Appassionanti come le avventure dei panini e dei loro appassionati che cerchiamo di raccontare su questo blog, ci sono arrivate le vostre ricette. Appassionanti da leggere, appassionate nella [...]
Parma è la più snob delle province gastronomiche emiliane. Snob ed esibizionista allo stesso tempo, al contrario della ritirata Piacenza che è forse altrettanto snob, ma – più timida [...]
TEMPO: 1 ora | COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI La cara vecchia pasta sfoglia già pronta credo sia una salvezza. Mi spiego: [...]
Salame del Papa,oggi vi mostro una ricetta davvero elementare che tutti possono fare,la ricetta del salame del papa, il dolce si prepara in pochi minuti ed è veramente delizioso, andiamo [...]
Inviata da Dissapore a Tuttofood, mostra internazionale del cibo a FieraMilano dal 10 al 13 Giugno, Mariangela Montera del blog The chef is on the table ha visto cose che voi umani… A [...]
Eccomi qui a partecipare ad un'altra raccolta....in questo periodo ce ne sono tante in giro e tutte molto interessanti....quella organizzata da Sabrina&Luca di Sapori diVini è una raccolta di [...]
TEMPO: un pomeriggio in totale | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: difficile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Prima o poi dovevo cimentarmi anche in questo. E lo spunto [...]
La zona di Monte San Pietro, nelle colline limitrofe a Bologna, è un luogo adorabile dove fare la classica passeggiata domenicale. Ci sono distese di vigneti, che producono ottimi vini (il [...]
TEMPO: 1 ora e 15 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI La torta di Adriana è una ricetta tipica dell’Umbria. Si [...]
Con l’arrivo dell’estate ormai ci si sente già in vacanza (almeno io) e quindi si ha più tempo da dedicare a piacevoli occupazioni e più libertà di soddisfare deliziosi [...]
Il salame al cioccolato è un dolce classico, facile da fare, adatto in questa stagione estiva, visto che non occorre cuocere nulla e che si serve freddo di frigorifero. Ingredienti…
Sarà che appena sento la parola “tricolore” nella testa mi scatta una specie di parapaponziponzipò dal piglio vagamente marziale. Sarà che la retorica campanilista ha talmente [...]
Eccomi qua.Reduce da questo lunghissimo ponte con i bimbi a casa da scuola.Non stanno mai fermi per cui non ho avuto tempo di collegarmi.Temo che quando finiranno le scuole vi dovrò salutare [...]
TEMPO: 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Questa ricetta me l’ha passata una mia cara amica durante le vacanze di [...]
L'intervento che si legge qui di seguito l'ha, come si usa dire, postato Giustino Catalano a commento del mio pezzo sulla pizzeria Di Matteo di Napoli. Siccome non so quanti leggano i commenti, [...]
Con un crudo di Parma stagionato 20 mesi meglio la pagnotta casereccia o lo sciapo toscano? E se il culatello lo si arricchisse di un velo di mostarda? E se al gusto dolce del prosciutto cotto [...]
Ingredienti: 1 kg di pasta lievitata. Per farcire: ricotta schiacciata, mozzarella fresca a dadini, pezzettini di salame napoletano. Per friggere: olio di arachidi. Preparazione: Dividere la [...]
Era da qualche giorno che ci giravo intorno e alla fine mi sono decisa a pubblicare questo post. Stanca di litigi web & Tv su gastronomia, chef e cucine molecolari si o no. Amo il cibo in [...]
Lo faccia, dottor Massimo Moratti, non appena superate le tristissime incombenze di questi giorni, il confronto con il volto tragico della realtà, potrà nuovamente tornare ad occuparsi del [...]
TEMPO: 25 minuti | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI La mappa della grande cucina internazionale, si sa, è disegnata da sempre [...]
Telefono, una sera di mezza settimana: 038560479, e risponde proprio Mario Musoni. Lo saprò solo dopo: ma mentre confermo che sì, sono da solo e che no, non ci sono mai stato, mi spiega con [...]
Cari amici del blog, ecco il classico quesito di Tommaso Farina: qual è il vostro salame preferito? Rispondete, non tiratevi indietro.
Curioso come non abbia mai fatto prima di oggi il salame di cioccolato, uno dei miei dolci preferiti, anche in considerazione del fatto che è davvero facile e veloce da preparare (a parte la [...]
Per un secondo piatto completo e facilissimo da preparare vi propongo delle zucchine grigliate in salsa tonnata. Ci occorrono tonno in scatola, meglio se al naturale, gr 250; maionese gr 250; [...]
A Reggio, Reggio Emilia si pronuncia Reggemiglia, con quella continuità palatale burrosa che non manca mai nella parlata molto prataiola dei reggiani. Senza offesa eh che faccio parte della [...]