crudocottoE' da Pasqua che volevo provare questa ricetta e finalmente ho trovato il tempo per farla.La ricetta è di Rosaria Rubino del forum di Coquinaria.400 g farina30 g lievito di birra150 g [...]
"Gira volta gira volta volta gira vola/ Volta gira gira volta gira volta vola/ Zucchero limone e neve/ Presa sopra i tetti di tanti anni fa/ Notte dopo notte mamma ancora canterà/ Il giorno che [...]
Questo qui lo volevo fare da tempo. Non che sia particolarmente fanatica di salame, pancetta & co ma piuttosto per via del nome dell’oggetto (scovato su cakes maison) e che mi [...]
Et voilà, missione compiuto, il primo cavoloraduno italo-ungherese è stato consumato (proprio il caso di dirlo), è stato lungo 4 giorni e una quantità non definita di spiegazioni, [...]
Chi è appassionato di cucina le conoscerà di sicuro, ma anche chi non lo è magari le ha sentite nominare. Sono le sorelle (gemelle) più famose d’Italia, dopo le Kessler ovviamente. [...]
In tutte le città, i paesi e le frazioni del nostro stivale esiste una via Giacomo Matteotti e, come è buon uso, molti Tomtom non ti ci portano direttamente, anzi, succede che prima di [...]
Redazione di TigullioVino.it L’elenco dei salami e delle aziende selezionate dalle giurie locali nei giorni scorsi. A giugno la finale a Brescia. Il IV Campionato Italiano del Salame ha [...]
Quest'anno le fave fan le bizze... Sarà colpa del poco sole, sarà che ha piovuto tantissimo ma quest'anno le fave sono una delusione. Pochine, bruttine e non buonissime. Tanto è vero che [...]
Redazione di TigullioVino.it In gara oltre 200 produttori e 300 eccellenze nazionali. Il 7 maggio in provincia di Treviso la selezione dei prodotti veneti, a giugno la finale. Al concorso, [...]
Una ricetta gustosa con uova e fiori di pesco da usare come antipasto. Ho rivisitato un po’ la ricetta per renderla più semplice. Gli ingredienti sono i seguenti: 8 uova, 5 cucchiai di [...]
Angelo PerettiCi son capitato per caso. Cercavo un altro locale, ma non ne ricordavo la collocazione. Ho intravisto invece dai portici (che belli i portici di Chiavari!) la sala di [...]
Christos a Inviat ! questo è il saluto in romeno che si usa per le 40 gioprnoi dopo la Pasqua (ortodossa ) fino alla festa dell'Ascensione del Signore .Io sono stata molto assente nel ultimo [...]
Oggi facciamo un salto nel passato, ma giusto di qualche anno, spostandoci nel 2001. Questo è l’anno di uscita del film “A beautiful mind” diretto da Ron Howard che vede come [...]
specialità: Prosciutto crudo, culatello, spalla curda con osso, coppa Piacentina, pancetta Piacentina, salame Gentile, lardo di guanciale stagionati in ambienti naturali per lunghi periodi [...]
Con l'arrivo della primavera, arriva anche la voglia di piatti freschi e colorati.Quando al super ho visto le prime fave, non ho resistito...mi è tornata in mente questa insalatina sfiziosa e [...]
25 g lievito di birra150 ml acqua500 g farina3 uova intere50 g burro morbido80 ml olio200 g pecorino romano a pezzettini100 g parmigiano grattugiato1 cucchiaio zuccheropepe a piacereMescolare [...]
Ingredienti per 4 persone:- 400 g di riso integrale- 300 g di salame tipo Milano- 2 bicchieri di vino rosso secco- Mezza cipolla- 40 g di parmigiano grattugiato- 1 l di brodo di carne o di dado- [...]
Giovanna è mia madre e ha preso la ricetta in uno speciale sul cioccolato della Cucina Italiana.Gli ingredienti originali sono:250 g mandorle non pelate, tritate grossolanamente250 g cioccolato [...]
Trovata nel libro "300 ricette con la nutella", provata e da condividere!Ingredienti per 4 porzioni140 g. di zucchero140 g. di burro100 g. di farina2 tuorli200 g. di mandorle tritate1 cucchiaino [...]
E’ una torta salata golosa l’ho chiamata così, perchè ci sono diversi, ingredienti e si può dire è un buon piatto unico, accompagnato da una bella insalatina fresca….. [...]
Ho il massimo rispetto per Slow Food e ritengo la manifestazione Slow Fish che si tiene questa settimana a Genova un'altra delle tantissime cose interessanti, giuste e buone che fanno gli amici [...]
TEMPO: 1 ora e 30 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI E’ tempo di pic nic e, anche se la pasquetta è da poco trascorsa, [...]
Abbiamo parlato nei giorni scorsi della festività ebraica di Pesah, Pasqua: come viene celebrata, i riti della prima sera e i dolci che si consumano secondo la tradizione. Oggi però, come un [...]
RistoranteValtakatu, 20 96200 RovaniemiTel. +358 400 369669 Fax: +358 16 310102 Web: http://www.nili.fi/Chiuso: domenicaOrario: continuato dalle 17.00 alle 23.00, a pranzo solo su richiesta e [...]
Un altro dolce che si presta a numerose rivisitazioni è il salame del Re. Partendo da una base si può dar sfogo alla fantasia farcendolo con ciò che più si ama. Gli ingredienti per la crema [...]