La cucina tailandese è molto speziata e predilige i contrasti tra sapori diversi, agrodolce, dolce-salato, ecc.; i cibi thailandesi variano da regione a regione. Cucina tipica del Nord della [...]
Ad alcuni non piace, per altri è troppo pesante, circa il 70% della popolazione mondiale non riesce proprio a tollerarlo, stiamo parlando del latte, alimento fondamentale nei primi anni di vita [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di pasta frolla 120 g di riso originario 40 g di zucchero semolato 25 g di burro 20 g di zucchero a velo 1 uovo 1 [...]
Ingredienti: 2 sfoglie di pasta sfoglia vegan 100 g di riso 500 g di latte di soia aromatizzato alla vaniglia 1 cucchiaio di zucchero a velo 1 cucchiaio di amido di mais Ingredienti per la [...]
In provincia di Belluno, a pochi chilometri dall’Austria, e circondato dalle imponenti vette dolomitiche, troviamo il romantico Ristorante Laite, consolidata stella Michelin. In cucina, la [...]
Abacuc (Carlo Pisacane): "Non soffrirai più lo freddo, né calura, né fame, né sete, né bastonate, né spaventi, ma uno ciclo sempre a bello e l'uccelletti sui rami degli arbori in fiore, e [...]
È sempre una gioia’ l’arrivo della tanto attesa Degustabox, ogni mese è sempre una piacevole sorpresa. Una scatola piena di prodotti delle migliori marche, un pacco ricco di gusto e [...]
Ad Albairate, qualche chilometro fuori dalla città di Milano, si trova il ristorante Charlie 1983: un giardino dove sostare nelle calde sere d’estate e un caminetto nella sala centrale per le [...]
La mia proposta per il contest “Pasta e Mozzarella Veggie Style” a prima vista sembra avere poco a che fare con la dieta mediterranea. Eppure sono partita da due piatti della tradizione [...]
Lo chef Terry Giacomello, dopo anni di gavetta in giro per il mondo, conferma la stella Michelin al ristorante Inkiostro di Parma nonostante il cambio di chef. VG è andato subito a provare le [...]
Tra i dessert provati di recente un cenno merita sicuramente la torta con farina di riso e yogurt. Tipico dolce da credenza, si tratta di una torta soffice ed alta, dal sapore delicato e [...]
Alzi la mano chi non abbia un debole per la cioccolata calda! Bene, perchè oggi ve ne propongo una versione che potremmo anche definire light, che ho scovato durante una puntata di Detto Fatto [...]
il risotto allo zafferano del Bistrot Canacacciuolo lalunasulcucchiaio.blogspot.itChissà perché ci sono stata tante volte ma non mi sono mai soffermata a guardarle per bene. Ed ora eccoli lì [...]
Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
Le castagnole sono un classico dolce di carnevale, in questa versione vegan e al forno sono biscottate e delicatamente profumate sono ideali quindi per essere tuffate in un vino liquoroso nei [...]
Gundel Palacsinta INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per le crêpes: 240 g di farina 00, 300 ml di latte, circa 250-350 ml di acqua gassata (o soda), 2 uova, 1 cucchiaio abbondante di zucchero, 1 pizzico [...]
Il meglio delle fattorie lombarde sulle tavole dei milanesi Filiera completa, sostenibilità, biodiversità e solo prodotti di stagione: questi gli elementi fondanti de Il Buono in Tavola, [...]
Per la Giornata Nazionale dedicata al Limoncello, grazie al suggerimento dell'ambasciatrice Rosaria Orrù pubblico la chantilly di Sal De Riso.Ringrazio l'Associazione Italiana Foodblogger per [...]
Mi piaciono i dolci semplici, facili da realizzare, profumati, speziati e veloci. Penso che questo tortino merita e racchiude alla perfezione i requisiti da me richiesti. E poi è buonissimo, [...]
Prendi qualche rametto di timo, della robiola fresca fresca, un pugno di noci. Aggiungi la voglia di mettere le mani in pasta, il desiderio di avere il forno acceso, la voglia di sentire un buon [...]
È forte il fermento gastronomico per l’unica città europea d’Italia, Milano. Un brio così continuamente rinnovato e propositivo è forse riscontrabile solo su Torino, ma che evidentemente [...]
Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
L'insalata russa rappresenta uno degli antipasti italiani intramontabili, quello che non manca mai sulle tavole, in qualsiasi occasione. Come da ricetta originale, però, non è una [...]
L’Imperiale, in via Plinio, 30 a Milano, non è un ristorante cinese , non è un ristorante giapponese, non è un ristorante dove si cucina orientale ma è un ristorante che nasce [...]
Tazze Le CreusetPer chi ama il cavolfiore, un'idea per presentarlo e gustarlo in modo diverso dal solito.Oltre ad essere un bell'accompagnamento ai vostri secondi, è una ricetta leggera, [...]