Nel dizionario 2017 dei cibi di cui i vostri amici hipster stanno già parlando e che tanto, prima o poi, dovrete rassegnarvi a provare (e chissà, magari vi piaceranno pure) abbiamo inserito [...]
La Cipolla Rossa di Acquaviva delle Fonti, all’inizio della Murgia barese, è presidio Slow Food e famosa da sempre per la sua dolcezza fra intenditori locali e non. È riconoscibile per la [...]
Rapido flashback: negli anni sessanta il ricchissimo principe Karim Aga Khan IV si innamora della Sardegna e ne acquista un bel pezzo, una località brulla e inospitale nel comune di [...]
Dietro ad uno scarto vegetale che sembra essere destinato alla fine, si nasconde una nuova vita. Infatti, si possono piantare degli ortaggi partendo proprio dai loro scarti o dai semi, [...]
Il pesce è un alimento molto importante e ricco dovremmo mangiarne di più inserendolo costantemente nella nostra alimentazione. Spesso ci blocca la poca conoscenza e per noi regioni di [...]
Ecco qui, Erbaluce in uno dei momenti più qualificanti del suo carattere: il tempo che passa. Questo calice brilla dei sui sette anni di vita, invecchia non solo con dignità, ma anche con [...]
L'orata impanata con mandorle costituisce la soluzione perfetta per un secondo a base di pesce veramente sfizioso. Trattasi di una preparazione estremamente semplice ma capace di [...]
Grande successo per l'Agape dei sardòni barcolani che il Ducato dei Vini Friulani ha organizzato il 21 luglio 2017 al Pavillon di Porto Piccolo a Sistiana. Oltre 60 i partecipanti. Atmosfera [...]
[introduzione] La ricetta delle polpette di pesce spada, al forno così come cotte in padella, costituisce un’idea sfiziosa per il secondo. Possono essere accompagnate…
[introduzione] La ricetta delle polpette di pesce al sugo, ottime per bambini e adulti, ci permette di preparare un secondo piatto sfizioso e…
Una frittura di paranza croccante, di pesci di piccolo taglio, da gustare caldissima con un fresco calice di Lambrusco Metodo Classico. Questa frittura di pesci di piccolo taglio prende il nome [...]
La Eyre Peninsula (Australia) è un luogo per vocazione legato all’oceano e la cucina del mare qui rappresenta una fonte di forte attrazione per i turisti, insieme agli splendidi paesaggi [...]
Dalla provincia di Roma è arrivato lo chef stellato Marco Bottega a firmare il nuovo menù del ristorante Aromatica. Un’occasione unica soprattutto per chi vuole provare la sua premiata [...]
Enrico Panero Eataly Roma inaugura il nuovo format dedicato al pesce crudo Eataly Roma si arricchisce di una nuova proposta di ristorazione, che porta in negozio i sapori del mare: il [...]
Oggi vi lascio delle idee più che delle ricette per preparare dei veloci, veloci per davvero antipastini di pesce da fare in pochi minuti ma che sicuramente piaceranno ai vostri commensali. In [...]
I filetti di orata alla mediterranea sono una ricetta semplice, leggera e salutare per gustare un pesce dalla carni tenere dal sapore delicato, che solitamente si riesce a far mangiare anche ai [...]
Dove si può assaporare la vera cucina polacca ? Ovviamente a Danzica! Questo popolo è portato naturalmente all’allegria, che si può vedere nell’espressione di tanti giovani che [...]
L’aspetto elegante e un po’ austero della facciata del palazzo che lo ospita in via San Marco può essere fuorviante: siamo nel cuore del quartiere di Porta Garibaldi, divenuto negli ultimi [...]
In cerca di un secondo piatto a base di pesce semplice da realizzare ma capace di allietare il palato come pochi? I gamberetti in padella al limone sono caratterizzati da un profumo [...]
Che sia estate o no il pesce sarebbe sempre bene mangiarlo almeno tre volte a settimana. Bontà nostrana i calamari sono uno dei molluschi più amati del bel paese. preparati alla brace assumono [...]
Il cibo di strada, come si dice oggi Street Food, cioè quei cibi venduti (e spesso anche preparati) soprattutto in strada o in altri luoghi pubblici (come mercatini o fiere), anche da [...]
Quando nel lontano 1863 Luigi Manzi pensò di costruire presso la fonte Gurgitiello una struttura in grado di accogliere i numerosi viaggiatori che giungevano ad Ischia da tutta Italia per [...]
Continuiamo con il nostro goloso viaggio nei dolci senza cottura, oggi parliamo della PANNA COTTA. La Panna Cotta è un tipo di budino italiano, ottenuto unendo panna, latte e zucchero, [...]
Ne ha fatta di strada, il cibo di strada. A volte esagerando, come in certe mise-en-scène, soprattutto milanesi, con prezzi da rate dell’iPhone e teatralizzazioni insincere del pasto che più [...]
Il pesce azzurro è delicato e molto gustoso, dovremmo imparare a conoscerlo meglio e per questo il Calendario del Cibo italiano dedica la Gn alle Acciughe, un pesce molto gustoso dalla livrea [...]