Il farro, questo antico cereale, si cucina di solito in zuppe, oppure a modo di risotto e ci sono anche ricette che lo fanno in insalata, oggi invece ve lo proponiamo in umido con i…
Oggi vi presento un salame veg preparato con le fave. In origine dovevo preparare delle bistecche di fave ma la consistenza finale è più quella di un salame stagionato… Ingredienti: 60 g [...]
Eccoci qui... ed anche Pasqua e Pasquetta sono passate.... spero le abbiate trascorse serenamente con i vostri cari..Il tempo che ha fatto??!!!??.. non ho proprio voglia di parlarne.. [...]
Polpette, frittate, macedonia e colombe farcite per salvare gli "avanzi". E' restato in tavola circa un terzo delle portate preparate per il pranzo di Pasqua per il quale gIi italiani hanno [...]
Qausi il 20 per cento del tempo nella giornata di Pasqua è trascorso a tavola dove la permanenza media di poco inferiore alle tre ore per gustare a panzo i piatti della tradizione a casa o in [...]
Le prime stime previsionali della Cia calcolano una spesa alimentare media per famiglia di 150 euro, nelle prossime festività pasquali. Sulle tavole degli italiani "spariranno" in poche ore [...]
Polidrugo è l'affettuoso nomignolo con il quale chiamavo mio figlio quand'era piccino, non so come all'epoca mi sia venuto in mente un nome così bislacco .....Il sugo l'ha cucinato lui ed [...]
Ecco la ricetta delle braciole al sugo Ingredienti 650 gr carne di manzo a fette 70 gr pecorino stagionato 200 gr di pancetta o salame a strisce 500 gr di pomodori pelati 1 [...]
Quale miglior ingrediente, se non le uova, per simboleggiare la Pasqua? Pensando al menù di questa festa di solito si pensa alle portate principali, sontuosi primi, ricchi secondi, dolci da [...]
Se tra i giovani vincono le uova tra gli adulti sono preferite le specialita' regionali. Con una stima di 300 milioni di euro spesi dagli italiani per l'acquisto o la preparazione casalinga dei [...]
Che va bene pure se non è Pasquetta :))Diciamo che, dato che è una focaccia briochata e profumata al parmigiano, e anche abbastanza veloce! E' un'ottima alternativa a questa, e come lei si [...]
Non lo sapevo, eppure, documentandomi ieri su questo prodotto da forno, ho scoperto che oltre la verione salata ne esiste una dolce. Sto parlando del casatiello, una ciambella di pasta di pane, [...]
Mi spiace tanto per i simpaticissimi veneti che se lo dovranno cuccare come Presidente, ma che nemmeno tanto in fondo l’hanno voluto, visto che il 60 per cento dei votanti l’ha [...]
Ho abbandonato per qualche giorno il mio "piccolo” Antro! In questi giorni si è festeggiato compleanni, si è viaggiato abbastanza – per la gioia del cucciolo di casa siamo rientrati poco [...]
Cosa si mangia stasera? è tardi, poi ho da fare dopo cena – ok, vado a prendere una pizza. Di tanto in tanto capita – non avere voglia di uscire, non aver tempo di cucinare – [...]
sfoglia :15 cucchiai con farina OO ( 290 gr )15 cucchiai acqua fredda 7 cucchiai olio 2 cucchiai aceto di vino bianco o di mele impastiamo per bene tutti questi ingredienti per ottenere un [...]
Beh...a volte..le ricette solite presentate in modo diverso..risultano particolarmente gradite..ho preparato questi diverse volte..ed i bimbi non li hanno mai voluti..perchè non era la solita [...]
Casa Artusi e l'Associazione delle Mariette, le grandi esperte della pasta fatta a mano, animeranno Pasta Trend, il primo Salone della Pasta a Bologna (24-27 aprile 2010).Il Centro di Cultura [...]
Come prima cosa vi ringrazio tutti, siete stati molto gentili e carini. I vostri commenti mi hanno tirato su il morale!!!Grazie davvero!Inoltro ringrazio Lady Boheme e Max per il premio Dolcezza [...]
Oggi è la festa di tutti i papà che certamente saranno felici di sedere accanto ai propri figli sul divano per un film divertente e goloso: Piovono polpette. Certo, non sarà come vederlo al [...]
Angelo PerettiOpperbacco, adesso rischio che mi dicano che sto esagerando. Ve la ricordate la faccenda dell'Elogio del vinino, ovvero il mio Manifesto per la piacevolezza dei vini da bere? [...]
Eccomi finalmente!! E finalmente anch’io a panificare con la pasta madre, come ogni foodblogger che si rispetti. C’è voluto un po’ ma parrebbe che dopo qualche insuccesso stia riuscendo [...]
Sabato 27 e domenica 28 marzo 2010. In Nome della Spalla: due giorni a base di Spalla di San Secondo, Fortana, Polenta, Parmigiano Reggiano, Torta Fritta, il tutto accompagnato da degustazioni [...]
Adoro la Zucca Gialla. Me ne era avanzata una che ma aveva regalato mio papà e proveniente dal suo orticello. Bella profumata......una delizia. Stavo pensanso e rpensando a come prepararla, ma [...]
Ottima partenza per i mercati agricoli di Campagna Amica di Coldiretti Brescia che hanno preso il via a Palazzolo lo scorso venerdì 5 marzo e a Orzinuovi domenica scorsa, il 7 [...]