SPAGHETTI AL SUGO DI VONGOLEContinuo con un piatto di mare nella speranza di tornare a postare con regolarità in questo bizzarro spazio virtuale che ormai accompagna me e alcuni di voi da quasi [...]
Non pensate anche voi che faccia subito estate? Con quell’invitante aspetto croccante, la panatura che cela bocconi succulenti, i gusci colorati: una placca di crostacei e conchiglie al [...]
Ingredienti: per 2 persone 8 conchiglie di San Giacomo grandi 3 carote 8 asparagi aneto qb vodka qb sale qb olio extra vergine di oliva qb 1 cipollotto [...]
I piatti di Claudio Sadler sono belli e sono anche molto buoni. Se poi si ha la possibilità di poter sbirciare lo chef dietro ai fornelli nella sua cucina, pur pagando un conto decisamente [...]
Cari amici di Contemporaneo Food… forse vi starete chiedendo se sono impazzita e se sia il caso che dedichi un’intero post proprio all‘insalata di polipo e [...]
Scrivere un post sugli spaghetti alle vongole con il mare davanti agli occhi ha tutto un altro sapore. Per diventare credibile, da Pasqua li ho già mangiati un paio di volte in due varianti [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 ostriche 30 g di pangrattato 50 g di erbe aromatiche miste tritate (prezzemolo, dragoncello, cerfoglio) 2 spicchi di aglio il succo di 1/2 limone [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso Carnaroli 200 g di bietola 400 g di pesce spada 1 kg di vongole veraci 1 cipolla piccola 1 costola di sedano 1 carota 1/2 [...]
Ingredienti: per 4 persone noci e coralli di 8 capesante 50 g di burro 20 g di farina 1 bicchiere di latte 1 uovo 1 cucchiaio di prezzemolo tritato noce moscata 4 fettine [...]
Matteo Renzi ha confessato a Sette del Corriere i suoi 4 luoghi magici di Firenze per il cibo. Sono Da Lino, la trattoria in via Santa Elisabetta a due passi da Palazzo Vecchio, Ora [...]
Seppie con i piselli (in bianco)Anche se animali marini, le seppie non sono pesci, sono molluschi, più specificatamente cefalopodi.Ricche di proteine e povere di grassi sono adatte anche a chi [...]
Croce e delizia di chi ama la cucina di mare. C’è chi non osa cucinarlo, perché immagina chissà quali insidie. Chi ogni tanto lo ha fatto, ma sudando sette camicie. Chi comunque preferisce [...]
. Lo sapevate che si può acquistare il pesce on line? Ebbene sì, io ho scoperto il-Pescatore-Online,,un nuovo e-commerce dove è possibile acquistare il pesce fresco direttamente dal mercato [...]
Partiamo da una considerazione: la vera gastronomia nipponica è tanto varia quanto poco nota in Occidente. Insomma, non è fatta solo di sushi e sashimi! Punto di forza della cucina [...]
Il prezzemolo è onnipresente nella nostra cucina, tanto che è diventato anche un modo di dire per indicare qualcuno che è sempre in mezzo. Il prezzemolo, infatti, è forse l’aroma più [...]
#Fishweek, letteralmente “settimana del pesce”, è l’unica manifestazione a carattere internazionale dedicata al pesce ed alla cultura del mare organizzata in Italia. Quest’anno si [...]
Vongole veraci sgusciate, pezzetti di gambero, un fondo di scalogno e fiori di zucchina e un tocco di pomodoro: un piatto di spaghetti ricchi di sapore ma delicati e caratterizzati da un bel [...]
Ingredienti 3,500 kg. di cozze grandi e freschissime, 1 kg. di molluschi (polipetti, seppioline, totani, moscardini teneri ecc.), un litro di aceto bianco, 2 bicchieri di vino bianco secco, 1 [...]
Ingredienti: per 4 persone 12 lattughine molto piccole 2 lattughe 80 g di cipolla tritata 50 g di maggiorana fresca 200 g di mollica di pane, tipo toscano 320 g [...]
Le zuppe di pesce sono piatti di origine popolare nati a bordo dei pescherecci e nelle case dei pescatori e poi rielaborate in una infinità di versioni e varianti. Per abbreviare i tempi di [...]
Un post breve, giusto per portare a conoscenza un piccolo trucchetto per far si che il mollusco esca appena fuori dalla conchiglia durante la cottura evitando così il fastidio di usare lo [...]
Primavera… a quanto pare si sul calendario, il sole c’è ma ancora l’aria frizza un pò troppo per i miei gusti…allora gustiamoci questa zuppetta golosa e profumata con [...]
"I miei genitori mi comprarono il primo pesciolino per insegnarmi cosa significasse amare e prendersi cura di una creatura. Seicentoquaranta pesci dopo, l'unica cosa che ho imparato è che tutto [...]
Ingredienti: 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo [...]
Nella foto: il risotto l’ho presentato con una cialda di parmigiano *** «Siamo in Quaresima, e bisogna quindi abbondare nei pasti magri, cioé in quei pasti che in prelibatezza superano [...]