Buongiorno!Oggi si pubblica per la rubrica L'Italia nel piatto e si parla di Comfort food!Siamo a novembre, mese triste di suo, con giornate sempre più corte, temperature sempre più [...]
Presente per l'uscita mensile de L'Italia nel piatto, che questo mese ha deciso di affrontare il tema del comfort food.Sarà che mi sto congelando, sarà che mi è venuta una gran nostalgia [...]
Una ricetta tipicamente piemontese; tutti conoscono gli agnolotti tipici di questa regione ma dobbiamo fare distinzioni perché esistono quelli classici con carne di brasato, quelli [...]
I Carpazi sono laggiù, lontani, quella linea di montagne azzurrine che ci possiamo solo immaginare, poco prima dell’infinita pianura russa. Attraversano Polonia, Cechia, Slovacchia, [...]
I Carpazi sono laggiù, lontani, quella linea di montagne azzurrine che ci possiamo solo immaginare, poco prima dell’infinita pianura russa. Attraversano Polonia, Cechia, Slovacchia, [...]
Ancora un piatto di ispirazione cinese che adoro: ravioli di maiale alla piastra. Anche in questo caso la ricetta, veramente facile e di grande soddisfazione, è tratta dal libro di Ken Hom [...]
Ho trascorso un piacevole pomeriggio proprio nel cuore della grande Milano, in via Clerici 1, di fianco allo storico palazzo Clerici,dove, sulle ceneri di una banca, ha sede T'a Milano [...]
Si avvicina Halloween, questo indica che è tempo di zucca. La zucca l'adoro e per fare cosa gradita alla mia famiglia in un giorno infrasettimanale, li ho sorpresi con un bel piatto di ravioli [...]
Cheesecake alla zucca, l’invitata speciale alle nostre colazioni d’autunno! Ho scoperto la cheesecake qualche anno fa, con l’ondata massiccia della pasticceria [...]
Buongiorno! Sono rientrata ieri sera da una toccata e fuga al Salone di Torino carica di cosine buone buone da sperimentare. Voi ci avete fatto un tour? Vi è piaciuto? Spero di si! Ho visto e [...]
Amo definirmi un’anima ”libera”, e credo proprio che la mia anima sia divisa in due parti: una è quella pervasa da un tenero intimismo, l’altra rockettara, un po’ romantica e un [...]
Expo 2015 guarda al cuore dell’Europa ospitando il Padiglione della Slovacchia che ho come tema lo slogan Il mondo in tasca. Il tema parte dalla constatazione che grazie alla sua posizione [...]
Mi capita spesso di cominciare i miei pezzi di incursione alimentare con la meraviglia per un nuovo locale spuntato dal nulla, o quasi. Anche l’altra sera, passando dopo un po’ [...]
A volte è molto complicato presentare, conoscere una struttura che non ha ancora “aperto” le sue porte al pubblico ma piccole tracce e indizi disegnati in modo sapiente ne possono far [...]
Ho voglia di iniziare una nuova rubrica. Ho voglia di parlarvi dei miei posti del cuore. E intendo farvi conoscere non solo ristoranti, bistrot, bar ma anche case, negozi, città. Avete voglia [...]
Ci siamo, il Salone del Gusto ha aperto le porte della sua decima edizione. Per quattro giorni tutto il buono, pulito e giusto si concentra nella città di Torino. Tante le iniziative in [...]
È quasi finita, ma è già operativa una nuova cantina del Ciau del Tornavento (0173.638333 www.laciaudeltornavento.it/). Una, articolo indeterminato, perché oggi le cantine sono due, [...]
1.- Shumei Dumplings con salsa di ostriche. Ingredienti: per 4 persone. Shumei: 350g di carne di cervo della Nuova Zelanda ½ cipolla, tritata [...]
Avevo deciso di mettere per un po’ da parte la pasta ripiena, ma quando mi sono imbattuta in questa ricetta non ho saputo resistere, e nel caso in cui abbiate già letto il titolo credo [...]
Ci voleva il Salone del Gusto per farmi pubblicare una ricetta di pasta: più di un anno di blog e nonostante me lo ripromettessi, non trovavo l’ispirazione, facendomi prendere e [...]
I Morlacchi erano un popolo di nomadi che migrarono dal Mar Caspio, nel XIII secolo, verso la Dalmazia e sembra che alcuni di loro si siano spinti, nel periodo della Repubblica di Venezia, fin [...]
Dalle mie parti non è facile trovare dei bei porcini freschi, chi va a raccoglierli in montagna li tiene per se e quelli che si trovano al supermercato non sempre son buoni. Per non parlare del [...]
E’ facilissimo preparare dei buonissimi ravioli quando si hanno a disposizione tante manine operose e pure come quelle dei miei Baby Chef! Prendiamo uova e farina [...]
Da leccarsi i baffi la nostra ricetta dei ravioli castagne e salsiccia Bisognerebbe che tutti adottassimo, come nuova filosofia di vita, il fatto che anche con poco tempo a disposizione si può [...]
Anche nel mangiare, gli abitanti di Milano hanno un rapporto ambivalente con la zona Chinatown della loro città. C’è chi ne è perdutamente innamorato, come me, e ci vive e chi se ne [...]