Per chiunque sia nato e vissuto nel nord-est – ma non solo – il baccalà mantecato è una vera istituzione. Accompagnato, poi, con una buona polenta fatta nel paiolo in ghisa sulla [...]
Lo confesso sono una fan della "zuppa di latte"la mangerei ad ogni ora del giorno,mi piace quella fatta col semplice pane duroma soprattutto quella con i biscotti dolciche ne inzuppi tanti fino [...]
Quella di cui vi parlo oggi è un'iniziativa che oltre a essere piacevole per convivialità, trovo produttiva.Saper parlare bene altre lingue è infatti molto utile, ma imparare il linguaggio [...]
Ricette Pasta e Mozzarella veggie style Con questa ricetta Patrizia Malomo partecipa a Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana e organizzato da LSDM in [...]
Polpetteeeeeeeeeeeeee ancora polpette, ne ho una dipendenza, questa volta vegane!!!! Si anche io piano piano mi avvicino alle ricette vegane senza che nessuno se ne accorga! Non mi sono [...]
In questo periodo è bello coccolarsi con piatti caldi e fumanti. Meglio ancora se preparati con la pasta fatta a mano. Quando fa freddo poi adoro chiudermi dentro e mettere le mani in pasta. [...]
Il kit giusto per fare la birra in casa foto presa da shots Oggi giorno le richieste di birra artigianale stanno di gran lunga aumentando tant’è che si sta diffondendo la pratica di [...]
Oggi vorrei proporvi un piatto unico preparato con il riso integrale,la zucca mantovana e i fagioli cannellini,una ricetta light molto buona.Come sapete il riso integrale ha bisogno di maggior [...]
Questa tisana digestiva alla mela richiama un po’ il sidro caldo, senza zucchero e light, ideale per favorire la digestione e mantenere la forma grazie anche all’aiuto delle spezie. [...]
Conoscete il Ramolaccio nero? (chiamato anche rapa d'inverno.)Assomiglia ad una rapa con una polpa bianca come la neve e una scorza nera come la pece. Fa parte della famiglia delle [...]
Varcare la soglia del FeelingFood a Milano è quasi come tornare bambini, quando per la prima volta ci si spinge dietro le quinte di un teatro, rossi dalla curiosità e pieni di timore verso [...]
Al tema "Minestre e zuppe" della sfida dell'Mtc n 53, favolosa proposta di Vittoria Traversa, del blog "La Cucina Piccolina" l'associazione per me è stata ovvia e scontata: Minestra [...]
Eccoci finalmente arrivati alla prima sfida dell’anno firmata MTChallenge...io ne stavo già sentendo una forte mancanza. Come ormai saprete ogni mese un corposissimo gruppo di blogger [...]
Le zuppe e minestre proposto da Vittoria Traversa dal blog La Cucina Piccolina mi ha fatto rievocare vecchi ricordi trascorsi in compagnia di chi mi ha trasmesso le vere e [...]
Ricette Pasta e Mozzarella veggie style Con questa ricetta Romina Troncone partecipa a Pasta e Mozzarella veggie style, il Contest dedicato alla cucina vegetariana e organizzato da LSDM in [...]
La mia proposta per il contest “Pasta e Mozzarella Veggie Style” a prima vista sembra avere poco a che fare con la dieta mediterranea. Eppure sono partita da due piatti della tradizione [...]
E’ una torta rustica fatta di pasta al vino aromatizzata alla paprika, come avevo fatto per la Torta rustica dipasta al vino ripiena di cime di rapa e fontina, che ha una consistenza molto [...]
“Oh, io sono un mezzo fallito. Il poco che so lo devo al mio professore, Albert Sorel. “Cosa vuol diventare?”, mi domandò.
dal 25 January 2016 su:
fairieskitchen.blogspot.com
ΦΤΙΑΧΝΩ ΜΟΥΣΤΑΡΔΑΑυτήν την εβδομάδα, θα σας παρουσιάσω τρείς μικρές παρασκευές γιά σάλτσες που έχουμε [...]
Anni fa ho "abitato" (nei we) per quasi 4 anni a Napoli a via San Gregorio Armeno. Ricordo che facevo la spesa nei dintorni, pesce e verdure [...]
Ultimamente si sente tanto parlare di comfort food.Ma cosa si può definire cibo del conforto? Un sapore, una ricetta che ci fa star bene, ci coccola, ci scalda, ci ricorda un momento [...]
Post doppio e provocazione per questa sfida dell'Mtchallenge.Fino a mezzora fa credevo che per questo mese non avrei partecipato. Ho girato attorno al tema della sfida, le minestre e le [...]
Tra una cicala e una formica sicuramente somiglio più alla seconda. La mia naturale tendenza è quella di tenere sempre scorte oltre il reale bisogno. Inoltre mi piace catturare il sapore di [...]
Avevo visto tempo fa questa zuppa nel blog della mia amica Simona, e mi ero ripromessa di provare a farla. Ho apportato qualche modifica, aggiungendo il cavolo cappuccio e modificando un pochino [...]
Eccomi all’appuntamento con l’MTC.Quando ho letto la sfida di gennaio lanciata dalla Vitto , ho subito pensato :Grazie cara regina della cima alla genovese ! dopo le abbuffate di [...]