Quando di prima mattina, dopo aver... sussultato ad una forte scampanellata, vedo comparire la mia grassa cognata, subito intuisco ch'ella mi viene a portare una ricetta che, a parer suo, vale [...]
Il cibo in Africa è l'elemento base di un rituale di comunione, un'occasione per esprimere valori e simboli della tradizione. Mangiare e bere insieme vuol dire celebrare la vita. Celebrare la [...]
Anche quest’anno il giorno del Giudizio è arrivato. Si sono eclissati i cori Vendittiani (era pure ora!) per lasciar spazio all’hashtag che tutti gli studenti d’Italia unisce in [...]
Siete pronti per il contest dell'estate, per vivere un week and in una città magica come Siena, partecipare al concerto di Ludovico Einaudi, come VIP, e vedere la vostra [...]
Nel cuore della Toscana, tra le colline del Chianti e le suggestive crete senesi, c'è Siena, una delle più belle città medievali italiane. Per l'unicità dell'immenso patrimonio artistico e [...]
I nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo lo dicono ormai da tempo, mangiare bene e sano aiuta a migliorare la vita, ad allungarla, ma anche a sentirsi in forma e a rimanere sempre in [...]
Pochi giorni fa mi si e' presentata l'opportunita' di visitare un'azienda situata in un piccolo angolino delle Grange vercellesi,a pochi passi dalla mia casa natia......che merita assolutamente [...]
Comincio da qui, da dove tutto ha inizio, la farina e l'acqua, il pane fatto in casa. La scorsa settimana alla Città del Gusto del Gambero Rosso è stata presentata la Guida Roma 2014 e [...]
Mi ha sempre attratto l'idea di mangiare i fiori, soprattutto quelli colorati e profumati come le violette e le rose. Nei campi in questo periodo sta sbocciando la malva selvatica (malva [...]
Vogliono, quelle che possono avere pesce fresco assai di rado, un piatto magro per il regolamentare pranzo di magro del venerdì? E un piatto che, oltre aver per base pesce non fresco [...]
Questa mattina sono entrata in cucina, dopo qualche giorno di latitanza, nel porta frutta c'erano due tigri che ruggivano "mangiami, mangiami".Erano le banane che ormai diventate dolcissime e [...]
Ho preparato questo dolcetto ormai parecchio tempo fà, ma tra una cosa e l’altra ho dimenticato di postarlo… e si lo so giusto questa meraviglia libidinosa mi sono dimenticata di [...]
In un’era globale e internetizzata come questa non dovrebbe fare nessuna differenza e invece si: scrivo da Roma! :-D Ed è un po’ come non essere mai partiti, o casomai di essere [...]
Mi scuso per l'attesa ma in effetti mettere in ordine i vari link che arrivano via mail, social e blog non è cosa semplice, visto che comunque il minimo è passare da ognuno di voi a [...]
Una dieta corretta è il maggior alleato per sconfiggere in modo efficace la cellulite, sono infatti anche le abitudini alimentari a decretare la formazione di questo fastidioso inestetismo. [...]
Vi abbiamo chiesto come raccontare Festa a Vico che, arrivata ormai alla decima edizione, è stata descritta in ogni modo possibile. Su cosa puntare dunque, per non procurarvi una letale botta [...]
A soli tre mesi dall’apertura per Alba Esteve Ruiz arriva il riconoscimento di una guida cartacea dopo la prima segnalazione di Scatti di Gusto. Il Gambero Rosso Roma 2014 rompe gli [...]
E' vero la pasticceria è la mia passione, ma non disdegno certo le insalate e le verdure in genere. Mi piacciono tutte indistintamente e ad una insalata, soprattutto se insolita, non [...]
Quando sono tornata a casa dopo aver girato l’ultimo episodio di Steet Food Heroes ero letteralmente a pezzi. Stavo da cani, avevo perso completamente la voce e (inspiegabilmente) alcuni [...]
A voi che (come noi) passate sopra a tutto quello che di insulso si fa con lo yogurt, d’altra parte siete groupie mica chiacchiere, questo post dovrebbe piacere. Perché va bene che con lo [...]
La cucina nigeriana è molto piccante. I piatti principali sono a base di zuppe speziate, carne e patate. La specialità locale è il ragù di arachidi o all'olio di palma, con pollo o carne e [...]
E' in uno sperduto sperduto paesino della Provenza che George Auguste Escoffier sognava che …da grande sarebbe diventato uno scultore. Ma agli occhi del padre, un semplice [...]
Il riso alla cantonese, è una pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia, sia perché molto vicina ai gusti europei e sia perché presente nei menu dei numerosi [...]
La Repubblica del Cibo è la giornata inaugurale di Festa a Vico che celebra la ricorrenza del compleanno della Repubblica Italiana con un appuntamento aperto a tutti. Nel centro di Vico [...]
Eccoci qui a fare il punto della situazione! Sarete sicuramente curiosi di sapere chi e con cosa ha partecipato, e soprattutto chi ha vinto! Allora... intanto accontentatevi dell'elenco [...]