Eccoci qui a fare il punto della situazione! Sarete sicuramente curiosi di sapere chi e con cosa ha partecipato, e soprattutto chi ha vinto! Allora... intanto accontentatevi dell'elenco [...]
Poche persone lo sanno, ma i cereali integrali sono degli ottimi alleati per mantenere a lungo la salute del proprio corpo. I cibi ricchi di fibre infatti sono sani, dietetici e ricchi di [...]
Festa a Vico si cambia. Per l’edizione 2013, la decima della serie, l’evento organizzato da Gennaro Esposito della Torre del Saracino cambia vestito. Il format che prevedeva 2 [...]
Cristian ha vinto l'MTC di Aprile lasciando tutti di stucco, primo perché non sapevamo manco chi fosse dato che è stato il suo primo mtc, secondo perché il suo blog è ancora all'inizio (nome [...]
Facciamo finta che sia primavera e che non ci sia tutto questo freddo!E per cucinare le verdure di stagione ecco la ricetta di questo risotto di Csaba, tratto dall' intramontabile e rustico [...]
La domanda è sorta spontanea....non a me ma a mio marito....ma è valida?? A me neanche mi era passata dall'anticamera del cervello!!! USSSIUUUURRRRRRR!!!!!! La tiella!!!! Dov'è la [...]
vi ricordate dei mantou cinesi cotti a vapore?? (li trovate qui) , avevo in mente di sperimentarli in modo diverso e siccome Karlos mi aveva procurato delle banane direttamente dal Perù ho [...]
Fare il pane in casa è roba da donne d’altri tempi? Per nulla, gli italiani che mettono le mani in pasta aumentano al ritmo di pieghe e torciture, o per essere meno poetici delle vendite [...]
Ciao e buon inizio settimana, per introdurvi il mio pane questa settimana ho trovato questa filastrocca che mi è piaciuta molto, ma che non riportava il nome dell'autore Noi popoli [...]
La cucina senegalese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Senegal ed è considerata tra le migliori di tutta l’Africa: usando diverse combinazioni di alimenti e molte spezie, la [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Piano piano l’estate si avvicina e, con essa, le vacanze. Se siete amanti del mare, l’estate è senza dubbio la vostra stagione preferita ed è probabile che andiate al mare anche nei fine [...]
Un luogo comune, soprattutto all’estero, dipinge la nostra cucina come devota all’uso/abuso di qualsiasi genere di carne. Ora, a parte che a me l’immagine non disturba affatto, va detto [...]
I miei primi pranzi al sacco, risalgono alle gite scolastiche! Zaino sulle spalle, pieno zeppo di succhi di frutta, pastine varie, biscotti, e gli immancabili panini con l'affettato, come [...]
La tenda che allegramente sbuffava mossa da una brezzolina, sulla tavola la tovaglia azzurrina a quadretti Vichy, piatti bianchi, bicchieri di vetro sottile con un delicato fiorellino dai petali [...]
INVITI La signora che è invitata a una colazione evita di fare, prima, molte commissioni, per non presentarsi carica di pacchetti. Non si toglie il cappello se non è intima della casa. Prima [...]
La tappa del viaggio de L’abbecedario Culinario della Comunità Europea è in Ungheria. Tra i piatti ungheresi ho scelto il Lecsó che è costituito da peperoni, pomodori e cipolle [...]
polpette di riso Sono solita cucinare un po' più della quantità di riso giusta per la banda dei quattro proprio per preparare delle gustose polpettine da presentare a cena il giorno [...]
Ovvero, biscotti sgranocchiosi ai cereali; questa la ricettina di oggi. Mi devo far perdonare dopo che da un po’ di giorni non vi metto una nuova ricettina, e per di più, ho saltato la [...]
La dieta detox e’ senza dubbio la dieta del momento, grazie anche al fatto che molti vip la seguono. Recentemente è stata anche la dieta di Simona Ventura Con la dieta [...]
La candida colpisce oggi giorno sempre più donne ed è davvero complicata da debellare. Ciò è dovuto al fatto che la terapia che può aiutare a debellare la candida è molto complessa ed [...]
Il nome nasce dalle iniziali degli ingredienti base: prezzemolo, avocado e zucchina. Avrei voluto elaborarla un po’ ed aggiungere menta fresca e alcune spezie o frutta secca, ma alla fine, [...]
La cucina egiziana ha molte caratteristiche in comune con quella Mediterranea, turca, greca, libanese e palestinese soprattutto, nonostante una grossa influenza della gastronomia mediorientale. [...]
Il pane e la panificazione sono la mia passione, oramai lo sapete. Sono circa 5 anni che convivo con la mia “presenza viva” nel frigo, il mio tamagotchi, insomma il mio lievito [...]
Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]