Se siete ghiotti di pesce e assidui frequentatori di ristoranti, vi sarete accorti di un fenomeno: la recente prevalenza del morone. Morone inteso come “ricciola di fondale” [...]
Leggere un libro dedicato al mare aiuta, se vuoi andare a mangiare alla Taverna del Capitano. Entri nell’atmosfera giusta, sia in un giorno di sole che se dovesse piovere e magari, [...]
È di nuovo quel periodo dell’anno in cui, tra fine agosto e inizio settembre, Venezia diventa la capitale internazionale del cinema. In questa edizione della Mostra del Cinema, la numero [...]
di Ugo Marchionne I burgers oramai sono stati da tempo sdoganati in chiave gourmet e reinterpretati in mille soluzioni ed in mille varianti. Una di quelle più interessanti tra quelle provate è [...]
Ah, le nonne, le mamme, orgoglio della cucina italiana, tramandatrici di ricette, di saperi, di bontà. Quante volte l’abbiamo sentito, e ripetuto: nel Buon Paese la tradizione è tutto, le [...]
Willy ci ha scritto per condividere con gli altri lettori de Il Giornale del Cibo una notizia molto interessante: il ritrovamento sul retro di un documento notarile del 1700 di un’antica [...]
Un antipasto di pesce diverso dal solito: prendete le foglie di cavolo e riempitele di pesce. Arricchite il tutto con una salsa allo zenzero.
di Ugo Marchionne Crudo, materia prima a metro zero e boutique di lusso. Cifra essenziale del progetto gastronomico della Pescheria Le Botteghe a Capri. L’Isola Azzurra da sempre si pone [...]
INGREDIENTI 600 g di filetti di Orata 80 g di Farina di grano duro 1 bustina di Zafferano 1 Limone bio 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva Sale Pepe PER IL PURÈ 600 g di Patate 200 ml di [...]
Mandrarossa è la chiara e autentica espressione di una Sicilia del vino nuova e diversa, grazie a una intensa attività di sperimentazione in vigna, interpreta questo suo territorio in modo [...]
Avete mai sentito parlare della treccia a spiga di grano? O della treccia a spina di pesce? Stiamo parlando di acconciature facili e veloci che possiamo realizzare sui nostri capelli ogni [...]
In vacanza nessuno vuole fare rinunce. È il momento dell’anno in cui l’unica cosa che si desidera è rilassarsi e lasciarsi andare: vivere senza pensieri per quei 15-20 giorni l’anno di [...]
Una lunga tavolata ha radunato un folto gruppo di Amici Gourmet che hanno risposto con entusiasmo all’abituale “appello” di VG per un Meeting in quel di Godia, Udine, presso il ristorante [...]
E’ stato il poeta Franco Arminio a definire questo luogo “Irpinia d’Oriente”, lo stesso poeta di “Aprilo il mio corpo / e lascialo alle mosche / come i pomodori [...]
A Simone Rugiati non piace il ristorante Sushi Su: pensavate fosse finita? Nient’affatto, abbiamo aggiornamenti. Finora la scena è stata dominata dal video in cui il telechef di “Cuochi [...]
Recensione Viniexport: il modo per comprare vini all'ingrosso spendendo meno.Siamo in piena estate e tra grigliate e cene di pesce con nugoli di amici, il vino scorre a fiumi. Domani è [...]
Ebbene si ! il Coregone, noto anche come “lavarello” è la specie più diffusa nel lago di Bolsena e rappresenta quasi il 50% del pescato, soprattutto per la bontà delle sue [...]
Lunedì di rientro, le ferie sono definitivamente finite almeno per noi! Si ritorna alla “monotonia” dei giorni lavorativi: sveglia, colazione, corse a lavoro, casa da pulire e via [...]
Il pesce di lago come il luccio, la tinca, il coregone, il lattarino, il persico sono prodotti diversi dai pesci di mare e non possono ad essi essere comparati, avendo sapori del tutto [...]
“Festa del Pescatore se si chiamasse “Sagra del pesce di lago”, quale sarebbe la differenza? Nessuna ! “Il pesce del lago di Bolsena come risorsa per lo sviluppo economico e turistico [...]
Simone Rugiati esprime sdegno su Facebook verso il ristorante Sushi su, colpevole, a suo dire, di avergli servito pesce in scatola invece che fresco, e di avere negato la presenza nel piatto del [...]
L’Alalunga con Cipollata è un secondo piatto delizioso. L’unione tra il gusto dell’alalunga e quello della cipollata rende il piatto una vera e propria esplosione di [...]
L’estate sta finendo. Le vacanze pure, purtroppo. Nell’attesa che le foglie inizino a cadere un buon modo per evocare il pizzicore della salsedine sulla pelle è preparare un buon branzino [...]
Portare sulla tavola estiva degli spiedini, oltretutto facili da preparare, … fa subito festa! Ecco un’idea colorata e salutare: Spiedini di salmone, zucca e kiwi Zespri Green, che [...]
Faccio il pieno di proteine con il salmone: le sue carni sono molto morbide e gustose, di tipico colore rosato, e lo rendono uno tra i pesci più pregiati. La sua importanza per la pesca [...]