Ecco la mia prima ricetta. Dei nidi di farro rustici.. Ingredienti: tagliatelle al farro polpette avanzate cipolla 1/2 aglio 2 spicchi pomodorini 15 erba cipollina basilico pane secco [...]
Ingredienti per persona:• una fetta di pane casereccio• un paio di fette di mozzarella di bufala• 2 o 3 pomodri secchi• un cucchiaio da cuicina di pesto• qualche foglia di basilico [...]
E anche quest’anno è andata. Beh oddio, il caldo non è che sia ancora del tutto dissipato (attendo fiduciosa, nonostante anche questo estate, come nel 2004, mi abbia sfiorato [...]
Io sono cresciuto mangiando pane e pomodori, soprattutto in estate quando mia madre da piccolo mi portava a mare…. e preparava l’insalata di pomodori per poi mettarla nei [...]
Eccomi qua, primo giorno di lavoro e, finalmente, un computer dove poter scaricare le foto e aggiornare il blog :-) Approfitto di una giornata molto tranquilla per raccontare le mie due [...]
Di solito un nuovo post è un capitolo a se, con questo, invece, voglio seguire un filo conduttore, ricordate Le Ricette dei Lettori? Con questa iniziativa, invitavo i lettori che non hanno un [...]
Sapete quando in casa vi dicono: La pizza tutta intera? No é tanta...Le pizzette? Troppo piccole...Ed allora a questi noiosi non mi é rimasto che fare le "Pizzettone" una via di mezzo tra la [...]
2 zucchine + 2 carote + 1 peperone rosso + 4 pomodori maturi + 1 costa di sedano 2 fette di pan carré 4 di di brodo vegetale 1 spicchio d'aglio 1 rametto di timo 1 rametto [...]
Continua ad esserci un caldo afoso... quasi da svenire, nonostante siamo ormai a fine agosto, speravamo in qualche giorno di clima mite per goderci gli ultimi giorni di ferie.. e invece occorre [...]
Un grosso ciao e un grosso abbraccio a tutti voi!!!! mi siete mancati un sacco e sono felice di essere tornata alla base. Urge scuola per i bambini e urge pace per i genitori, estate intensa, [...]
Una ricetta veloce indicata con il caldo di questa fine estate, ideale sia come antipasto freddo che come seconda portata abbinata a dei salumi. Per quattro persone 8 pomodori lunghi non troppo [...]
Era da un po' che cercavo una zuppa di pomodori, ma che fosse da gustare fredda, e senza cottura. Ne avevo anche lette in giro ma non me ne sono mai "innamorata". Poi l'altra notte, stavo ancora [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Anche la pizza ha le sue stagioni. Panna, prosciutto e mais non è [...]
Ingrediente Principale: 1 Gallina - Verdure Ricetta per persone n. 8 Note: 428 [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di pasta di pane già pronta, 1 kg di cipolle, 3 pomodori maturi, 4 filetti di acciughe diliscati e dissalati, una noce di burro, olio extravergine d’oliva, [...]
Arancia Bluvia Prenestina 396, tel 064454105, sito www.aranciabluroma.com. Aperto tutti i giorniChiamarlo vegetariano sarebbe riduttivo. Perché è vero che non c’è traccia di carne nel menù [...]
Per il primo si tratta dei peperono imbottiti al forno di Nadir, con pane abbrustolito, aglio, capperi e olive, e l’altro è praticamente un Must in casa nostra. Diciamo che è il [...]
Non c’è bisogno di grandi dosi, basta avere pazienza di sfilettare tutte le acciughe, calcolatene 4 a testa, metterle nel succo di limone per due ore, toglierle e condirle con:basilico e [...]
Ingredienti per 6 persone: 600 g di pasta per pizza, 300 g di mozzarella, 240 g di pomodori pelati, 2 cucchiai di olio, basilico. Preparazione: Dividere la pasta di pane in 6 panetti uguali. [...]
Con questo caldo accendere i fornelli è un suicidio..perciò niente di meglio che un bel piatto fresco e appetitoso ^^ Finalmente ho imparato ad usare picknick… !! :-) [...]
“Ode al vino e altre odi elementari” e’ una poesia all’insegna delle cose che circondano l’uomo, cose anche minuscole, ma sempre essenziali al punto che, vivendo con esse il [...]
Angelo PerettiDue articoli, letti pressoché in contemporanea, m'hanno colpito. Perché hanno espresso esattamente lo stesso pensiero che ho avuto ieri a tavola. E cioè che la frutta, la [...]
... da schianta' dal ride!! si schianta anche di caldo e io di cucinare non c'ho voglia, anche se qualcosina l'avrei anche fatta, ma è caldo, troppo! ... anche per postare!E allora oggi, nei [...]
Dopo la Riviera Adriatica, oggi Dissapore vi porta sulla costa calabra bagnata dal Tirreno. La Vela sarebbe un club nautico, sapete, di quelli solo per soci. In realtà chi lo desidera può fare [...]
Stasera avevo voglia di qualcosa di goloso, quindi mi sono preparata un’INSALATA DI VERDURE E MAIONESE (in primo piano nella foto sopra), che ho accompagnato con dei pomodorini ciliegia [...]