Ed eccoci arrivati alla settimana di Natale, i ritmi si fanno frenetici, cose da finire al lavoro prima della parentesi vacanziera invernale, recite scolastiche dei bambini, regali da [...]
E’ molto raro vedere un ristoratore che a un certo punto della serata lascia il comando del proprio locale, apre la porta con in mano un vassoio di focacce e pizze calde, condite con [...]
I kipferl sono tradizionali biscotti di Natale austriaciI vanillekipferl sono dei biscotti di Natale alle mandorle tipici di Austria e Germania. Il loro nome si traduce in “cornetti alla [...]
La Marronera sarà presentata a La Spezia per il Terra Madre Day 2016 di Slow FoodQuest'anno la Condotta Slow Food Golfo dei Poeti – Cinque Terre – Val di Vara – Riviera Spezzina [...]
Appena sfornati.. e la casa è completamente inondata del loro profumo.Ma che super cookies oggi sul blog!Dal sapore rustico e dalla consistenza friabile, questi biscottini sono facilissimi da [...]
Questa è la stagione in cui si raccolgono tanti frutti maturati al sole dell'estate che mi diverto a preparare con ricette antiche o più innovative.E così dopo [...]
Amo la crema frangipane, è una di quelle cose a cui proprio non si riesce a resistere. Il suo profumo è incredibile e si propaga per tutta la casa, la consistenza è unica nel suo genere e il [...]
C’è aria di festività e aria frizzante a novembre, il mese di transito tra i primi freddi dell’autunno e il clima più rigido dell’inverno. In questo periodo siamo suscettibili spesso a [...]
Il primo a parlarmi di questo pane di segale è stato Franco Palermo, il maestro di Gabriele Bonci e panificatore molto conosciuto nell'ambiente.Gabriele aveva aperto un forno in zona [...]
Il pane appena sfornato riempie la casa di un profumo unico e inconfondibile. I panini alle olive sono piccoli scrigni preziosi, semplici da preparare, ma così ricchi di sapore da stupire a [...]
Oggi cinquant’anni fa l’Arno straripava. Ho ascoltato numerosi reperti fonografici dell’epoca, originali o restaurati, frammenti di un mondo di cui non si ha più memoria: chi [...]
Il plumcake agli spinaci è un soffice tortino rustico che preserva tutto il buon sapore del classico plumcake ed ha in più il gusto e l’energia degli spinaci. Una preparazione forse [...]
Il mare è mosso ma silenzioso a Sampieri, piccolo borgo della marina di Scicli. Il vento è forte, anzi, fortissimo, l’inquietudine è latente mentre il maltempo da codice rosso si [...]
pitta pane tipico calabrese By Giovanna Bianco 3 Novembre 2016 [...]
Gli strangozzi alla crema di zucca sono un primo piatto semplice e dal sapore delicato, dove gli strangozzi, un formato di pasta tipico della zona Marche - Umbria, si vestono di una meravigliosa [...]
di Fabio Panci “Agitare prima dell’uso, per chi ama la versione rustica contadina”. Basterebbe questa frase, contenuta nella scheda di presentazione del vino, per capire l’ovvia scelta [...]
Stanchi di non capire come si fa a distinguere rosette, pagnotte e sfilatini fatti a regola d’arte da quelle a cui la produzione industriale ha levato sapori, odori e identità, brigando [...]
La mattonella palermitana che prende il nome dalla sua forma quadrata o rettangolare è una preparazione semplice e ottima che ho fatto con la pasta sfoglia pronta ed un appetitoso ripieno [...]
In cerca di un primo veloce ma gustoso come pochi? Se amate il gorgonzola (non a tutti piace) potreste preparare per il pranzo questa pasta semplice ma ricca. Ricetta veramente veloce, [...]
Giornate uggiose fanno il capolino in questo periodo e si ormai è autunno inoltrato! fuori pioviggina ormai a giorni alterni. La temperatura è abbastanza stabile per fortuna, ma l’estate [...]
È come citare la Borgogna quando si parla dell’Etna, o Bordeaux quando si parla di Bolgheri: gli addetti ai lavori, per nobilitare un vino con meno appeal, evocano volentieri paragoni [...]
Prove generali "di mamma-chioccia" con il figliolo che per la prima volta ha annunciato 'torno dopo la mezzanotte' ... io sarei per telefonargli e andarlo a riprendere ma il De Win mi [...]
L’itinerario che vi suggerisco oggi ci porta a Modena, ed è ad alto tasso di golosità, strettamente dedicato a chi ama il buon cibo, perché tocca cinque eccellenze, cinque [...]
Le friselle di orzo sono il mio contributo al World Bread Day 2016 organizzato da Zorra che anche quest'anno ha deciso di celebrare questo giorno con tutti noi blogger. Le friselle per noi [...]
Sabato scorso siamo andati a Faenza per festeggiare con tutta la mia famiglia(genitori,sorelle, cognati e nipotini)il compleanno di Andrea che il 2 ottobre ha compiuto 16 anni. Abbiamo scelto [...]