A Merano deve essere tempo di elezioni, perché nelle strade ci sono i manifesti. Camminando per Merano, per raggiungere la Kurhaus dove si officia l’annuale messa cantata del [...]
I Tagli della Carne: Gallinella La Gallinella è un taglio di carne di seconda categoria ma non per questo meno nobile. Si trova nella parte inferiore della gamba e le masse muscolari [...]
Il Gattò alla napoletana è uno dei cibi che sono più legati ai miei ricordi da piccina, la mamma alla sua maniera me lo faceva sempre.Quello che mi è venuto in mente è uno dovrebbe poterne [...]
Accendete le casse del pc.Ascoltate l'incipit del brano,la Creazione di Haydn.Bello vero?Manco per niente vi risponderebbe la moglie del grande compositore austriaco.Tant'è vero che lo spartito [...]
Annarita M: Secondo te, il kebab fa ingrassare?Da diversi anni il Kebab acquista sempre più fans, non mancano i negozi specializzati, perfino al mio paese, perso in mezze alle montagne, dove [...]
Correva l’anno 1999, io tribolavo all’Università e non è che in Langa il tradizionalismo se la passasse meglio. Il tandem Slow Food-Gambero Rosso curava (e avrebbe curato per molti [...]
Premessa dovuta: di vino capisco poco o niente ma cucino, con alterni risultati, quindi per me diventa ingrediente. Quando il frigorifero ancora non esisteva era un conservante, specialmente per [...]
Oggi, come da tradizione milanese, si passa la giornata con i parenti mangiando l'immancabile Casöla (verzata). Da sempre, da quando ne ho memoria, così è stato anche nella mia [...]
31 ottobre – 3 novembre 2013 (Centro Città/Via Matteo Ripa) - EBOLI (SA) Prenderà il via giovedì 31 ottobre la quarta edizione di “Millefiori”, il progetto –firmato dall'Associazione [...]
Un ottimo rapporto prezzo-qualità. Lo assicura il ristorante stella Michelin Il Papavero di Eboli che quest’anno si è aggiudicato il premio del Gambero Rosso 2014 per la sua convenienza [...]
Ci sono luoghi al mondo che mi piacerebbe visitare per amor del bello, altri per una natura incontaminata e affascinante, o per amore di opere d'arte di indicibile bellezza o della storia, [...]
Ci sono luoghi al mondo che mi piacerebbe visitare per amor del bello, altri per una natura incontaminata e affascinante, o per amore di opere d'arte di indicibile bellezza o della storia, [...]
Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso. È scintillante, con profumi esotici e conturbanti, cremoso in bocca, persistente, con un bouquet pronto ad [...]
Ho avuto occasione di conoscere il Caseificio Pioggia in occasione di Cheese 2013 e ne sono rimasta conquistata. Essere conquistata da un prodotto caseario a Cheese è piuttosto difficile, [...]
Il cavialeFu una conoscenza frettolosa, quella che ebbi con il caviale, nel corso di un freddo e umido pomeriggio parigino. In realtà non mi sarei mai immaginato che lo avrei [...]
Siamo sinceri: alla fine preferiamo un complimento fasullo a una critica verosimile. Ho parlato spesso di bottiglie fantastiche di Dom Perignon Vintage, rosé e Oenoteque brut e rosé, perché [...]
Ingredienti:rigatino1 cespo di radicchio1 bicchiere d'acqua1/2 bicchiere di vino (preferibilmente Nobile di Montepulciano)speck2 cucchiai d'olio e.v.o.Tagliate a dadini il rigatino e fatelo [...]
Buongiorno! Anche oggi parliamo di caffè. Intenso nel gusto, aroma persistente nel palato, sapore denso, retrogusto che risalti le caratteristiche organolettiche e… soprattutto non [...]
Linea d'Ombra presenta in questi giorni la grande mostra che si inaugurerà il 26 0ottobre a Verona al Palazzo della Gran Guardia e che sarà aperta fino al 9 febbraio per poi [...]
La settimana scorsa Buzzfeed ha pubblicato una delle sue famigerate liste sui locali più antichi di mezzo mondo, e sugli aneddoti per cui sono passati alla storia. Il locale preferito di [...]
Amo tutti i miei vini come figli, perché raccontano di me, della mia identità. Mi è capitato già di rivelare come la mia storia con il vino sia anche un percorso di rinascita, un modo per [...]
Cannelloni al ragù di porcini, zucca e speck Cannelloni al profumo di autunno, con un ragù di zucca, funghi porcini e speck, aromatizzati con salvia, rosmarino, chiodi di garofano e cannella e [...]
Porta la firma di "Made in Vicenza" l'organizzazione di "Distillerie aperte", l'evento che mette in risalto il distillato italiano per [...]
Con la Toscana terminano le annuali anticipazioni dei 3 bicchieri del Gambero Rosso. Queste le motivazioni per la regione più premiata d’Italia: I 24 i premi per il Chianti Classico [...]
Ed eccoci alla Toscana....Baffo Nero ’11 Rocca di FrassinelloBiserno ’10 Tenuta di BisernoBolgheri Rosso Sup. Grattamacco [...]