di Barbara Guerra Salerno è una città molto bella, ariosa, ordinata, con un lungomare pienamente vissuto dalla città che affaccia sul paesaggio della costiera amalfitana. Il cuore è Corso [...]
Ingredienti per 8 persone Per il risotto: 500 g di riso vialone nano, 1,5 l di brodo vegetale, 1 cipolla, 1 bicchiere di vino bianco secco, 80 g di grana grattugiato, 1 grossa noce di burro. [...]
di Nunzia Gargano L’Agro Nocerino-Sarnese e la provincia di Salerno sono luoghi d’eccellenza per la preparazione dei panettoni artigianali. Lo testimoniano le classifiche 2014. Non a caso a [...]
Alla fine anche io ci sono riuscita, anche io ho finalmente portato in tavola una verdura "nascosta"! Però non l'ho fatto per far mangiare la verdura ai bambini (bè forse per uno dei bambino [...]
Maiori – Palazzo Mezzacapo – Salone degli Affreschi 13 dicembre 2014 – ore 18.30 Saluti Antonio Della Pietra, Sindaco di Maiori Enrico Bottiglieri, Presidente Provinciale [...]
I magnifici tre. Pensate ai migliori panettoni del 2014, non ai moschettieri. Il gruppo di assaggio (Vincenzo Pagano, Armando Manni, Emanuele Cozzo, Kotaro Noda), che ha già compiuto una [...]
Ci scrive Stanislao Porzio, organizzatore di Re Panettone, il principale evento dell’anno per pasticceri e fabbricanti di panettone artigianale. Cari lettori di Dissapore, approfitto [...]
La più prestigiosa scuola Medica di tutto il Medioevo famosa in tutta europa, si basava su semplici precetti che hanno influenzato i rimedi tradizionali popolari fino ai nostri giorni. Precetti [...]
Luis Wine & Dine Events col patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Padula e del Mibac Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Salerno e [...]
di Novella Talamo A Salerno Casa del Parmigiano è sinonimo di eccellenza enogastronomica. Aperta negli anni 90 da Raffaele Bottiglieri a piazza Portanova, offre ai suoi affezionati clienti una [...]
“Le Strade della Mozzarella a Parigi si faranno come da programma”. Cade dalle nuvole Albert Sapere, inventore e organizzatore della manifestazione che vede chef da tutta Italia e [...]
Pizza e birra. Abbinamento classico. Ma dipende da quale punto di vista lo si guarda. Perché i cultori di birra artigianale saranno sempre pronti a cambiare indirizzo se una birra non rientra [...]
L’Associazione Culturale Itinerarte & Luis Wine & Dine Events in collaborazione con Enoteca San Pietro di Salerno presentano Impressioni di autunno Giovedì 30 ottobre alle ore 21 [...]
Casa di Baal via Tiziano, 14 84096 Macchia di Montecorvino Rovella (Sa) Tel: 089.981143-44 http://www.casadibaal.it info@casadibaal.it Ettari: 20 di cui 4,5 vitati Enologo: Gennaro Reale [...]
Noio volevan savuar l’indiriss de une pizzeria best napoletana qui a Milano. Rubo la citazione a Luciano Furia, che su Scattidigusto ha descritto l’anno scorso come sarebbe stato, o [...]
Anche il secondo appuntamento dell'Italia nel Piatto del mese d ottobre è dedicata al vino. La tradizione della tradizione delle vite e comune a tute le genti del suolo italico ed in particolar [...]
GLI ESPOSITORI 1_CONSORZIO F.A.I. FORMICOSO ALTA IRPINIA Agricoltura e sviluppo sostenibile Pasta e semola Lioni (AV) 2_GAL CILSI Lioni (AV) 3_PANIFICIO MONTELLA Acqua e farina Montecorvino [...]
Per la pizza è meglio usare il lievito di birra o il lievito madre? Il fiordilatte deve essere vaccino o va bene anche la mozzarella di bufala? Pomodoro San Marzano o altre varietà? [...]
La puntata di Report dedicata alla pizza ha provocato più di uno scossone nel mondo della pizza. La domanda è: saranno sempre di più i clienti delle pizzerie che guarderanno sotto la pizza e [...]
E’ Salvatore Salerno, Sommelier presso il ristorante Joel Robuchon ** Michelin, dell’Hotel Metropole di Monte-carlo, a vincere il prestigioso titolo di Miglior Sommelier d’Italia ASPI [...]
Questa mattina mi sono alzato (bella ciao) e presa visione dell’oggetto del mail, che è anche il titolo di questo post, ero incerto se destinarlo ai “comunicati stampa che non [...]
di Albert Sapere L’Osteria Arbustico è aperta da due anni e più oramai, ed i momenti di difficoltà immagino non siano stati pochi per Cristian e Tomas Torsiello. Dopo essere stati tanto [...]
Una pizza nera come il carbone. Può essere declinato in molti modi l’impasto per la pizza e il risultato dirà sempre se le scelte e il procedimento sono stati quelli giusti. Vitantonio [...]
Una carrellata di recenti assaggi. Oltre il punteggio, da uno a cinque chioccioline, e il prezzo, troverete uno smile quando il vino bevuto, al di là delle ragioni e le informazioni di cui [...]
In campania noi lo chiamiamo “friariello” perchè quasi sempre viene consumato FRITTO....mmmm...gnamm..gnamm..DA NON CONFONDERE CON "I FRIARIELLI"!!!!quelli sono le cime di rapa!!Lo [...]