Mariella Belloni Martedì 1 settembre, a Milano alla “Vigna di Leonardo”, la giornata dedicata al simbolo del made in Italy e ai suoi ingredienti Graziano Bertuzzo, [...]
di Tommaso Esposito Dopo il menu Special Pizza Stellata curato da Nino Di Costanzo, Pasquale Palamaro, Andrea Migliaccio e Crescenzo Scotti è la volta delle Pizze d’autore a Il Limoneto. [...]
di Bruno Fulco Esordio col botto per la manifestazione “Sorsi di Vino” che ha fatto registrare una notevole risposta da parte degli appassionati di Roma e dintorni, accorsi nel centro [...]
Azienda agricola Corte Ciervo -Contrada Purgatorio, 3 San Salvatore Telesino (Bn) – www.aziendacorteciervo.com – cimaste@alice.it – Tel. 0824.975392 di Pasquale Carlo I volti [...]
Allegria, amicizia, qualità. Sono stati questi gli ingredienti di “Ricette sul Mare”, la serata degustazione dedicata alla presentazione del libro di Nunzia Gargano, “Le ricette [...]
di Pasquale Carlo La regina in questione è la tenace Maria Teresa d’Austria; il noto personaggio locale è l’intrepido cavaliere Achille Jacobelli, figura di spicco delle vicende sannite [...]
Sorsi di Vino: punto di incontro tra le migliori aziende vitivinicole e della gastronomia nazionale, operatori del settore ed enoappassionati. Manifestazione itinerante dedicata alla [...]
Dolce calma Sila(Alla Grande Sila)Quieti frusciie brezze elegantiaccompagnano il dolcesilenzio silano, al suonodel cinguettio degli uccellie del gorgheggiare dell'acquadel placido [...]
Ciccioli, sfrizzoli, cicoli. Sapete di cosa parlo? Sono ciò che resta dalla lavorazione del grasso per ottenere lo strutto. E come si ottiene lo strutto? Basta far sciogliere a fuoco lento, in [...]
Ricette sul mare. Questo il titolo dell’evento che si terrà lunedì 6 luglio, alle 20.30, a Vietri Sul Mare. Complice l’infaticabile Maria Manuela Russo, presidente [...]
La pasticceria Francese è una delle tipologie di pasticcerie più difficili ed impegnative al mondo, al pari della pasticceria Italiana, quella Austriaca e quella Giappone.Così ho [...]
di Antonella D’Avanzo Impasto molto idratato e a lunga maturazione, profumato ed elastico. Materie prime come il pomodoro, l’olio extra vergine di oliva dop delle colline Salernitane, il [...]
E’ stata presentata alla stampa il 10 giugno scorso nella meravigliosa cornice del Castello Medievale di Lettere la seconda edizione di“Cenando sotto un cielo diverso”, che si [...]
Ma tu di che polpetta sei? Le mitiche polpette da mangiare in un boccone in vero stile street food, quell'antico gusto dei mangiari di strada, figure tipiche dal mangiamaccheroni ai venditori di [...]
Ci sono degli angoli di Roma così nascosti che a volte sono conosciuti più dai turisti che dai romani stessi e in uno di questi, appartato, c'è Cuoco e Camicia. Monte Polacco è un [...]
Un corto d’autore per il proprio ritorno in pubblicità: è quello che ha scelto Cirio, la storica marca di pomodori del gruppo Conserve Italia, che da maggio è tornata in tv con uno spot [...]
Intervista con Pasquale Fimognari, giovane sous chef dell'Ora d'Aria di Firenze, che racconta la sua vita - e la sua cucina - a metà tra Calabria e Sicilia.
di Pasquale Carlo E’ sicuramente una bella iniziativa quella che vede impegnati periodicamente gli enologi campani guidati da Roberto Di Meo. La sezione regionale di Assoenologi organizza [...]
Riuscire a mettere a tavola 20 persone di cui 8 bambini/adolescenti di età compresa tra 1-14 anni non è certo un gioco da ragazzi. Se poi questa cosa la si fa più o meno tutte le settimane, [...]
di Pasquale Carlo Il Sannio e la Costiera amalfitana protagonisti alla XIV edizione de ‘La Selezione del Sindaco’, il concorso enologico internazionale promosso [...]
In alcuni libri ci sono racconti che ti lasciano senza parole. A tratti senti che sono esattamente le frasi che avresti scritto e le parole sembrano descrivere le tue emozioni. I ricordi [...]
Dopo una lunga serie di preparazioni “classiche” a base di pasta brisée, vorrei proporvi qualcosa di alternativo. L’ispirazione me l’ha data un dolce pasquale tipico [...]
Pasquale Makishima lo conoscete? È il pizzaiolo napoletano più a Levante che si conosca. Giapponese, ha vinto il Campionato del Mondo Caputo nel 2010 facendo parlare a lungo di sé >> [...]
Azienda Agricola Ofanto Tenuta I Gelsi Uva: malvasia bianca Prezzo in enoteca: 7,50 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Ma che diavolo di freddo fa eh????? Abbiamo avuto giornate splendide ed ora abbiamo ritirato fuori dall’armadio felpe e magliette della salute ahimè e quando ho letto sull’ allegato [...]