioni contenute nel filmato qua sotto. Si [...]
Si conclude oggi Vinitaly, manifestazione che ha visto incontrarsi a Verona, i professionisti e gli appassionati del vino, che si sono confrontati su nuovi prodotti, iniziative e progetti per il [...]
In Italia le vendite online di vino stentato a decollare, nonostante il Paese sia il secondo produttore mondiale di vino con una produzione che si attesta a 44,4 milioni di ettolitri prodotti [...]
Quanto siete fortunati, amici lettori, che potete usufruire delle ricette di grandi chef senza dover stare in cucina a faticare come me!Bugia, mi sto divertendo un mondo.Credo che questa sia una [...]