No, non so che sapore abbia il vero strudel.Non l'ho mai assaggiato.Prima di diventare celiaca ho assaggiato dei surrogati fatti con la pasta sfoglia, ma devo dire, che mi erano piaciuti anche [...]
L’Azienda Agricola Poggi dell’Elmo di Giovanni Guglielmi produce Rossese di Dolceacqua e Vermentino, vini autoctoni di rango nobile espressione di questo territorio.La cantina e le [...]
Flan al cioccolato fondente con salsa al cioccolato bianco Il paradiso degli amanti del cioccolato. Flan di cioccolato fondente al 55% accompagnato da una salsa al cioccolato bianco: la [...]
Stelle Starlet e Adorabili Frattaglie è l'ultimo romanzo di Gaetano Cappelli.Bello e divertente parla di un nobile ricco del sud, Adelchi Caraffa d'Acquaviva, che invece di fare l'avvocato o [...]
La nostalgia è un sentimento nobile. Assomiglia alla malinconia ma in senso ottimista: ci riporta indietro nel tempo scegliendo ciò che ci piace ricordare. Ma è pure un esercizio di [...]
Siete ferocemente appassionati di vino, ma avete meno di trent’anni? Avete più di trent’anni, ma la vostra passione è recente e la vostra bottiglia più datata è della vendemmia 1999? In [...]
Quest'anno nell'elenco buoni propositi professionali stilato ad inizio Gennaio campeggiava nelle prime posizioni: "Approfondire le tematiche legate all'olio extravergine d'oliva e seguire corsi [...]
Per chi ama la garganega, adottarne una vigna (per la precisione almeno 50 viti) è un'esperienza irrinunciabile e la consiglio. Basta rivolgersi a Cristina e a Paolo Menapace della [...]
Una calda zuppa per riscaldare questi giorni di fine gennaio così freddi detti “i giorni della merla”¹. Ingredienti per 6 persone 1 kg. e mezzo di fagioli toscani freschi, 360 [...]
Nelle nostre micro-cronache da Barcellona quella di oggi è una giornata importante: aspettiamo infatti, trepidanti, l’arrivo del forno e della lavastoviglie quassù al quarto/quinto [...]
Abbiamo intervistato Tom Mueller, autore di “Extraverginità”, libro-indagine che ha ispirato le famigerate vignette del New York Times sull’olio extravergine d’oliva italiano. [...]
portrait of Ferdinand Magellan, 16th or 17th century (The Mariner's Museum Collection, Newport News, VA) Non parliamo di un rude marinaio dal cuore grande, ma rozzo e poco [...]
Il presente e il futuro del commercio vinoso è nella distribuzione? Da addetto ai lavori amo ogni minuto di più scrutare i listini di aziende che rivendono (distribuiscono) differenti [...]
di Maurizio Valeriani È sempre molto interessante partecipare alla manifestazione Sangiovese Purosangue organizzata da Davide Bonucci, presidente dell’EnoClub Siena. Vini di 75 produttori, [...]
La festa di San Valentino ricorre annualmente il 14 febbraio ed oggi è conosciuta e festeggiata in tutto il mondo. Tale tradizione fu diffusa dai benedettini, primi custodi della basilica [...]
FEDERICO II – POETA Ci sono pervenute solo poche composizioni liriche attribuibili con certezza all’imperatore. Esse costituiscono delle vere e proprie esercitazioni di stile, artefatte [...]
Siamo talmente abituati a chiamare il panino come “sandwich” che ormai questa parola inglese ha preso piede anche in Italia. Ma da dove viene questo termine, associato in tutto il [...]
Lo so, lo so è un personaggio chiacchierato che possiede tutti i requisiti perfetti per rendersi odioso a parecchie categorie di persone, iniziando dalle donne per finire ai cattolici [...]
Domenica 19 gennaio e lunedì 20 gennaio 2014 si terrà a Bari ”Parlano i Vignaioli“, un evento interamente dedicato ai vini naturali e artigianali. Muovendo da questo nobile e [...]
Sento parlare molto di produzione biologica, mi capita di partecipare ad eventi dedicati ad aziende che lavorano in questo modo, ma sinceramente non mi ero mai imbattuto in qualcuno che portasse [...]
Ricercatezza, passione, esperienza, eccellenza, accoglienza, sono quelle di sempre. Ma, da qualche settimana, spira vento di novità nelle cucine del President, il famoso ristorante di [...]
Ingredienti: per 6 persone. 400 g di pasta sfoglia surgelata burro Per il ripieno: 1 kg di lombata di vitello senza osso 10 fettine sottili di prosciutto cotto 10 [...]
Qualcuno di voi forse si sarà chiesto perchè non ho fatto alcun cenno all’ingrediente “uovo” che, come ho avuto modo di scrivere recentemente su Valore alimentare on line, [...]
I vini prodotti nella nostra terra sono innumerevoli: ma avete mai pensato alla bellezza dei luoghi in cui vengono prodotti? Non potendo visitarli tutti ci siamo fermati in quei posti famosi per [...]
Narra la leggenda che in una notte buia e tempestosa, sul finire del V secolo d.C., quattro pellegrini trovano riparo sotto la stessa arcata. La prolungata permanenza sotto il medesimo riparo [...]