In questa ricetta si butta solo l'osso.. e il guscio dell'uovo!!Nel suo post Elisa racconta che un tempo, per realizzare i ravioli, nelle famiglie povere si utilizzavano gli avanzi e quello che [...]
Stabiliamo subito una cosa: parlare di cervelli in fuga è fuori luogo, altrimenti i turchi dovrebbero appiccicare la definizione a milioni di connazionali che aprono kebabberie nel mondo. [...]
C’è stato il momento dei dolci americani e delle torte decorate, quello dei crinkle cookies e dei sali aromatizzati, mode più o meno passeggere che cambiano alla prima novità [...]
GNel 1953 il Prof. Marino Gasparini, allora Direttore dell'Istituto di Agronomia dell'Università di Agraria di Firenze crea il grano verna, incrociando due varietà di grano molto [...]
Osterie d’Italia è la guida del mio cuore. Parla dei luoghi in cui amo mangiare e la tengo sempre in macchina. Ci ho collaborato e con grandissimo orgoglio. È una guida ai territori, [...]
La spója lorda (pasta lorda) o mnëstra imbutida (minestra ripiena) è un tipico piatto della cucina tradizionale romagnola ottimo per recuperare gli avanzi. La spója (sfoglia) lorda è [...]
La scorsa domenica sono andata in Romagna dalla mia mamma e mi sono portata a casa tanti fichi raccolti da un albero che è in giardino. Sono iper-golosa, amo i fichi, potrei mangiarne in [...]
Zucchero grammi 200, farina grammi 200, cucchiai di burro quattro, uova una, una tazza di latte, una tazza d'uva passa, due bicchierini di acquavite, un pizzico di lievito, uno di sale, [...]
Al via la Blogfest 2013, la grande festa della rete e dei blogger che in questa nuova edizione si tiene nel weekend del 20-21 e 22 settembre 2013 nella splendida città romagnola di Rimini. [...]
Primo appuntamento (per me) di questa bellissima rubrica "l'Italia nel piatto", dove 20 food-blogger propongono ogni mese le ricette tipiche della propria regione di appartenenza.Io con il mio [...]
"Sapore di sale, sapore di mare, il gusto un po' amaro di cose perdute..." diceva una bellissima canzone di Gino Paoli di qualche tempo fa ma pur sempre attuale. Eh già, il sale, il mare, [...]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di patate a pasta gialla 120 g di burro 100 g di grana grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 3 uova 100 g di prosciutto crudo in una [...]
Venivano snobbati, considerati tristi e freddi, ma ora i bar e i ristoranti degli alberghi vanno in scena. E lo fanno con classe, soprattutto oggi, che sembra essere uno di quei giorni in cui il [...]
Era li da più di un mese, non l'avevo ancora incignataRegalo di compleanno della mia amica Mapi. E' arrivata impacchettata come fosse un quadro.Che strano, pensavo mentre scartavo l'involucro, [...]
Il formaggio di fossa è un formaggio grasso, friabile, gustoso e dal profumo assai intenso ; il suo aroma richiama il profumo del sottobosco , del legno, del tartufo e del muschio; [...]
Redazione di TigullioVino.it Vini emiliani e romagnoli protagonisti di una sfida senza esclusione di cocktail Il 23 settembre a Dozza, presso Enoteca Regionale Emilia Romagna, si disputa la [...]
"Chi dzona tot’ la quaresima infera a e’ sàbat sânt quând l’ariva a Pasqua l’à pers e’ fiânc" Chi digiuna tutta la Quaresima fino al sabato santo quando arriva a [...]
Sabato, una bellissima mattina di settembre, aria frizzantina e sole splendente.Sull'onda lunga delle vacanze finite da poco, voglia di uscire e di godere dell'unico giorno di riposo della [...]
27ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2014. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Berberè. Se questo nome vi dice qualcosa avete buona memoria: è la pizzeria bolognese che per la gioia dei fan adoranti si è distinta nel nostro Campionato della Pizza. E che ora ha anche uno [...]
"Andar in brodo di giuggiole" succede a Mantova ed in alcune località della riviera del lago di Garda. Questo sciroppo è ottimo per accompagnare le torte secche come il Buccellato.Giuggiolo [...]
Il pubblico presente alla 6° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto al fotofinish un vino siciliano, l’Etna Rosso DOC [...]
La piadina è un cibo di strada. La piadina si mangia dappertutto. La piadina è romagnola. La piadina si fa con la farina l’acqua lo strutto il sale. La piadina è una specie di pane [...]
Marta Geri - Enoteca Regionale Emilia Romagna Il CIRCUITO DEL COCKTAIL AIBES Emilia Romagna RSM fa tappa a Dozza con la COCKTAIL WINE CUP, che avrà come tema l'utilizzo del vino per [...]