La più “europea” tra le città italiane non poteva di certo esimersi dal partecipare alla grande giostra delle nuove aperture in ambito enogastronomico, quel continuo tourbillon di [...]
Ci sono tanti tipi di cucina: quella domestica, da bar, da campeggio, da gastronomia, da trattoria, da bistrot, da ristorante tradizionale, da ristorante che prova a fare il gourmet, da [...]
Solo 8 mesi e arriva già il primo straordinario riconoscimento. Andrea Ribaldone e la sua Osteria Arborina di La Morra conquistano la prima stella Michelin a conferma di un lavoro >> [...]
È la nuova era delle frattaglie e abbiamo voglia di suggerirvi alcuni validi indirizzi dove trovarle a Milano, perché non è sempre facile scovare i posti giusti. Trippa e rognone, polmoni e [...]
Immagino che Roma sia la città italiana con il maggior numero di ristoranti in cui si mangia male. La mia deduzione è fondata su due semplici considerazioni: con una decina di migliaia di [...]
Ingredienti ordinari per piatti straordinari. Con questo slogan il 27 novembre parte alla conquista di un posto nelle vostre librerie “Il pane è oro” (Ippocampo, 424 pag., 29,90 [...]
di Tiziano Terracciano Osteria Summa Terra: Siamo a Somma Vesuviana, in un cortile adiacente la chiesa di Santa Maria del Pozzo, e lì dove sorge il Museo Contadino troviamo questo [...]
In Sicilia ci sono 10 ristoranti con una stella Michelin e 4 con due stelle, tutti appena riconfermati dall’edizione 2018 della guida. Ma nell’isola la Rossa questa volta non ha [...]
Una cosa sono i refettori, o se preferite le “mense comunitarie che servono pasti a senzatetto trasformando ingredienti destinati alla discarica in un menu di tre portate”. Di queste [...]
Questi ristoranti e tradizionali trattorie offrono esperienze genuine in una cornice di autenticità: si tratti di una fattoria nell’Emmental, di un’osteria di paese, di un ristorante [...]
Siemens Elettrodomestici è lieta di celebrare la prima Stella Michelin del suo testimonial Eugenio Boer Il testimonial di Siemens Eugenio Boer, esponente di spicco della ristorazione milanese [...]
La 63esima edizione italiana della Guida Michelin 2018 è stata presentata ieri mattina al Teatro Regio di Parma con due grandi novità: Norbert Niederkofler che viene accolto nell’Olimpo dei [...]
Siete così snob che descrivete agli amici la guida Michelin come uno strumento datato, non sempre trasparente, che esprime giudizi vergati sulla pietra manco fossero comandamenti? E però, al [...]
LOMBARDIA (2 , 6 , 55 ) Località Prov. Stelle Locale Almè BG Frosio Ambivere BG Antica Osteria dei Camelì Cavernago BG Il Saraceno Bergamo BG Casual Brusaporto BG Da Vittorio [...]
Se mi vuoi far felice mi porti a mangiare in trattoria. O in osteria. Ché la differenza io ancora credo di non averla capita, ma ciò che so è che in una o nell’altra mi trovo a mio [...]
Dieci ristoranti per dieci vini o dieci vini per dieci chef: cambiando l'ordine dei nomi il prodotto non cambia. E il risultato - splendido e coinvolgente - è stato sotto gli occhi di tutti i [...]
Dal 24 al 26 novembre la regina dei legumi poveri tornerà ad accogliere una nutrita schiera di fedeli sudditi. La Festa della Cicerchia è l’evento attraverso il quale Serra de’ [...]
Prima si rimpinzano di pesce fresco, ordinando in una trattoria veneziana i migliori piatti del menù: aragosta, ostriche e pescato del giorno. Poi, al momento del conto —ovviamente salato—, [...]
di Marco Galetti Dire di un piatto, o di un ristorante, che valgono il viaggio, può sembrare una frase ad effetto che, come un boomerang, potrebbe ritorcersi, quindi cercherò di evitarlo, ma [...]
Tripparia Osteria Vomero Napoli Via Fracanzano 9b Tel. 081.0733051 www.tripparia.it Su Facebook Aperto sempre Pasto sui 30 euro senza vino di Tommaso Esposito Non avevo scampo, prima o poi ci [...]
Mentre leggete questo articolo nella sola Firenze ci sono a vostra disposizione quasi 600 vini al bicchiere. Dallo Champagne più ricercato al sangiovese più sconosciuto, passando per alcune [...]
di Ugo Marchionne Mi è capitato di adocchiare Meatin molte volte per puro caso. Esterno semplice con vetrine a vista sull’interno. Caldo, accogliente, cucina a vista e decoro puntuale. [...]
C’è tutta una mitologia sulle osterie di fuoriporta. Un’epica in parte ben guadagnata, intendiamoci, che nell’Italia che fu non c’era niente di più dolce che prendere la macchina la [...]
di Franco D’Amico Si racchiude un triangolo del buono, con l’esclusiva e tipica cucina improntata sul baccalà, dopo Vairano Scalo nell’Alto Casertano e Frosinone, Antonio Ruggiero & [...]
Nel fine settimana 11 -12 novembre 2017 rischiamo l'overdose da appuntamenti golosi e in vario modo dedicati a San Martino. Diciamola più elegantemente: potrebbe venirci la sindrome di [...]