Come prima ricetta degli utenti di paninodautore.it del mese di giugno, abbiamo scelto un panino che, negli ingredienti e nel titolo, evoca una terra splendida che, soprattutto in estate, è una [...]
Vi proponiamo delle insolite e sapide cozze con il salame piccante, un’idea originale per preparare questi neri e lucidi molluschi che crescono nei nostri mari, detti anche muscoli o peoci o [...]
Gli ingredienti sono sempre gli stessi…cambia la “forma”. cosi come i “mangiamorte” chiamano salame, prosciutto, salsicce, costine, ecc. quello è che un individuo [...]
Abbiamo incontrato Mauro Vergano all’ultima edizione di Vinissage, il Salone di vini naturali da agricoltura biologica e biodinamica, che si svolge ad Asti. Ma Vergano, che ha il [...]
Il gusto lombardo del Made in Italy vola all'Est. Nell'ambito del "Festival italiano" che si svolge a Sofia, in Bulgaria, dall'1 all'11 giugno su iniziativa dell'Ice e della nostra ambasciata, [...]
"Vogliamo trasformare le eccellenze agricole in un catalizzatore del territorio. La terra e l'acqua, con i loro prodotti -ha dichiarato Paola Santeramo presidente Cia Milano-Lodi-Monza e [...]
L'antica coppa per gustare la malvasia oggi dà il nome a un premio rinomato che vede in gara i vini del Consorzio dei Vini dei Colli di Parma. All'evento, che si terrà a Sala Baganza (PR) il [...]
I Panini d’Autore di Alessandro Frassica hanno avuto talmente successo da far prolungare di una settimana la festa iniziata il 10 maggio a Firenze, in via dei Georgofili, tra i tavoli di [...]
Tra una degustazione e l'altra, performance di pittori en plein air, musicisti, danzatori e artisti. Domenica 30 maggio 2010 torna in tutta Italia Cantine Aperte e anche le cantine della Strada [...]
Movimento. Turismo, Vino. Sono le tre parole che domenica prossima vi inchioderanno alle vostre responsabilità. Non c’è scampo e voi enofighetti ce lo sapete bene. Vi toccherà [...]
“Melius abundare quam deficere” suggerivano i latini, vale a dire meglio abbondare che scarseggiare. Nel nostro caso non ci riferiamo a complessi ragionamenti filosofici, ma più [...]
Terzo post dedicato all’olio extra vergine del Garda bresciano dell’amica Patrizia Rampa e per l’occasione ho rispolverato un altro ricordo d’infanzia, quello legato ai [...]
Ricette del salame di cioccolato ce n’è una miriade sul web ma anch’io volevo farvi partecipi della mia versione che non è altro che la sintesi di diversi tentativi a cui sono [...]
PRIMOrisotto al basilico SECONDOpollo alla diavolaDOLCEsalame di cioccolato DA PROVAREcrepes alla ricotta
Le terre di Mantova e provincia si animeranno il 12 e 13 giugno con un'edizione straordinaria di Golosaria, la rassegna di cultura e gusto di Papillon.Protagonisti di questo appuntamento saranno [...]
Il Presidente Ettore Prandini: «L'eccellenza dei prodotti tipici bresciani sempre più sinonimo di convenienza e qualità». Il mercato agricolo di Campagna Amica delle aziende di Coldiretti [...]
Redazione di TigullioVino.it Sabato 26 giugno dalle 19 a Felino (Parma) si svolgerà per il secondo anno “La notte dal palato fino”, una lunga serata dedicata ai prodotti [...]
Questo è uno di quei piatti che nascono poco prima di essere mangiati....ma che vale la pena custodire in repertorio.Dico questo perchè tante volte ci capita di comprare il petto di pollo [...]
Il panino d’autore degli utenti di questa settimana è opera di Capelliv. L’ideatore della ricetta l’ha chiamato “Il timido”. Non sappiamo se il nome sia riferito allo chef o alla [...]
Comunicazione di servizio Volevo giusto segnalare al volo, per tutti colloro che si troverebbero attualmente confinati in quel di Bruxelles, che domani giovedì sera, alle19h, facciamo una [...]
Fotografia scattata a #barbera1 da Roberto Colombo Persone che accorrono da ogni dove; qualche tweet (messaggio di 140 caratteri inviato sul Social Media Twitter) prima per sincronizzare gli [...]
Un panino a cinque stelle nobilita i ricordi da studente. Daniele Giolitto, chef all’hotel Le Meridien Lingotto di Torino, conquista uno dei nostri Momenti d’Autore investendo nelle emozioni [...]
Ingredienti: patate farinose 1 kg circa, mortadella, prosciutto cotto o salame piccante 180 gr, provola dolce ed affumicata gr 150, parmigiano reggiano grattugiato 50 gr, pecorino romano [...]
E quando abbiamo qualcosa che ci avanza, niente di meglio che reciclare il tutto in una nuova ricetta… Forse non si capisce molto, ma il mio amore ha apprezzato e spazzolato [...]
Domani è una giornata decisamente importante per il cittino di casa: la sua prima vera gita con la scuola e per di più da solo, a briglie sciolte, senza mamma e papà che gli stanno [...]