Qualche giorno fa abbiamo festeggiato la Pie night, una serata tra amici, in cui ognuno poteva "portare virtualmente " una pie salata e/o una pie dolce/pudding, ed è stato un successo, avevate [...]
Esiste lo chef tradizionalista, il crudista, l’amante delle fermentazioni, quello che “solo tre elementi nel piatto” e l’appassionato d’arte. E ancora, il seguace del chilometro zero e [...]
Primo appuntamento degli Amici Gourmet in un ristorante che, possiamo ben dirlo a esperienza conclusa, diventerà un incontro abituale del nostro Roadshow itinerante. A Barbaresco, a novembre [...]
“Il modo in cui beviamo il caffè è cambiato, ormai i bar, ops scusate, i coffee bar, si sfidano a colpi di portafiltro, pressino e lattiera”. Lo scrivevamo due anni fa, e poi giù [...]
Michela T.: vorrei sapere se esiste una stagionalità anche per i formaggi, carne e pesce?Sì, esiste una stagionalità anche per queste categorie d'alimenti, tuttavia parlare di stagionalità [...]
Si contano sulle dita di una mano le stelle che brillano su Torino: nonostante la solida tradizione enogastronomica regionale garantisca la presenza di insegne “sicure” in tutta la città e [...]
“La mia banda suona il rock, ed è un’eterna partenza, viaggia bene ad onde medie, a modulazione di frequenza..” il primo pensiero va a Ivano Fossati mentre percorro la strada che mi [...]
Grande novità di quest’anno a Fiera Cucinare è stato il CHARITY DAY , l’iniziativa che ha portato Pordenone Fiere a donare il ricavato dei biglietti degli show cooking [...]
Dell’esperienza modenese come sous chef di Massimo Bottura, Yoji Tokuyoshi ha fatto tesoro, ma lo chef giapponese da ormai tre anni si è felicemente affrancato dal legame con il suo maestro [...]
Ok almeno due ricette all’anno di Carnevale, bisogna provarle per far contenti tutti e, si può andare sul sicuro se la ricetta è del maestro Iginio Massari.Chi dà il primo morso?BUGIE500 gr [...]
Il Duca guarda attraverso gli oblò della cucina e distribuisce sorrisi larghi e sinceri, appesi sotto il cespo di ricci neri e lo sguardo puntuto. Esce clamando saluti, pronto a raccontare i [...]
Il 22 gennaio le sale dell’Excelsior Hotel Gallia di Milano si sono trasformate in un crocevia di culture, un luogo di incontro e divulgazione che ha riunito, in un unico spazio, produttori [...]
Il lardo ha rappresentato per le civiltà contadine una fonte alimentare essenziale nella loro alimentazione.Fin dal medioevo il lardo è entrato prepotentemente nel sistema alimentare. Il corso [...]
Migliorare è cambiare, essere perfetti è cambiare spesso. La massima di Winston Churchill ben si presta a descrivere la parabola ascendente di Io Bevo Così, la manifestazione dedicata ai vini [...]
questa è una ricetta intima, una ricetta di casa, facile e confortevole, da fare al forno in un giorno di pioggia in cui vi sta piangendo anche l’anima, una ricetta consolatoria. Ho [...]
Tappa franciacortina degli Amici Gourmet alle Due Colombe di Stefano Cerveni. Abituati a conoscerla di primavera, quando sulle viti che disegnano lunghi filari lungo le colline spuntano i primi [...]
A distanza di un anno dalla riapertura, con gli Amici Gourmet abbiamo attraversato la centralissima via Carlo Alberto sino a raggiungere l’ingresso del Ristorante Carignano. Oltrepassata la [...]
Siete pronti per la seconda edizione del festival del tè in Italia, In Tè Bologna Tè Festival dal 9 all’11 febbraio 2018 a Palazzo Pallavicini, Bologna? Vi ho parlato del programma, [...]
Per i non iniziati, Instant Pot è una cosiddetta multicooker (nel senso che può sostituire numerosi elettrodomestici da cucina), una pentola a pressione elettrica programmabile, con funzioni [...]
Torta di mele allo yogurt, profumo di limone e nociIngredienti :300 gr farina 00125 gr yogurt al naturale25 gr latte3 uova150 gr zucchero80 gr olio di semi1 bustina di lievito per dolci1/2 [...]
Tutto inizia leggendo un post di Alfonso Cevola. Sul suo blog, On the Wine Trail in Italy, Alfonso narra di un incontro con la barbera astigiana, merita la lettura – e incrocia questo [...]
Pochi piatti giocati sulla stagionalità e un solo menù degustazione, impiattamenti puliti e curatissimi, che lo chef Peter Knogl esegue ancora in prima persona ogni giorno, nonostante le tre [...]
Credo si sia già capito che sono una grandissima amante di erbe aromatiche. Anche questa mia caratteristica viene dall'infanzia: da noi in Russia si usa molto servire le zuppe con una [...]
Amici a cena, tra cui una persona intollerante a glutine e latticini e patita per la cucina indiana, una persona vegetariana che non mangia carne e una persona marocchina dai costumi alimentari [...]
Oggi è il 27 ed eccoci qui a presentare i piatti de Il club!Questo mese abbiamo preparato tante marmellate, le vere marmellate inglesi, quelle di agrumi, le uniche che possono per legislazione [...]