Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Cosa ci fa la redazione di “Bibenda” a Trento? E che bell’uomo il direttore della celebre rivista enologica! Somiglia a Gioele Dix. Anzi è Gioele Dix, e siamo sul set di [...]
Della serie “vino e omicidi “ecco un’altra interessante produzione italiana. Storia un po’ scontata dal classico e timido impiegato di banca ( non con gli eccessi di [...]
Troppo tempo, rimandavo questa breve deviazione da davvero troppo tempo. Eppure erano anni che girovagando tra fiere e manifestazioni mi imbattevo non solo nei sorrisi e nella straordinaria [...]
Ingredienti per 4 persone 4 fette di tonno, aglio, porro (o scalogno, per un gusto più deciso), brandy, prezzemolo, olio evo, sale e pepe. Verdure miste (anche surgelate, come il contorno [...]
Degustazione > De ZinisVitigni: Groppello e Marzemino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente: € 12,40 All’aspetto è limpido, di [...]
Ingredienti 4 fette di pesce spada (o altro pesce in tranci: tonno, palombo), aglio, porro (o scalogno, per un gusto più deciso), brandy, brodo vegetale, prezzemolo, olio evo, sale e pepe. [...]
Il Chiaretto è la versione rosé della Doc Bardolino. O del Garda classico, che gli destina i primi grappoli del raccolto. Generalmente è fermo ma può essere spumantizzato -pratica sempre [...]
Una grappa invecchiata che si presenta con una limpidezza invidiabile e con una tonalità ambrata da invecchiamento veramente notevole. Un prodotto locale ben curato. Al naso si propongono le [...]
La ricetta della carbonara è molto conosciuta e diffusa , ed è un piatto dalle origini incerte . Una cosa però è certa , per i romani la carbonara è sacra . Quindi non volendo [...]
Ingredienti: per 4 persone 700 g di stoccafisso, già ammollato 20 g di burro 2 cipolle 70 g di farina 8 filetti di acciughe sott’olio 2 foglie di alloro 3 cucchiai di [...]
Oca lessa riposata nel suo grasso su broccoli di Bassano del Grappa e polenta di farro (foto Fiorenzo Zanon) Fino a febbraio 2014, undici locali di Marostica e del [...]
Premessa dovuta: di vino capisco poco o niente ma cucino, con alterni risultati, quindi per me diventa ingrediente. Quando il frigorifero ancora non esisteva era un conservante, specialmente per [...]
Con piacere ho voluto dare spazio a questo bel racconto di Antonietta Reina (nella foto), siciliana di nascita (in quel piccolo capolavoro della provincia di Trapani che si chiama Erice) ma da [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
Redazione di TigullioVino.it La XIII edizione de “La Vigna Eccellente” è stata promossa dal Comune di Isera, da Trentino Marketing S.p.A. e da “La Casa del Vino della [...]
Preparato uno splendido piatto per questa sera, un carè di agnello con carciofi e patate. La presenza è splendida, chissà se sarà altrettanto eccellente! Mettiamolo in forno, poi [...]
Degustazione > Franzoni BotticinoVitigni: Barbera (30%), Marzemino (30%), Sangiovese (30%), Schiava gentile (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0653 - Bottiglie prodotte: 30.000 - [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
Le cerimonieIL MATRIMONIOIL PRANZO DI NOZZE Prima di parlare del pranzo vero e proprio, vediamo come disporre gli invitati, senza fare torto a nessuno, e scegliamo tra le due soluzioni:Tavolini [...]
Degustazione > Citari Azienda AgricolaVitigni: Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: LCTT 0112 - Prezzo sorgente € 5,30 [...]
Domenica 26 maggio in occasione di Cantine Aperte, la storica Latteria Perenzin di Bagnolo di San Pietro di Feletto (TV) apre le porte per far conoscere da vicino il mondo dei formaggi [...]
Questo articolo è di qualche mese fa, ci ha incuriositi e abbiamo deciso di pubblicarlo. Questo studio è stato eseguito dal centro studi assaggiatori di Brescia. 27 intenditori di vino [...]
Prima edizione romana di Vini di Vignaioli, dopo 12 anni di edizioni in quel di Fornovo (PC), esordio che ha portato a Roma un bel manipolo di produttori che a diverso titolo si definiscono [...]
LA CONTESSA Uva: marzemino Fascia di prezzo: da 5,5 per la 0,50 l. Fermentazione e maturazione: acciaio Cambiano i tempi, cavolo. E come se cambiano. Negli anni ’90 non c’era [...]