Tra una cicala e una formica sicuramente somiglio più alla seconda. La mia naturale tendenza è quella di tenere sempre scorte oltre il reale bisogno. Inoltre mi piace catturare il sapore di [...]
Avevo visto tempo fa questa zuppa nel blog della mia amica Simona, e mi ero ripromessa di provare a farla. Ho apportato qualche modifica, aggiungendo il cavolo cappuccio e modificando un pochino [...]
Eccomi all’appuntamento con l’MTC.Quando ho letto la sfida di gennaio lanciata dalla Vitto , ho subito pensato :Grazie cara regina della cima alla genovese ! dopo le abbuffate di [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 gr di topinambur 2 patate brodo vegetale circa 500 ml pepe nero appena macinato olio extravergine di oliva curry in polvere brandy 8 gamberoni surgelati semi di [...]
Il linguaggio moderno non fa differenze [...]
Il linguaggio moderno non fa differenze [...]
Dopo una pausa per le feste di Natale ,oggi sono tornata per aggiornare i miei blog. Ho cucinato tantissimo in questo periodo, e ho molte ricette dolci e salate da pubblicare. In questo [...]
Bryndzové halušky INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per gli Halušky (gnocchi): 800 g di patate, circa 300 g di farina 00, 2 uova, 2 cucchiaini rasi di sale. Per il condimento: 250 g di formaggio di [...]
Il risotto costituisce sicuramente uno dei maggiori vanti della cucina italiana, anche se non sembra rappresenta un alimento completo, sano e nutriente, oggi vi proponiamo una gustosa versione [...]
Panissa e muscoli? Sì graziedi Gabriella Molli Metti una sera a cena da amici della Foce che mi invitano a tavola per cercare di stupirmi. Mi avevano detto: mangeremo la panissa. Bene, la [...]
Manuale di sopravvivenza urbana per ragazze"Problema:delusione amorosa.Soluzione:cioccolato.Cioccolato puro,cioccolato sciolto,cioccolato a palate,cioccolato a [...]
Ricette Pasta e Mozzarella veggie style Con questa ricetta Tiziana Colombo partecipa a Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana e organizzato da LSDM in [...]
Questo arrotolato di vitello con speck e spinaci è preparato con pochi ingredienti ma la presenza dello speck lo rende ugualmente molto saporito. La sua preparazione è semplice e [...]
HONEYCOMB in inglese significa favo, in pratica le cellette che le api preparano per depositare il miele, lo stesso nome lo riservano per dei dolcetti a base di zucchero che contengono tanti [...]
C’è qualcosa di speciale, nelle città le sere d’inverno. Passeggiare per i vicoletti, illuminati di arancione, scorgere quello che c’è oltre le finestre illuminate, chiuse. [...]
ΚΡΕΑΤΟΣΟΥΠΑ ΜΕ ΛΑΧΑΝΙΚΑΟταν κρυώνει ο καιρός, οι σούπες γίνονται ιδιαίτερα ευπρόσδεκτες και ευχάριστες. [...]
Reso celebre dall’ormai immancabile e premiato “Profumo” con cui ha intercettato in tempi assolutamente non sospetti l’ondata iberica della gin tonic mania e capace di [...]
il risotto allo zafferano del Bistrot Canacacciuolo lalunasulcucchiaio.blogspot.itChissà perché ci sono stata tante volte ma non mi sono mai soffermata a guardarle per bene. Ed ora eccoli lì [...]
Lemon Curd con uovaEra tanto che dovevo postare questa ricetta, dopo averla fatta tempo fa sia questa, che la lemon curd senza uova e da allora lo rifatta ancora e rifatta e non poteva [...]
Ricette Pasta e Mozzarella veggie style Con questa ricetta Rosaria Orrù partecipa a Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana e organizzato da LSDM in [...]
Ricette Pasta e Mozzarella veggie style Con questa ricetta Andrea Zinno partecipa a Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana organizzato da LSDM in [...]
Ricette Pasta e Mozzarella veggie style Con questa ricetta Rosaria Orrù partecipa a Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana e organizzato da LSDM in [...]
Buongiorno oggi risottino per pranzo?Ingredienti per 4 persone:80g di riso S. Andrea a personamezzo porrobrodo veg. qb150g ricotta di pecora70g di mascarponepepe qbcastagne lesse qbPreparare il [...]
Giovedì Gnocchi!!!!!! Da quando ho imparato a fare gli gnocchi di patate in casa, ormai qualche anno fa, li preparo spesso, soprattutto quando riesco ad avere le buone patate del contadino [...]
Senza volerlo, vado alla ricerca di sapori antichi. Una ricetta, anche se mai fatta prima, nella mia cucina prende sempre una direzione precisa: quella della tradizione, delle erbe aromatiche, [...]