Tra i primi piatti adatti all'autunno, la ricetta del risotto alla zucca e gamberi rientra tra i preferiti. Si tratta di una pietanza cremosa e nella quale ortaggi e pesce vanno a fondersi in [...]
La zuppa thai più diffusa al mondo, sostiene l’amica Vaty nel suo libro La mia storia Thai, che unisce gli ingredienti più svariati, dal lime al galangal, lo zenzero thai, e al lemongrass [...]
“Primo Piatto dei Campi 2018”: al via da oggi il progetto promosso da LSDM e Pastificio dei Campi per chef under 35 e dedicato alla Dieta Mediterranea The Benevolent Bean è il tema della [...]
Torno a scrivere su Vinix dopo una lunga pausa. Stavolta ho cercato di riassumere in otto punti alcuni degli aspetti emersi dal Rapporto Coop 2017 e in particolare dall’analisi dei consumi [...]
Oggi è il 60esimo compleanno di mio marito e per questa occasione ho preparato questo cheesecake Raffaello come il noto cioccolatino della Ferrero. Per festeggiare insieme ai nostri parenti [...]
Ghiotte novità per Daniel Humm, lo chef svizzero di stanza a New York che nella World’s 50 Best Restaurants 2017 ha sottratto, con l’Eleven Madison Park, il titolo di miglior ristorante [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]
Immerso nella quiete della Maremma toscana, nelle intenzioni della Famiglia Moretti, proprietari dell’area dove sorge la struttura dal 2000, L’Andana doveva essere il rifugio sicuro per chi, [...]
Domenica 15 ottobre a Bologna apre la Pescheria Aldrovandi – Il pesce in osteria, che nasce dall’esperienza della collaudata e nota Pescheria San Gervasio. Pescheria Aldrovandi, che apre nei [...]
Vellutata piccante di zucca e latte di cocco…vi state chiedendo il perché di una combinazione non cosi usuale per le nostre abitudini? Vi è mai capitato di andare a mangiare in un [...]
L’11 ottobre è l’obesity day, ovvero il giorno dell’obesità. Non certo una festa, ma una giornata di sensibilizzazione nei confronti di una malattia cronica che riguarda adulti e bambini [...]
Jacqueline M, Bordighera: Perchè alcune persone hanno un avversione al formaggio?Barbara M, Pescara: Mia figlia non vuole il formaggio, rifiuta qualsiasi tipo di formaggio, ha un consiglio?Le [...]
Vai a Sacerno e devi sapere che troverai una squadra compatta ad accoglierti. Certo, al più una squadra di beach Volley, visto che i componenti del Team sono due e sono sempre in campo: ma [...]
Un Giapponese con le truppe americane sbarca in Sicilia: mangia un arancino ma la frittura non la digerisce e rivolta lo stomaco; allora lo mangia crudo tanto è tutto cotto; poi come se non [...]
Oggi vi proponiamo un secondo di quelli tradizionalmente chiamati “mare e monti”, con ovvero con l’abbinamento di pesce e funghi. Oltre che la sogliola sono adatti per la [...]
Con la laurea ed il compleanno ho fatto incetta di regali. Guardandoli adesso, molti sono monotematici. Mi sono state regalate cene e libri di cucina. Se la cena stellata merita un capitolo a [...]
I funghi sono uno di quegli ingredienti che, da sempre, viene identificato con un piatto. Nella stagione autunnale, nella classica gita domenicale “fuori porta”, ci si siede al ristorante [...]
Non bisogna per forza scegliere. È giusto, però, sapere che quelli che chiamiamo genericamente “limoni” sono in realtà di varietà e provenienze diverse, con conseguenze su differenti [...]
Ci sono luoghi che, proprio come le persone, sembrano nati per seguire una propria “vocazione”, è il caso del Zur Rose di San Michele Appiano (BZ), costruito attorno al XII secolo e [...]
Che sia bionda o ambrata, amara o dolce, corposa o beverina, la birra è sicuramente una delle bevande più diffuse e apprezzate al mondo. A tutti gli amanti della birra, il Viaggiator Goloso [...]
Per più di due anni vi ho raccontato il mio punto di vista su cucina, ristoranti, libri e stile di vita sostenibile su questo blog. Presto troverete un po’ di novità su questo sito e se [...]
La vinificazione del Lambrusco nella bottiglia è la Storia concreta: come si faceva e come si fa. Quasi tutto il Lambrusco oggi si fa altrimenti, ma a noi che qui in questo angolo di mondo [...]
Ho acquistato una grossa ombrina, un bell’animale da 1,4 kg e ci ho fatto cena: l’ho sfilettata a passata al forno, finendola con una fiammata di grill dalla parte della pelle. Ne è [...]
Una novità dell’autunno 2017: Olio – cucina fresca. Non è solo un nuovo ristorante pugliese a Milano. È Puglia, da assaggiare, mordere e annusare. Un percorso tra i sapori [...]
Il pranzo al lavoro, è uno dei fattori che caratterizzano la società moderna in molte zone del mondo, Italia compresa. I tempi del lavoro o dello studio, condizioni di ospedalizzazione, la [...]