Con il suo sapore unico agrodolce e la combinazione di colori vivaci, questa insalata ha avuto un forte impatto ad una festa recente! E' stata molto apprezzata e mi è stata richiesta la [...]
Camminare, in salita. Passo dopo passo. Spesso sola.Lo sguardo che sale in alto verso le nuvole del cielo. Pensare che lassù tutto ha una logica, tutto ha un filo e vedere quanto è [...]
Secondo Turismo Verde-Cia, fino a fine agosto saranno oltre 1,5 milioni gli ospiti nelle strutture agrituristiche italiane, con una sostanziale tenuta sull'anno in controtendenza rispetto [...]
'Nel secondo trimestre 2012 il Pil è diminuito dello 0,7% rispetto ai precedenti tre mesi per una diminuzione generalizzata del valore aggiunto. In flessione anche l'agricoltura che, nel primo [...]
Sono raddoppiati gli incendi, con oltre cinquemila roghi che stanno mettendo a rischio il patrimonio di oltre 10 milioni e 400 mila ettari di superficie forestale in Italia.E' quanto afferma [...]
A casa mia le verdure sono sempre presenti, alle volte mia madre esagera anche un pò con le quantità… neanche fossimo dei ruminanti… in questo caso mi sono ritrovata con una [...]
Preparazione in forno Dopo aver prodotto il latte di soia, è la volta dello yogurt. In questo post vi spiego come farlo senza yogurtiera, in due diverse versioni: in forno e in pentola a [...]
In questi giorni Oms dedica tutta la settimana all''allattamento al seno, la World Breastfeeding Week, con questa iniziativa vuole sostenere l'importanza dell'allattamento materno. [...]
Questo pollo ai piselli si ottiene grazie ad una ricetta semplice che non richiede nè tempi lunghi di preparazione, nè conseguentemente il dispendìo delle vostre energie. Queste Cosce di [...]
Nei primi sette mesi del 2012 si sono verificati nelle Marche già quarantotto incendi, più del doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.E' quanto stima la Coldiretti sulla [...]
La fregula sarda versione "potage" in un mix di sapori di elegante semplicità.. La fregula è un tipo di pasta molto simile al cous cous originaria del Campidano, di cui ho già parlato [...]
La FIBI: 'L'Irlanda si conferma Trading Nation per il food&beverage tricolore'. Entro il 2016 l'Irlanda punta a diventare il Paese con i maggiori investimenti stranieri diretti.E i numeri per [...]
Spesso nella frettolosa vita lavorativa ci si ritrova con un’oretta scarsa per fare un pasto a casa. Ogni tanto invece del solito e monotono piatto di pasta potrebbe essere un idea [...]
Non so quanti conoscano Nikole Herriott fuori dai confini canadesi. L'ho scoperta solo pochi mesi fa, inciampando casualmente nel suo blog, Harriot Grace, che nasce con un unico progetto della [...]
fagiolinipulite i fagiolini tagliando le estremità un pocolavarlimetterli in pentola a pressionericoprirli a filo di acqua,tipo che per un sacchetto bastano tre bicchieri!salate qb se [...]
L'arrivo di Ulisse con il caldo torrido e la siccità alimenta gli incendi con quasi il triplo (+196 per cento) delle superfici di terreno andate ben a fuoco rispetto allo scorso anno.E' [...]
Che sia buono da mangiare è cosa risaputa, ma forse non tutti sanno quanto il pistacchio faccia bene alla salute. Lo sostengono i risultati di una ricerca della Pennsylvania State University, [...]
Agriturismo Colle Regnano è stato preso ad esempio nella ricerca presentata alla decima edizione del Seminario Estivo di Symbola, Fondazione per le Qualità Italiane, 'La bellezza è ecologica [...]
Il vino bianco e gli aromi utilizzati per stufare sono iniettati con forza nella carne sotto pressione rendendo questo arrosto freddo, succoso e delizioso dentro e fuori! Ci vogliono solo 20-30 [...]
Non so da voi ma qui le temperature si sono piacevolmente abbassate quel tanto che basta da riuscire a godersi queste belle giornate di sole. Le pannocchie mi riportano alla mia infanzia... [...]
L’insalata di polpo e patate, da molti più comunemente chiamata insalata di mare, è un piatto che non può mancare in un pranzo a base di pesce. Questa ricetta può rappresentare un [...]
Tantissime versioni di questa ricetta soprattutto per quanto riguarda la salsa tonnata: con maionese o senza maionese. La ricetta è modificabile a vostro gusto e piacimento, ma è di sicuro [...]
Dopo una lunghissima latitanza dalla blogsfera rieccomi qua per postarvi la mia personale interpretazione di un classico: la pizza! Ingredienti: 1 kg di farina semola e 00 [...]
è difficile riprendere a scrivere dopo tanto tempo, tante cose sono cambiate, alcune cambieranno, ma sono tempi fatti così; dove trovo sicurezza, e qualche conforto, è proprio nelle cose [...]
La Peperonata e' buona per accompagnare piatti di carne o pesce, ma puo' anche essere usata come una salsa rustica per riso, pasta, polenta o crostini. Si puo' servire a [...]