Indice Gettare un’aragosta viva in acqua bollente pare sia il modo migliore, se non l’unico, per gustarne le carni, anche se recentemente questa pratica violenta è stata messa in [...]
Un successo la manifestazione baldense: nel primo fine settimana venduti tutti i marroni e le bottiglie di Bardolino. Scatta il conto alla rovescia per il secondo weekend, con la presentazione [...]
“È la prima destinazione turistica italiana ad aver intrapreso un percorso che guida tutta la filiera turistica locale nella direzione della piena accessibilità della destinazione turistica [...]
VG è oggi andato a conoscere Renato Bosco, definito ambasciatore del gusto, uno dei 50 chef selezionati per rappresentare la cucina italiana nel mondo. Ha iniziato a mettere le mani in pasta [...]
Virgilio Pronzati L’antico rito sarà celebrato per la prima volta nel Battistero di San Giovanni, gioiello d’arte e di fede. Tra gli investendi: l’Arcivescovo di Siena, [...]
Nel quartiere della moda milanese troviamo il Four Season, eccellenza alberghiera della città ricavata in un convento del XV secolo, dove salta subito all’occhio la perfetta fusione degli [...]
Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline, è l’esperienza inedita e unica della Giornata nazionale della [...]
Antonino Cannavacciuolo impera con il suo ristorante Villa Crespi a Orta San Giulio (Novara). Il blasonato locale, che vi raccontammo piatto per piatto poco tempo fa, è stato incoronato da [...]
di Floriana Barone La notizia è recente: Oliver Piras e Alessandra Del Favero hanno chiuso definitivamente Aga Ristorante a San Vito di Cadore (BL) per trasferirsi a New York. “La nostra è [...]
Siamo a La Sfogliatella Mary, un pasticceria collocata in un angolino della Galleria Umberto a Napoli, che sforna milioni (senza esagerazioni) di dolci classici partenopei ogni anno. La nostra [...]
La Mozzarella Gioia del Colle è finita in Gazzetta Ufficiale. Come? Semplicemente qui è comparsa la domanda per ottenere la Denominazione di Origine Protetta, meglio dota come DOP. La domanda [...]
C’era una volta “dal Baffo”. Michele, cuocone d’altri tempi, dai mustacchi maestosi -tanto da dare loro il nome al locale- pater familias dei Conte, fondatore e [...]
MONTE SAN GIACOMO (SA). Torna l’appuntamento annuale con la pera lardara, prodotto tipico di questo borgo del Monte Cervati. Fortemente identitario e inusuale, racchiude la capacità di [...]
A San Gregorio Armeno, nel tradizionale presepe di Marco Ferrigno spunta ‘A figlia D’o Marenaro con la sua zuppa di cozze, uno dei capisaldi della cucina partenopea che, dal 1955, viene [...]
Novello in provincia di Cuneo, è un piccolo borgo langarolo rimasto all’ombra della vicina Barolo, il che l’ha preservato negli anni dalle ondate turistiche che spezzano l’atmosfera [...]
di Antonella Amodio Prendo spunto dal trattato “Il gusto della bellezza” di Eric Rohmer – il cineasta sceneggiatore e scrittore, simbolo riservato della Novelle Vague – per [...]
Sembrava facile. Giunti alle porte di San Gimignano si imbocca la strada bianca ed è fatta. E invece eccoci in mezzo alla campagna su uno sterrato che non finisce mai. Innesto la prima marcia [...]
Virgilio Pronzati ALL’ALTA SCUOLA VERONELLI C’È NUTRIMENTI, IL FESTIVAL DELLA CULTURA GASTRONOMICA: GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE Da giovedì 24 a domenica 27 [...]
Il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e del Passo Pramollo in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e PromoTurismo FVG ha presentato nel [...]
Tutti avete sicuramente fatto il risotto in vita vostra, ma come vi è venuto veramente e sinceramente? Non dubito delle vostre abilità culinarie, ma preparare il risotto è un’arte. Ogni [...]
Aveva iniziato a fare il giro del web la cena organizzata dalla Pro Loco di San Nazzaro Sesia, in provincia di Novara, con un interessante menu a base di nutria. Eppure, incredibilmente, [...]
Lunedì 21 OTTOBRE alle ore 18.00 presso lo stabilimento Solania in via Provinciale Nocera-Sarno (Località Fosso Imperatore) di Nocera Inferiore (SA) al via la terza edizione dell’evento [...]
“Ma come, non sei mai stato a Casertavecchia? Dai, ti ci porto io.” Credo di aver detto questa frase molte volte, poi facevo salire l’amico di turno in auto per fare la gita verso questo [...]
Nestlè Waters, divisione acque minerali del gruppo svizzero, chiude per assumere nuove vesti. Non più una gestione separata rispetto al comparto del food, ma una redistribuzione delle sue [...]
Ne nascono ancora di app foodie? Sì! Per esempio una che abbina piatto preferito e luogo dove mangiarlo. Si chiama MyCIA, è tutta italiana e si appoggia da subito su una rete di locali in [...]