E’ ufficiale: sono ristoratori, cuochi, osti e gestori di posticini tutti, le vittime predestinate della voglia di buoni propositi che contraddistingue questo cambio di stagione. Se finora [...]
Nelle stagioni di passaggio si fanno buoni propositi. Gratificata dalle evoluzioni della gastronomia salutista –verdure al vapore e tisane detox tutto il tempo– quest’estate [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Buongiorno! Perchè fare 400 km andata e ritorno in macchina in giornata per cena? Perchè i Gofri sono solo a Pinerolo (TO) e solo Marzia ed Erika li sanno fare ad opera d'arte. Il [...]
Naviglio grande e pavese, due canali simili, due anime diverse.Il primo è centripeto, attira verso il cuore della città. Il secondo è opposto, spinge in fuori gli umori e i peccati meneghini. [...]
Valerio M. Visintin è un giornalista/critico gastronomico che non ama i grigi, ogni suo pezzo o recensione è inequivocabilmente tinto di un penetrante nero o di un accecante bianco, nessun [...]
Riflessioni postfestival. Grazie a te Max Demian from Recanati.Il 16 febbraio Corrado scrive una mail che dice più o meno questo"Ho deciso, a fine giugno scateniamo la 5° e ultima edizione di [...]
Giungiamo nel minuscolo borgo sperduto di Badia di Dulzago, quasi dimenticato da Dio ma per fortuna non dagli uomini che ci lavorano e che, oltre all’Osteria San Giulio, hanno ridato [...]
Devo dirlo.Ultimamente sto affinando una singolare caratteristica.La sto spacciando come fine strategia.Non lo è.Forse è una virtù, ma forse....no.La sintesi.Da un pezzo mi sono accorta [...]
Antefatto. C’è un sottosegretario ai Beni Culturali, Ilaria Borletti Buitoni, che se ne esce con un’affermazione (piuttosto) infelice. Giudica negativamente la cucina degli chef [...]
Ormai sono passate due settimane, ma mi preme raccontare della mia esperienza alla Sagra del Canestrello, perchè si tratta di parlare di un prodotto tipico legato al territorio.Ci troviamo in [...]
Dal 2 al 5 giugno ”Festa a Vico” è da 10 anni l’appuntamento con la migliore ristorazione e con la beneficienza. “Tu vuo’ fa l’americano ma si made in [...]
Ci sono luoghi che valgono. Ci sono coupon che valgono davvero la pena di essere acquistati. Non solo perchè economicamente vantaggiosi, come l'offerta proposta da Groupon per l'osteria Osti [...]
La festa della mamma si avvicina e preparare un dolcetto per celebrare la ricorrenza è d’obbligo. Anche se le mamme andrebbero celebrate ogni singolo giorno dell’anno preparare dei [...]
... lo stand al Vinitaly del 1988 era nel Padiglione 2 spazio C/7, non era grande ma da subito era diventato un punto di incontro perché lì si distribuiva gratis il Gambero Rosso, quello [...]
Ai gastrofissati under trenta suonerà come un nome di fantasia, ma per chi da più di due decenni bazzica il mondo enogastronomico la parola “Trigabolo” evoca un momento mitologico della [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di filetti di pagello senza pelle100 g di zucchine 100 g di patate100 g di sedano100 g di carote1/2 bustina di zafferano2 bacche di anice stellato (potete [...]
E meno mane che c’è l’enogastronomia a tenere alto il nome dell’Italia all’estero. Lunedì 4 marzo, a New York, prende il via la prima delle iniziative del programma [...]
Pubblicato in: Decorazioni Torte, Ricette Dolci, Ricette Torte, Ricette Torte di compleannoLe torte del Milan tutte decorate in rossonero sono i dolci perfetti per rendere felice un tifoso di [...]
Parliamoci chiaro, noi clienti sappiamo essere insopportabili. Chi più chi meno, s’intende. In anni di onorata carriera da frequentatrice di ristoranti, enoteche, bar e affini ho testato [...]
Roma è una città di tre milioni di abitanti, tre milioni di allenatori di calcio, tre milioni di presidenti del Consiglio, tre milioni di critici gastronomici convinti di essere depositari [...]
Il vero professionista non lo farà mai o, almeno, proverà a trattenersi, ma la frase sarà sempre lì, pronta ad uscire dalla bocca quando meno se lo aspetta. Stiamo parlando di camerieri, [...]
Un post fra il Natale e Capodanno. E' ancora festa e i dolcini non sono mai pochi. Siamo ancora tutti qui? Siamo presenti? I Maya hanno sbagliato i calcoli, altrimenti questo post, scritto una [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Nel 2012 siamo diventati acrobati della spesa: tagliato il superfluo, ridotto gli sprechi, compriamo solo il necessario. Il resto si fa in casa. Roba da donnette d’altri tempi? Per [...]