Difficile divincolare Cannes dalla sua icona: la Croisette, il Festival, le palme, le stelle e stelline. Difficile anche rilassarsi completamente, al momento di placare l’appetito, visto [...]
Un classico…nemmeno tanto semplice. Forse non ho mai trovato la ricetta giusta anche se una volta mi è riuscita!!! Miracoloooo!! Poi non so cosa sia successo, rispettavo la ricetta ma le mele [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Avete visto quante foto? Sono i nostri regalini home-made, “buonissimi” per augurare ai nostri più cari amici e a tutti voi un dolce Natale… Eccezion fatta per i biscotti di [...]
Dolci in tavola e sotto l’albero, il Natale sarà golosamente gourmet. Artigianato gastronomico, botteghe, qualità sono un diktat cui non rinunciare per fare bella figura con i commensali e [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
Un kg di mandorle sgusciate400 gr. di zucchero a veloun limone non trattato½ bicchiere di vino rossoMettete in una padella lo zucchero e fatelo sciogliere a fuoco vivo, aggiungendovi a [...]
Panforte di siena Ingredienti 120 g di gherigli di noci 200 g di mandorle 250 g di candito nero di popone 25 g di arancia candita 25 g di cedro candito 1 pizzico di cannella in [...]
Buon giorno!siete pronti? siete carichi per le ultime novità che vi rallegreranno il prossimo Natale? dovete assolutamente fare incetta di libri e, magari lasciarmi anche qualche ideuzza pro [...]
I finocchi sono una verdura autunnale dal sapore intenso e caratteristico. Sono usati sia crudi in insalata che cotti, specialmente al forno, come contorno o secondo piatto. I semi aromatizzano [...]
Nuovo record di presenze per Ciottolando con Gusto, che quest'anno ha mosso più di 1500 persone, giunte a Malcesine dall'Italia e dall'Estero.I numeri lo confermano: la maratona dei sapori [...]
Passare una giornata di sole accecante al Foro Italico di Roma con la squadra di Gambero Rosso Channel per girare lo spot della Città del gusto non ha prezzo ...Eppure ci siamo anche [...]
Girando per Roma al tramonto, con colori del cielo commoventi, sono passato davanti alla statua di Pasquino, dalle parti di piazza Navona, e l'ho trovata pulita, senza biglietti, scritte, [...]
Annunciata la prossima edizione: l'ultimo weekend di maggio 2011. In migliaia alla 43° "Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra" promossa dal Comune di Camaiore. Le [...]
Latte alla spina: bruciati 150 litri in poche ore. Piace la mucca didattica. Ultima giornata della 43° "Mostra della fragola, dei fiori e dei prodotti della nostra terra" promossa dal Comune di [...]
Prati, prati, qualche leprechaun, e ancora prati. Se una pecora, o una vacca, pensa al paradiso sta probabilmente immaginandosi l’Irlanda. Io invece, appartenendo più miseramente al [...]
Sette domeniche da sette imprenditrici agricole. L'Associazione Donne in Campo di Trento ha ideato e organizzato l'iniziativa "Scampagnate in fattoria" per avvicinare i cittadini alle aziende [...]
Conferma alla presidenza per Francesco Bonfio mentre a Gianni Anelli e Mauro Lorenzon va il ruolo di vicepresidenti. Il fatturato dello scorso anno delle enoteche associate, che vedono un totale [...]
MILANO - La prima volta di un cuoco. Oggi e' il primo giorno per visitare la mostra su Gualtiero Marchesi e la grande cucina italiana al Castello Sforzesco a Milano (fino a giugno). Ha un [...]
Quanti buoni motivi occorrono per affrontare il lungo cavatappi stradale che mena a Fragnolo, località di Fragno, frazione di Calestano, provincia di Parma? Una domenica del marzo più nevoso [...]
Gira gira la questione è sempre la stessa: l’annus horribilis 2009. E se conosciamo la reazione dei ristoratori italiani (hanno avuto una reazione?) può essere interessante spigolare cosa [...]
Folla di visitatori in piazza Mazzini per assaggiare il dolcissimo mosto. "Ieri e sabato ho trascorso uno dei più bei, e ne ho passati tanti, weekend della mia vita. Sono stato a Breganze, in [...]
Perchè piangi, papà? mi chiede la principessa piccola, guardando i lagrimoni grossi come ciliegie che mi solcano le gote come alla fine dei film di Disney. Sono fermo impalato davanti alla [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]