Ciao a tutti amici, quest' oggi mi rivolgo a tutti coloro che hanno nella loro libreria personale i libri di Luca Montersino. Da circa un anno nella mia giace a prendere polvere il ricettario [...]
Innanzitutto Junio vi vuole ringraziare veramente tanto, tanto, tanto per tutti i commenti che avete lasciato al suo post sull'alimentazione degli Etruschi e promette che ritornerà presto [...]
Rientrare nel cuore della notte dal lavoro, per quanto faticoso, ha pur sempre un suo fascino. Si viene accolti da un silenzio armonioso, quasi riassumesse, sintentizzandoli, [...]
Carissimi amici, bentornati nella mia cucina. Prosegue la mia saga Montersino: oggi è la volta dei finanzieri. Ma voi sapete perché si chiamano così? ho cercato in lungo e in largo ma non ho [...]
Ingredienti: 4 persone 160 g di lamponi 100 g di formaggio fresco 6 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di miele di acacia menta Il lampone è un arbusto della [...]
Come ogni anno la nostra parrocchia vende i limoni donati dagli agricoltori dell' isola di Procida , ed io quest' anno ne ho comprati un bel po' per farci questa meravigliosa [...]
I miei genitori a Milano, per 12 ore. Da quando esiste Bianca, nella mia vita, ogni scusa è buona per passare a trovarmi.E io sono felice.Se non fosse per tutte le raccomandazioni che ogni [...]
Esistono posti speciali, ma a renderli speciali oltre a chi li ha voluti sono le persone che ti accompagnano alla loro scoperta.E' già, ora tocca anche a me raccontarvi della mia andata al [...]
Sur notre blog, on a toujours essayé d’utiliser des produits frais mais parfois, certaines recettes requièrent l’utilisation d’aliments déjà traités. Comme c’est le cas [...]
Buongiorno!Oggi vi racconto una storia fatta di passione per i salumi da tre generazioni.Siamo da Taglio a Milano e con noi ci sono i fratelli Luiset che ci guidano in una degustazione [...]
L'altro giorno stavo guardando il nuovo programma di Benedetta Parodi (nonostante quello che pensano molti a me piace, trasmette la passione per la cucina anche a chi non piace....vedi mia [...]
In attesa di un bel articoletto sulla giornata di ieri, intanto mi piaceva condividere con voi lettori il fatto che ieri, dopo tanto tempo, finalmente ho partecipato (in zona) ad un [...]
Ingredienti: 4 persone 4 grossi cespi di indivia belga 100 g di Gorgonzola piccante 50 g di robiola 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 scalogno 80 g di gherigli di [...]
Buona primavera a tutti!Gli alberi qui intorno sono tutti in fiore, nuvole bianche e rosa che dureranno solo una decina di giorni ma che per quel poco tempo che ci regalano rendono tutto più [...]
I biscotti con fiocchi d’avena, gocce di cioccolato, noci e ciliegie secche sono i biscotti preferiti di mia sorella Laura che mi ha passato la ricetta. Sono biscotti rustici non molto dolci [...]
Eccoci al nostro secondo appuntamento con obiettivo dieta con "QuestaVoltaIoCiRiesco". Io naturalmente faccio il tifo per tutti e accompagnerò idealmente i partecipanti, con alcuni [...]
Come fare l'Hummus. La popolarissima crema di ceci ha origine mediorientale, era citata già nella Bibbia, nella romantica storia di Ruth e Boaz, si parla del pane intinto nell' [...]
KISIRΤο κισίρ, πολλοί το μπερδεύουν με το ταμπουλέ. Η αλήθεια είναι οτι συγγενεύει πάρα πολύ, μερικοί μάλιστα [...]
_La bella vetrina dedicata ai vini di Tenuta di Fessina da Trimani_ “Stai seria con la faccia ma però ridi con gli occhi, io lo so/ per oggi non mi scappa e stiamo insieme tutto il [...]
... e niente, qualche tempo fa si era ventilata l'ipotesi di un altro raduno fra galline e lei, Monica, la donna che tutto può, ha proposto, organizzato, coordinato, stampato, scritto e le [...]
Et voilà! Monsieur le Soufflé.Che fatica ragazzi!Allora, torno indietro di un paio di passaggi e vi spiego meglio la storia di questa ricetta....Siamo giunti al consueto appuntamento mensile [...]
Difficoltà Facile Preparazione 40 minuti Cottura 55 minutiQuando ho poco tempo a disposizione e devo preparare un primo opto sempre per i classici: carbonara, [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 35 minutiNon avevo mai assaggiato la Trota. Non avevo mai assaggiato la tartate di Trota affinata al miele. Poi mi [...]
Rieccoci a domenica...giorno di dolcetto. Leggero? eh, è una parola ma con poco zucchero magari si. Voglia di torta, una bella, classica torta della nonna, rassicurante, confortante e [...]
Buongiorno.. ma che bella giornata c'è oggi a Roma!!! si respira aria di primavera..Io tengo d'occhio la tana di Rughetto.. non si sa mai!Buon fine settimana!!!! :-DLo so.. lo so.. [...]