Rotolo con frutta sciroppata (per desinaretto) Vuoi un suggerimento per quando vorrai deliziare la famiglia con un dolcetto? Il suggerimento è questo: impasta lungamente lungamente in una [...]
Oggi ci dedichiamo alla preparazione dei cannoli siciliani. Per l’impasto occorrono: 180 grammi di farina; 35 gr di strutto o burro, 20 gr di zucchero;1 uovo; 1 albume; 1 pizzico di sale; [...]
Un due tre... la connessione c'è..e spero non mi abbandoni più!!! Non perchè mi è toccato sfaccendare tutto il giorno, noooooo, è solo che avevo questa scalpitante ricetta pronta per essere [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 20 minuti circa INGREDIENTI 500gr. di farina di castagne 1/4 di litro di latte leggermente annacquato 1 uovo 100gr. di [...]
La mangiava Vittorio Emanuele II, quello strano re piccoletto e tracagnotto che non sembrava per niente un Savoia, al punto da ispirare voci su un presunto scambio in tenera [...]
C’è un vino in Italia che mette tutti d’accordo, perché è il preferito dai sindaci dei Comuni a più alta vocazione vitivinicola di tutta Italia, che lo hanno scelto per brindare [...]
Domanda di Flavia P.: Sto seguendo una dieta ipocalorica anche se non mi sono stati prescritti i salumi io ho per loro una particolare passione, volevo sapere quali sono i più magri e [...]
Ahhhhhh che meraviglia l'estate... paste fredde... insalate di riso.. insalate di pollo... gelati... dessert.. e chi più ne ha più ne metta!!!! stavolta non ho voluto fare la classica.. che [...]
Le Cene di Famigghia sono sempre un buon motivo, per me, per coccolare gli amici, soprattutto quando sai già in anticipo che per qualche giorno non li vedrai o sentirai, per causa di forza [...]
La solita fettina di tacchino vi ha stancato? Ecco in aiuto le golose ciliegie e uno spruzzo di marsala secco, in pochi minuti avrete un secondo originale , appetitoso e gradevole alla vista! La [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato il suo decennale, e con l’occasione ha deciso di rinnovare il suo [...]
INGREDIENTI300 g di farina 05 uova250 g di fegatini di pollo1 cipolla15 g di funghi secchi2 cucchiai di pangrattato75 ml di Marsala75 g di parmigiano grattugiato500 ml di besciamella (cliccare [...]
Stavolta le care Benedetta e Martina ce l' hanno fatta proprio grossa!! Per la terza prova del gioco Naso da Tartufo's Kitchen che ormai conoscerete, ci avevano chiesto quale fosse il nostro [...]
Concludiamo la settimana con una straordinaria dolcezza … Il cuore di zabaione di queste tortine vi regalerà veri momenti di piacere ovunque voi passiate il prossimo week end …Buon fine [...]
...ovvero, il tiramisù a prova di F.O.M.!!!! L’unico tiramisù che potrebbe stare ore davanti al suo naso senza rischio che ci affondi il cucchiaio! Vediamo com’è nato, partendo dalle [...]
INGREDIENTI500 g di petto di pollo1 cespo di scarola500 g di funghi misti1 cucchiaio di farina1 cipolla50 ml marsala seccooliosalepepePreparazionePulite i funghi eliminando e tagliateli a [...]
Boni Mansi, executive chef all'Hilton di Kuala Lumpur -226 Boni (Bonaventura) Mansi, 45 anni, campano di Ravello (SA) dal 2006 è l’Executive chef dell’HotelHilton di Kuala Lumpur , 510 [...]
Questi profumatissimi dolcini sono la re-interpretazione di una classica ricetta crudele della cucina francese… Ingredienti: (dosi per ogni muffin) 5/6 ciliegie 2 cucchiai di zucchero di [...]
L'incanto di Mozia Fondata dai Fenici alla fine dell’ VIII sec. a.C., è posta nella punta nord-occidentale della Sicilia, vicino Trapani e quasi di fronte Marsala, dove il mare ha [...]
Ingredienti:500g petto di pollo1 cipolla15 olive verdi15 olive nere1 peperoncino piccante6 pomodori secchi sott'olio1/2 bicchiere di marsala seccosalepepeolio extra vergine d'olivaTagliare il [...]
Quando sono al supermercato e passo tra gli scaffali agghindati ad enoteca (ahem), osservo sadicamente gli avventori. Per lo più vedo sguardi persi nel vuoto e scene angoscianti. C’è [...]
Non è un vino fortificato, a quanto pare, ma una “Bevanda a base di vino e miele”. La retroetichetta infatti riporta per questo prodotto il co-working del produttore matelicese e [...]
-232Penitente (agg.). Niente di teologico, qui si parla di prosciutti. Ve lo avevo anticipato domenica, al mio ritorno dalla (deludente) mostra mercato Demetra a [...]
E' un risotto preparato con la quasi ormai dimenticata salsiccia tipica monzese "la luganega di Monza". Una salsiccia di colore più tendente al bianco che al rosso, di dimensioni grosse e che [...]