La zucca è un ortaggio che mi piace utilizzare in cucina a 360°: dal primo al dolce, dalla marmellata ai ripieni o semplicemente sfritta in padella con aglio olio e peperoncino o arrostita e [...]
Un classico delle cene romantiche: San Valentino. La festa degli innamorati è un ottimo pretesto per sedersi a tavola in compagnia della propria fidanzata o del proprio fidanzato. Quale [...]
Alcune settimane fa ho ricevuto l'invito da parte di Martina del blog Lamponi e Tulipani a partecipare ad un gioco da lei organizzato e volto a scegliere il "guest-blog".Si trattava [...]
Gli ingredienti per 4 persone sono: 400 gr di pizzoccheri freschi, 1/3 di verza, 1/2 bicchiere di vino rosso, 2 salsicce, 1 cipolla, 1 mozzarella, 30 gr di pecorino romano, 1 manciata di [...]
Eccovi un’insalata fresca e saporita per rendere allegro il più cupo dei gorni invernali. Insalata di radicchio, melograno e noci Un cespo di Radicchio Rosso di Treviso, tritato 60 g [...]
Giovedì gnocchi. Però siccome questi sono eccentrici, ce li mangiamo di mercoledì. La ricetta è quella tradizionale, tradizionalissima solo con l’aggiunta di due cucchiaini di tè [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloIeri per pranzo mi sono cucinata queste mezze penne alle zucchine. Come ormai saprete, mi piace tenere in frezeer le scorte di qualsiasi [...]
Con il freddo-umido che è arrivato in questi giorni a Roma ci vorrebbe proprio una bella minestra bollente. E infatti sul fornello di là in cucina borbotta un bel pentolone di brodo [...]
Se Dauly non me lo avesse detto non l'avrei saputo... Cioè, per la serie “quanto è piccolo il mondo... ma io dove sto?”Dauly mi scrive un messaggio in posta privata e mi chiede se quella [...]
I pizzoccheri sono un must nella cucina dell’Antro, avendo avuto la fortuna di passare buona parte delle mie “estati da bimba” in quel di Teglio, cuore della Valtellina. I [...]
Due patate bollite avanzate e due fette di prosciutto da consumare non sembra un’accoppiata molto appetitosa, ma sono gli ingredienti che ho usato per questi golosi tortini in cocottes… [...]
Mio papà faceva sempre il riso con i piselli, mi ha insegnato lui quando ero piccola e non arrivavo ancora a vedere dentro la pentola a bordi alti senza la sedia sotto i piedi. Erano i sempre, [...]
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, ha incontrato oggi, presso il Mipaaf, una delegazione dei Consorzi di tutela italiani, guidata da Giuseppe Liberatore, [...]
ingredienti per 4400 g di polenta prontasemola di grano duro q.b.3 uova 75 cl di passata di pomodoro200 g di salsicce fresche1/2 bicchiere di vino bianco1 cipolla rossafoglie di basilico [...]
Le telecamere dell'inviata Camilla Nata in un'azienda agricola di Quinto di Treviso. La trasmissione di Rai Uno ha brindato al Fiore che si mangia con il Valdobbiadene Prosecco superiore Docg.Il [...]
Non si capisce più nulla, cioé io non capisco più nulla. Le persone cambiano con il cambiare dei giorni e di nuovo cambiano con il passare delle ore é sempre un gran casino. Oggi é così... [...]
Zucchine Gratinate Gli ingredienti per 4 persone 2 zucchine verdi grandi 150 gr di pomodori pelati in scatola qualche foglia di basilico pan grattato parmigiano pecorino stagionato [...]
Ingrediente Principale: 300 g penne1 melanzana media1 cipolla tritata finemente2 cucchiai olio extravergine d'oliva100 g salsiccia senza pelle o sbriciolata1/2 bicchiere di vino [...]
Un piatto classico della cucina italiana, ma fatto con ingredienti diversi che danno un tocco ancora più saporito e fragrante al polpettone. INGREDIENTI (per 4 persone): 10 carciofi. 250 gr. di [...]
Buongiorno.. anche stamattina fa un freddo a Roma!!!!...però al contrario di ieri che avevo voglia di ballare.. oggi non ce la faccio nemmeno a muovermi... ho i piedi ghiacciatissimi!!!!Questa [...]
Un tempo i mercanti di piazza San Marco riparavano i banchi di mescita sotto il campanile. Da cui “andar per ombre”: il rito del cicchetto accompagnato dal calice di bianco o di rosso, [...]
Ok, ritorno, un po' controvoglia, lo ammetto. Fino a ieri pomeriggio ero al mare e ora sono di nuovo a Milano, pronta per andare a lavoro. 9 ore dall'arrivo a Milano e il ritorno alla [...]
Come in tutte le buone famiglie (o almeno credo), anche nella mia è difficile riscontrare un gradimento univoco sui vari piatti che compongono il menu, con speciale riguardo a quello delle [...]
INGREDIENTI250 g di semolino1 l di latte3 tuorli d'uovo150 g di parmigiano grattugiato130 g di burro1/2 cespo di radicchio rossonoce moscatasalePreparazioneMettere in una pentola il latte, [...]
INGREDIENTI 1kg. di patate 3 uova 50gr. di parmigiano grattugiato 100gr. di fontina farina bianca prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe [...]