La frittatina di pasta è un cult del cibo da strada napoletano. Io ne sono ghiotto e ne mangerei una decina ogni giorno. Le varianti sono tante, con il ragù, con la besciamella, la frittatina [...]
Festa grande a Firenze stamattina, parte lo spazio frittura di di Pasquale e Gaetano Torrente nello splendido spazio del Mercato Centrale a San Lorenzo, appena due passi dalla stazione. Dopo [...]
Le temperature esterne si abbassanno e quelle interne salgono. Così in casa si ha voglia di piatti caldi e rassicuranti, come la pasta, patate e provola di Pasquale Vitale, chef patron del [...]
di Pasquale Carlo Il sole è tornato a splendere sulla Valle del Calore e in più di un angolo del Vigneto Sannio è ripresa la vendemmia per la raccolta delle uve a maturazione più tardiva, [...]
Si é svolta ieri la kermesse nella favolosa location della valle dei Mulini di Gragnano, organizzata da Alfonsina Longobardi del "Ristorante Nonna Giulia" e presidentessa dell'associazione "Tra [...]
Tra le ricette di Israele per Expo2015 non può mancare la babka ai semi di papavero. Che cos’è? Una torta lievitata dalla consistenza spugnosa simile a quella delle brioche. Viene [...]
Crostata di halloween al cioccolato…quest’anno sono andata ben’oltre le mie aspettative. sono riuscita a sfornare non 1, ma ben 2 ricette di halloween! (qui trovate i [...]
Ecco la ricetta di Pasquale e e Gaetano Torrente del ristorante Al Convento di Cetara da preparare con gli spaghetti Rummo e alcuni grandi prodotti della Costiera Amalfitana. L'articolo [...]
Quest’anno ho festeggiato il mio compleanno in modo speciale, sulla mia isola, celebrando la sua bellezza e la sua ricchezza. L’Ischia Food&Wine Safari non è stato soltanto bellissima [...]
Breaking News: Sottocasa, la pizzeria di cui vi ho parlato qui raddoppia e va alla conquista di New York, nello specifico di Williamsburg, il quartiere emergente della Grande Mela, quello in [...]
Il 25 ottobre alle ore 19 nella suggestiva cornice della Valle dei Mulini di Gragnano si terrà la prima edizione di Cenando sotto un Cielo Diverso on the road. L'evento è organizzato dal [...]
Azienda Agricola Pasquale Petrera Uva: primitivo Fascia di prezzo. 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 28/30 – Non [...]
Quando si arriva in cima alla collina che ospita il ristorante La Rei del Boscareto Resort&SPA a Serralunga d’Alba, ci si accorge immediatamente del motivo per cui le Langhe sono state [...]
Giuliano Baldessari, chef del ristorante, convince la giuria con il suo Aqua Cotta. Un piatto tra oriente e occidente perfetto in abbinamento al Franciacorta. È Giuliano Baldessari il vincitore [...]
di Enrico Malgi Ne hanno fatta di strada Pasquale Mitrano e Betty Iuorio da quando una quindicina di anni fa decisero di lasciarsi alle spalle tutta la sicurezza del loro mondo esistenziale: [...]
Giuliano Baldessari, chef del ristorante, convince la giuria con il suo Aqua Cotta. Un piatto tra oriente e occidente perfetto in abbinamento al Franciacorta.È Giuliano Baldessari il [...]
Vi proponiamo la ricetta del piatto dell’estate di Pasquale Vitale del ristorante Pascalò di Vietri sul Mare. Ricetta raccolta da Nunzia Gargano L'articolo Fresine con pesto di [...]
SWEETY OF MILANO Il 19 e 20 settembre, a Milano al Palazzo delle Stelline, la migliore pasticceria italiana incontra il grande pubblico. I più prestigiosi maestri pasticceri italiani si [...]
Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 300 g di farina 100 g di strutto sale 1 tuorlo sale. PER IL RIPIENO: 300 g di toma di pecorino fresco 2 cucchiai di [...]
Pensare fin da adesso al Natale e alle delizie che ci porterà? Per farci gustare in anticipo le sue specialità di elevata qualità Melegatti Spa propone delle importanti [...]
di Marco Contursi Tutto è nato da una osservazione che io feci a Pasquale, Maestro Pasticciere insieme col padre Giuseppe, che gli ha insegnato il mestiere, in quel di Nocera Superiore dove è [...]
di Pasquale Carlo Giuseppe Iaquinto poteva decidere di fare altro nella vita, magari trascorrendo qualche anno di parcheggio impegnato in percorsi scolastici. Invece fin da subito ha maturato la [...]
Vino rosso calabria Bivongi L'area vinicola del Bivongi è posta su una zona montuosa a ridosso del mare Ionio a 50 chilometri circa a sud di Catanzaro. L’area ricade nella stretta di [...]
La cucina irpina ha i sapori della mia infanzia trascorsa nella casa dei nonni al paese.In verità quando ero piccola la pizza con l'erba non l'ho mai mangiata perché non mi piacevano le [...]
Se le stelle hanno brillato per la loro assenza e si sono limitate ad affacciarsi ogni tanto tra le nuvole, il gusto è invece stato protagonista insieme al canto dei grilli, tanto relax e buona [...]