Ingredienti: 250 g di salame Sant’Angelo (o in mancanza altro tipo), 100 g di olive verdi denocciolate, 200 g di caciotta, 8 fette di pane bianco in cassetta. Preparazione: Tostare le fette [...]
An vedi, la signorina va a Fossano! E che c’è da vede’ a Fossano?? (dixit il ragazzo dell’agenzia viaggi quando sono andata a fare il biglietto del treno. Fra parentesi, se [...]
Espressamente destinato a tutti coloro che hanno letto, non senza sorpresa, questa news sull’edizione on line di Decanter, e soprattutto il suo titolo, ma anche a tutte le persone che [...]
Antico vitigno ad uva rossa diffuso in diverse zone dell'Emilia. L'uva di questo vitigno matura tra l'ultima decade di settembre e la prima di ottobre: i grappoli sono di un colore blu-nero, la [...]
Interrogati su culatello e capocollo gli italiani brancolano nel buio. Se abbassate la pistola vuoto il sacco. Da bambino, alla domanda: “Ti piace la pasta con le sarde?”, rispondevo [...]
Ordunque, come dice un sondaggio de Le Vie del Gusto riportato oggi dal Corriere.it, più della metà degli italiani non sa distinguere il Culatello da un sedere. O meglio crede che sia un nome [...]
Sono “on the road” negli USA, in vacanza, ma volevo offrirvi qualche spunto di discussione. Oggi volevo farvi vedere qualche pizza, sicuramente il cibo italiano più famoso e diffuso [...]
Non è la prima volta che pur essendo un convinto estimatore del Decanter wine magazine (di cui sono anche un collaboratore da due articoli all’anno) e pur prendendo in seria considerazione [...]
Tipici della cucina italiana, i salumi sono un alimento che trova grande spazio nella preparazione di numerosi piatti: una vera golosità a cui è difficile rinunciare. Ecco le principali [...]
Una volta la lasagna o la pasta al forno sulla spiaggia era praticamente obbligatoria: sotto la canicola, incuranti dei consigli del dottore, le mamme tiravano fuori la teglia di pasta al forno, [...]
Preparare le tapas con le uova e il formaggio fà di questi particolari alimenti una vera e propria delizia. Ingredienti assolutamente comuni vengono amalgamati e mescolati, speziati e conditi, [...]
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta delle tapas. Si pensa che sia l’Andalusia, regione famosa per i suoi vini, la terra d’origine delle tapas. La leggenda vuole che siano nate [...]
Giornata ricca e appagante, quella di domenica a Gavardo (Brescia): i Sovversivi del Gusto, sia pure in formazione leggermente ridotta, hanno dimostrato di essere uomini e donne di pasta [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna a Mantova per il settimo anno consecutivo l’appuntamento più atteso nel panorama della promozione dei salumi italiani: dal 2 al 4 ottobre le [...]
Che da qualche anno a questa parte si stiano riscoprendo le produzioni tipiche di un territorio, è un fatto ormai quasi assodato. C'è chi lo fa come forma pubbliciraria per sponsorizzare una [...]
Per quelle poche volte che mi capita di premere il tastino rosso del telecomando, la tìvi mi rimanda con stucchevole insistenza tizi vestiti di bianco che menano padelle, frullano verdure, [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Questa insalata di riso può risultare non solo molto gustosa e appetitosa, [...]
Mangiare in spiaggia. I ricordi fioccano come se fosse tornato l’inverno e una bella nevicata della memoria riempisse le strade del mio passato di bambina. Ci sono state davvero mille e [...]
So che interessa a pochi ma trovare qualcosa su Identità London nella stampa inglese non è stata impresa facile. Intendo qualcosa che vada oltre il prevedibile pettegolezzo: “Cielo che [...]
Ecco una delle soddisfazioni di abitare a Milano. Preziosa iniziativa questa della Triennale di Milano. Attiva già da un po’, ha preso piede alla velocità della luce, ma solo ora mi [...]
Gran camminare poi ristorarsi, è uno dei piaceri più piacevoli delle vacanze e vacanzine di media e alta montagna. E di solito in Trentino, ancora di più in Alto Adige, ti capita di [...]
Sabato 13 giugno ho partecipato all'evento conviviale culturale "Chi mangia la foglia" presso il Garden "Gli amici delle querce", dove Legambiente Marche ha invitato Piero Bisconti Presidente [...]
TEMPO: 20 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Si, lo so, proporre a fine giugno una ricetta per dei dolcini fritti e che [...]
TEMPO: circa 1 ora a preparazione | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Potrete servire questi pomodori in diversi modi. Possono [...]
Che altro non è che la versione veg del salame di cioccolato! La ricetta è tra quelle che la dottoressa Michela De Petris ha dimostrato al Veganch’io di Brugherio. Ingredienti: 300 gr [...]