Risultati: 2999 per nobil

Benevento, 3 ottobre. Inaugurazione del primo distributore automatico di Latte Nobile al Centro Commerciale “Buonvento”

A Benevento il primo esempio di “filiera cortissima” per il Presidio Slow Food del Latte Nobile dell’Appennino Campano Arriva al Centro Commerciale “Buonvento” di [...]

tags : punti latte
dal 25 September 2013 su:
alcolici
Totani ripieni di melanzane

Totani ripieni di melanzane

Totani ripieni di melanzane Totani ripieni di melanzane Il totano, come riportato su Wikipedia, è un mollusco cefalopide, vive nei fondali sabbiosi dell’Oceano Atlantico, del Mar [...]

tags : pachino fuoco forno latte aglio kg sugo fritto ricetta melanzane
dal 25 September 2013 su:
ricetta frutta verdura vino
I vini spumanti e frizzanti in Italia: il Veneto.

I vini spumanti e frizzanti in Italia: il Veneto.

Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]

tags : chianti malvasia prosecco ricetta martino toscana vitigno doc verdiso bianco
dal 24 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale

Slow Wine 2014: i migliori Metodo Classico italiani li trovate solo qui

Iniziamo – come correttamente si farebbe in vista di un lungo e sontuoso banchetto – dai vini prodotti con Metodo Classico, provenienti da varie regioni d’Italia, che sono stati degustati [...]

tags : franciacorta durello wine vini brut riserva lessini lessini durello classico franciacorta brut
dal 24 September 2013 su:
vino alcolici
ELENCO PARTECIPANTI DEL CONTEST “PIN YOUR XMAS”

ELENCO PARTECIPANTI DEL CONTEST “PIN YOUR XMAS”

    Di seguito l'elenco dei partecipanti al nostro contest "Pin Your Xmas". Siamo contentissimi per le numerose adesioni! Se avete mandato il modulo compilato e non trovate il [...]

tags : pugliese cortese porro bosco
dal 23 September 2013 su:
alcolici frutta verdura vino
Trent’anni di Colle Bereto, il Sangiovese di Radda che divenne Merlot

Trent’anni di Colle Bereto, il Sangiovese di Radda che divenne Merlot

“Questo angolo di paradiso è il nostro buen retiro, è per questo che non riuscivamo a rinunciare al grano per poterlo accarezzare al tramonto”. Anni prima del Gladiatore di Russel [...]

tags : pinot chianti merlot campana sangiovese frutta anice bosco china grano
dal 23 September 2013 su:
vino alcolici dolci
I vini spumanti e frizzanti in Italia: Alto Adige.

I vini spumanti e frizzanti in Italia: Alto Adige.

Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]

tags : trebbiano lambrusco rosato malvasia moscato prosecco brachetto pinot chardonnay franciacorta
dal 21 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale
Io Chef: Cima di seppie alla melanzana tonda rossa con salsa di pane di Matera

Io Chef: Cima di seppie alla melanzana tonda rossa con salsa di pane di Matera

Mia nonna scoppiava in lacrime, ogni volta che le si rompeva la cima. E se questo capitava per la cima di Natale, quella che si preparava la vigilia, alzandosi a ore antelucane, in un [...]

tags : fuoco salsa matera lucana bianco amaro latte kg aglio brodo
dal 20 September 2013 su:
ricetta alcolici formaggi
Abbinamenti test

Abbinamenti test

Nella mia carriera di bottegaio di quartiere, di spacciatore di sostanze idroalcoliche stupefacenti, ho scoperto che per chi è definito il consumatore medio dai manuali di anatomia del mercato [...]

tags : sangiovese rosato bianco inglese vittoria riserva
dal 17 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale
Sagrantino di Montefalco, I suppose

Sagrantino di Montefalco, I suppose

Prima di tutto un inciso: questo è post che sulla carta sarebbe dovuto uscire diversi mesi fa. La prima degustazione organizzata con il preciso scopo di accendere i riflettori sulla [...]

tags : passito cantina sagrantino montefalco sagrantino tannino beva zona uva vini bastardo
dal 17 September 2013 su:
alcolici vino locali
Truvia dolcificante naturale

Truvia dolcificante naturale

Truvia® è il dolcificante a Zero calorie, estratto dalla parte più nobile della stevia, pianta già utilizzata dalle popolazioni indigene del Sud America per il suo alto potere dolcificante e [...]

tags : vegana dolci dieta frutta ricette zucchero naturale calorie superiore
dal 14 September 2013 su:
locali

In aumento lo spread tra ristoranti e neuroni: ne ha aperto uno anche Renzo Bossi

Io, in mesi e mesi, non me lo sono mai chiesta, lo ammetto. Ma oggi mi/vi domando: che fine ha fatto il Trota nazionale? Colui che in questi anni ha fatto parlare di sé a causa del suo impegno [...]

tags : trota alba stampa stufato trattoria ristorante
dal 13 September 2013 su:
vino locali carne e pesce
I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.

I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.

Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]

tags : brachetto pinot franciacorta cortese chardonnay moscato sauvignon lambrusco malvasia prosecco
dal 13 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale
I vini spumanti e frizzanti in Italia: Piemonte.

