“Les Amoureux” -Raymond Peynet (1908-1999, France) Un tempo si trattava di una cerimonia molto importante, cerimonia che vige ancora oggi in molti paesi in cui si mantengono vive le [...]
Pellegrino Artusi, i fritti di carne da Bologna a Roma. Come si fa a non guardare con una punta di stizzosa invidia, gli uomini di strada che all'ora del desinare aprono cartocci, di carni [...]
Il Savòr è un dolce tipico della tradizione contadina romagnola. È un dolce mieloso scuro e di sapore molto intenso ricco di calorie, adatto ai periodi invernali, quando appunto erano [...]
Buongiorno a tutti! Oggi vi vorrei raccontare di una bellissima cena a cui mi hanno invitata in dicembre. L'invito era a casa, niente poco di meno, di Simone Rugiati. Chi mi segue su [...]
Oggi plum cake semplice per la colazione. E’ il massimo per riciclare le banane che si muovono da sole nel cestino della frutta – mia mamma me le ha sbolognate per l’occasione [...]
Il dopo-festa ci ha distrutto, siamo tutti a dieta o perlomeno facciamo attenzione a quello che mangiamo.Vi parlerò oggi di una gustosissima salsa che possiamo abbinare a gallette di riso, [...]
Questo dolce è facile e veloce da realizzare, in maniera proporzionale alla sua bontà...Devo ammettere che pur adorando le castagne e la confettura di marroni, non amo molto la panna, quindi [...]
A volte capita che si nasconda l’oro dentro un materasso in soffitta per tenerlo al sicuro e poi, avendolo nascosto fin troppo bene, ci si dimentichi dove lo avevamo messo. Nello stesso [...]
Menù Pranzo Antipasti. Uova in stampo Verdi*. Spalla di agnello di latte parmentier. Terrina di fagiano in gelatina. Insalata di indivia. Pere imperatrice* Gallette di pasta sfoglia. Cena [...]
Anche se ultimamente ho fatto tanti dolci, oggi proprio non potevo non farne un altro. D’altronde è tradizione che per l’Epifania si riceva qualche dolciume in ricordo dei Re Magi che, [...]
In Italia: il Carbone dolce della Befana ricetta di buttalapasta.it Ingredienti 1/2 kg. di zucchero (semolato e bianco), un ettogrammo di zucchero a velo, 1 bianco d’uovo, 1 [...]
La splendida ricetta della torta al cioccolato con la cheese cream di Alessandra di Time to sugar Ingredienti per la base: 2 uova, 175 gr. di burro, 175 gr. di cioccolato fondente, 50. gr [...]
Nel caso in ci siate in cerca dei piatti ideali per costruire un menù per la Befana con il Bimby eccomi in vostro aiuto con una serie di ricette ottime da realizzare con il minimo sforzo, [...]
On air:” The loneliness of the middle distance runner- Belle and Sebastian”Sarà un post decisamente a sè stante, senza storie passate, senza ricordi, anche se ci sarebbe un anno [...]
Sapete da cosa deriva il nome ananas? È un termine misto, che nasce dagli indios del Paraguay e dalla contaminazione con la lingua spagnola e vuol dire frutto eccellente. E difatti, anche [...]
Un primo gustoso, con una nota di colore e profumo diversa rispetto alla solita pasta fresca. Questa volta è marrone e profumata al caffè.Se non so cosa fare oppure sono nervosa, di solito [...]
da “Grazia” 23 Dicembre 1956 Menù Aragoste piccanti Tacchino ripieno Insalata “Arlecchino” Budino di amaretti Dosi per 8 persone Aragoste piccanti 4 aragoste vive di circa 600 [...]
Vi è mai capitato di acquistare la crema di marroni, quella in bararrolo reperibile al supermercato nel reparto marmellate? Bene, ho scoperto che può rappresentare la base ideale per [...]
Il dattero è frutto di una palma (Phoenix dactylifera) coltivata fin dall’antichità in nord Africa e nell’Asia occidentale, portata dagli arabi in Spagna e da lì arrivata, al seguito dei [...]
LadyBù? Diciamo che il nome non è esattamente l’attrattiva principale di questo peraltro bel, simpatico, carino, elegante, buono, localino a Milano in quel di via Buonarroti/piazza Wagner. [...]
Ci sono cose su cui inciampi e ti sembra per caso, ma poi, sempre per caso, queste stesse cose tornano e ritornano sulla tua strada, tra le mani e nei pensieri. Così per noi è stato con Katie [...]
Albero di Natale a Gubbio (Umbria) Per chi vuole rispettare la tradizione ecco due ricette per preparare il più classico piatto di Natale. Ricetta .1 Ingredienti Un tacchino da 5 kg, 1,5 kg di [...]
Tronchetto di Natale, la ricetta del dolce tipicamente natalizio Un dolce gustosissimo, con una base di pan di spagna bagnato nel rum, una farcitura di marmellata di marroni e una copertura di [...]
La genovese rappresenta, insieme al ragù, uno dei fondamenti della cucina napoletana. Se definiamo il ragù il "re" della cucina napoletana, la genovese ne è, a pieno titolo, la regina [...]
C4P: Lo scorso anno Trussardi , attraverso un’operazione charity natalizia, ha sostenuto parte di un progetto di nutrigenomica della Fondazione Umberto Veronesi circa i benefici della [...]