Le istruzioni per realizzare un buonissimo pesce alla bengalese, con yogurt, riso basmati e tantissime spezie.
Il Pesce Balestra al Forno con patate è un ottimo secondo piatto a base di pesce. Il pesce balestra che vive nel Mediterraneo è commestibile, ma nei mari tropicali esistono specie [...]
La posizione è una delle migliori: un antico convento del XVII secolo arroccato sul promontorio di Conca dei Marini, una lingua di pietra e roccia a strapiombo su quello che in molti [...]
La prima lunga macerazione non si scorda mai Di Lorenzo Tuffanelli, Aprile 2016, nel nostro ristorante di pesce preferito, io e Ivan decidiamo di bere una Ribolla Gialla. Ci cade l’occhio su [...]
Torrette con patate, pomodori, mozzarella e Pesto di Nocciola SciaraPer preparare queste torrette ho usato un condimento genuino e naturale direttamente dalla Sicilia e pronto da gustare, cioè, [...]
Versatile e fresca, la maionese è adatta per tanti tipi di preparazioni. Dalle insalate alle tartine. Ma se siete stanchi dei soliti sapori, ci sono ricette che permettono di variare e di dare [...]
Il clima caldo in estate favorisce il proliferare di agenti patogeni che possono contaminare i cibi. È il caso del batterio della salmonella, responsabile di un’intossicazione alimentare, la [...]
Al giorno d’oggi, il ruolo che la tradizione gastronomica di un territorio e le eccellenze che vi sono prodotte giocano per la sua valorizzazione sono cosa nota. Nel suo incessante peregrinare [...]
I calamari ripieni con salsa di peperoni è un gustoso secondo piatto di pesce, semplice da preparare, ma davvero di gran gusto. Un abbinamento forse un po’ insolito quello del pesce con i [...]
L’utilizzatore finale (cit.) delle rigide accoppiate carne-vino rosso e pesce-vino bianco è superato dagli eventi. Oggigiorno tra i sommelier è d’uso pensare che le cose non siano [...]
La pasta con la mollica, pasta cu a muddica o pasta ammuddicata in dialetto, è un primo piatto della tradizione povera calabrese. Si tratta di una ricetta che veniva preparata in occasioni [...]
Imparare a pronunciarne correttamente il nome è stata la parte più difficile del mio approccio con il ceviche. Avevo sentito parlare spesso di questa ricetta sudamericana ed appena ne ho avuto [...]
I peperoni ripieni di cous cous sono un ricetta semplice e veloce, ideale soprattutto in estate, quando le temperature sono altre e si prediligono i piatti freddi. Questo piatto ha infatti il [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Carpaccio di Zucchine con Sgombro al Naturale Per due volte a settimana, nel mio menu’ inserisco il pesce per garantire a me e alla mia [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta con pesto di zucchine e filetti di Sgombro grigliati piccanti Il pesce proprio non puo’ mancare nella mia dieta per un benessere [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Insalata di Riso con Filetti di Sgombro alle Olive Verdi e Nere Rio Mare I Filetti di Sgombro alle Olive Verdi e Nere Rio Mare non mancano mai [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Crostini mediterranei alle Sardine Arriva la bella stagione ed io non mi tiro indietro quando si tratta di organizzare qualche aperitivo sfizioso [...]
Non è un caso che, prima di aprire il suo Daní Maison, Nino Di Costanzo fosse stato scelto dalla celebre maison di moda partenopea Kiton per firmare, con la sua cucina, una serie di cene con [...]
Share: Un primo piatto dal profumo di mare….. Paccheri vongole calamari e zucchine. Il pesce si abbina perfettamente alle zucchine dando vita ad un primo veramente [...]
Melanzana regina d’estate: profumata, saporita e adatta a molto piatti. Se questa verdura viene ormai trovata in qualunque periodo dell’anno grazie alle coltivazioni in serra, è durante la [...]
Cosa mangiano i giovani italiani? Siamo bombardati da analisi di mercato e sondaggi che riguardano il rapporto con il cibo delle più svariate categorie di popolazione, ma spesso non si parla [...]
Oggi è il primo giorno d'estate ma il caldo torrido è già arrivato da parecchi giorni. Con questo clima la mia voglia per pesce e verdura è aumentata e ormai ha preso il posto della carne [...]
Come capire che il pesce che stai mangiando è fresco? Pescandolo tu stesso, anche in città. Arriva una nuova catena dal Giappone che rivoluzionerà il mercato.
Polpo al sugo, con olive verdi e nere e basilico fresco. Un piatto semplicissimo, dal sapore estivo e dal gusto unico: preparandolo risolvete primo e secondo piatto, perché potete fare gli [...]
Per molti è un prodotto ancora sconosciuto, per altri invece è diventato l’alimento principale da consumare durante la giornata. Lo skyr è un formaggio cremoso di latte vaccino che viene [...]