I vini spumanti e frizzanti in Italia: Piemonte.

Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]

tags : malvasia chardonnay pinot trebbiano rosato brachetto lambrusco prosecco franciacorta moscato
dal 13 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale

I Migliori vini dell’Anno per Vini d'Italia 2014 - Gambero Rosso.

Rosso dell’Anno - Amarone della Valpolicella Cl. Calcarola ’09 – Guerrieri RizzardiBianco dell’Anno - A. A. Pinot Bianco Sirmian ’12 – Cantina Nals MargreidBollicine [...]

tags : pinot cantina bianco vini brut amarone gambero valpolicella pinot bianco alta langa
dal 9 September 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia figlia di una tradizione principalmente nobile.

La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia, e anche dello storicamente antico stretto rapporto che la casa regnante del Regno di Sardegna, i Savoia, aveva con lo [...]

tags : dolcetto barolo ricetta verdure fagioli bicerin pane dolci risotto panna
dal 5 September 2013 su:
dolci ricetta locali
Risotto al Calcaia, Crudo toscano, Rosmarino e Lime

Risotto al Calcaia, Crudo toscano, Rosmarino e Lime

P: Una delle cose più importanti quando poi si vuole cucinare qualcosa di diverso, quando si vogliono provare ad abbinare gusti apparentemente azzardati nello stesso, è aver nel proprio [...]

tags : fuoco burro salato orvieto toscano brodo wine doc vini riso
dal 5 September 2013 su:
ricetta vino pane pasta riso

Guida Vini di Altissimo Ceto – Edizione 2013 – Piemonte – Barbera d’Asti e altre Barbere

Articolo a cura di Ivano Antonini. Curatore Guida dei Vini on-line by Altissimo Ceto e Referente regionale del Piemonte. Ritorniamo finalmente a parlare di questo nobile vitigno Piemontese. [...]

tags : barbera vitigno vini monferrato piemontese piemonte barbera
dal 1 September 2013 su:
vino alcolici cucina regionale

Castellabate, l’asta dei vini alla vineria Il Chiostro per l’associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi

di Diodato Buonora Era un po’ di tempo che non “salivo” a Castellabate, unico paese del Cilento che fa parte del club “I borghi più belli d’Italia”. L’occasione mi è stata data [...]

tags : vini cilento
dal 31 August 2013 su:
vino
Cremoso di cioccolato bianco con pesche alla menta e confettura di giuggiole

Cremoso di cioccolato bianco con pesche alla menta e confettura di giuggiole

Cremoso di cioccolato bianco con pesche e confettura di giuggiole Daquoise alle mandorle, cremoso di cioccolato bianco, composta di pesche e confettura calda di giuggiole. Un dolce fresco ed [...]

tags : cantina soave passito recioto pesche farina frutta fuoco panna docg
dal 25 August 2013 su:
ricetta alcolici vino

3 vini/produttori italiani che spaccano le folle: Valentini, Kurni e Barbacarlo

Dopo anni di discussioni, fiumi di inchiostro, botte, notti insonni e ricorsi al tar del Lazio, ecco il podio ufficiale dei vini e delle cantine che dividono la platea enoica più di Silvio [...]

tags : trebbiano dolcetto barolo lambrusco primitivo montepulciano annata bianco vini reale
dal 23 August 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Malvasia di Bosa: magie di Sardegna nel bicchiere.

Esiste per questo vino una "letteratura", remota e recente, sia nella tradizione popolare e poetica in "limba" sia "culta" di viaggiatori, esperti del settore e scrittori di grande firma, come [...]

tags : malvasia secco zona doc ricetta malvasia di bosa temperatura liquoroso degustazione
dal 15 August 2013 su:
vino alcolici ricetta

Castel Morrone (Ce), Il Frantoio Ducale. Si mangia tra le mura del nobile palagio

Via Altieri 50 Tel. 0823.399167 www.frantoioducale.com Aperto sempre Da 25 a 40 euro di Tommaso Esposito Un tempo pare che ci siano stati veramente i fantasmi tra le mura di questo antico [...]

tags : grillo
dal 14 August 2013 su:
vino alcolici
In alto i calici nella notte delle stelle cadenti. Va in scena l’Italia migliore

In alto i calici nella notte delle stelle cadenti. Va in scena l’Italia migliore

Per Calici di Stelle, l’evento estivo che da 16 anni porta il vino nelle piazze e nelle strade dei centri storici italiani, è arrivato il momento clou. Nella notte di San Lorenzo, [...]

tags : vini
dal 10 August 2013 su:
vino
Il vino Loazzolo è una delle più piccole DOC italiane.

Il vino Loazzolo è una delle più piccole DOC italiane.

Nel girare l’Italia da nord a sud, da est a ovest, abbiamo trovato molte curiosità, molte volte ci domandiamo qual’è la doc più estesa, qual’è la doc che produce più vino, etc; [...]

tags : barolo dolcetto freisa cortese barbera moscato bianco ricetta vitigno frutta
dal 7 August 2013 su:
vino alcolici frutta verdura