Per due persone 2 manciate di cuori di lattuga romana tagliata a strisciolinecannellini lessati , in scatola 200 g 1 cucchiaio di cipolla rossa tritata½ scalogno tagliato ad [...]
Il condimento di questi Fusilli con radicchio e robiola al vino avvolge il palato in un sapore unico e gratificante. E’ un piatto nato da un tentativo azzardato che però mi ha dato molta [...]
Ingredienti per 4 persone: - 100 g di prosciutto di praga - 1 scalogno - 1 litro di brodo vegetale - olio extravergine di oliva - 400 g di riso - vino bianco - parmigiano grattuggiato - sale - [...]
Qual è il senso più importante? In generale e in cucina?E’ stato questo un punto di arrivo, e successivo punto di partenza, di una riflessione che stavamo facendo qualche giorno fa con [...]
Il piatto di oggi è un piatto legato in modo particolare alla nostra tradizione culinaria italiana. Poche sono le famiglie che non conoscono questo piatto e/o che non sanno prepararlo. Ne [...]
Ingredienti per 6 persone: 900 g di carne di manzo, 500 g di scalogni, 200 gi pomodori pelati, ½ l di Chianti Rufina, 1 l di brodo, 1 peperoncino, 2 dl di olio extravergine di oliva, sale fino, [...]
La ricetta di oggi puoi servirla come un primo piatto molto “ricco” oppure come un piatto unico a base di pappardelle e pesce. Il sapore del salmone affumicato ben si sposa con [...]
Il brodo, ovvero il passepartout in cucina.Utile in mille e una preparazione, risotti, minestre, vellutate per citarne solo alcune ma il suo impiego di certo non si ferma qui, un buon [...]
Avrei dovuto saperlo che sotto sotto qualche inghippo ci sarebbe stato… tutta questa generosità del Sommo Fernando, questo continuo regalare bottiglie di vino. Dovevo capirlo, ma ormai è [...]
Vent'anni verdi e gustosi. Attesi anche i 'due stelle Michelin' Philippe Léveillé e Gianni D'Amato.Il comprensorio turistico delle Terre di Faenza ha nelle eccellenze enogastronomiche uno dei [...]
Buone le ali di razza! L'abbiamo assaggiata per la prima volta qualche anno fa quando mia mamma la comprò più che altro per curiosità, e da allora ci siamo appassionati, ogni volta che la [...]
Non si vive solo di caffè...ogni tanto ci vuole un panino, magari farcito con gorgonzola e noci! [...]
Questo piatto è l'ideale quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli e principalmente pochi ingredienti nel frigorifero, di sicuro però, c'è che si presta bene per tutte le [...]
La tradizione vuole che la zucca sia consumata entro carnevale, così grattiamo il fondo del pozzetto dove conservavo “gelosamente” l’ultimo pezzo di zucca della stagione e prepariamo un [...]
Ci ritroviamo qui come l'anno scorso con un giorno che si commemora la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane.In questi anni abbiamo visto sfilare la Pasta alla Carbonara, [...]
Gli anni 2000 sono stati definiti il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori. Innovazioni che abbiamo immaginato per decenni… vedendoci, sin da bambini, già [...]
Oggi un post veloce veloce, giusto per mostrarvi questo "Intermezzo salato" appena assaporato ieri a pranzo. La domenica cerco sempre di preparare un primo che mi piace e i risotti sono [...]
Ecco una delle ricette preparate ieri durante la lezione di cucina nella mia kitchen! Gnocchi ripieni di scamorza filante... una vera bontà! Gli gnocchi, tra tutte le paste fatte in casa, sono [...]
Far ammorbidire i funghi secchi in una ciotola con poca acqua tiepida. Lavare il prezzemolo, asciugarlo con un canovaccio e tritarlo; Sbucciare i funghi privandoli della scalogno e tritarli. [...]
Io adoro questo salame, sarà che quando ero piccola ci facevo merenda con mio nonno, sarà che ha un gusto sosì particolare...non so, ma so solo una cosa, ogni volta che la mia macelleria di [...]
Il bollito di Natale, si sa, è sempre abbondante e, inevitabilmente rimane della carne che non si può mangiare all’infinito. Bisogna proporla in modo diverso. Così, lingua, manzo, [...]
Ciao a tutti, ho invitato le amiche a cena, un piccolo gruppetto...ma siamo tutte buone forchette e non avevo tempo di fare una super cena da 8 portate, quindi? Facile: PASTA AL FORNO e non ci [...]
Queste Zucchine e mozzarella in uno strudel salato permettono di ottenere, con un ridotto impegno, una portata dal gusto piacevole ed appagante. E’ decisamente molto leggero e friabile, [...]
Tovagliato Inthema Un’altra gustosa ricetta che profuma di Tirolo, perfetta per l’inverno, veloce e sostanziosa. Non so voi ma a casa le patate, cibo che mette sempre tutti d’accordo, non [...]
- 1 The end. Vedete il numero qui sopra, -1? Significa che oggi sono arrivata all’ultima delle 365 insalate che, esattamente un anno fa, mi ero ripromessa di preparare e fotografare. Una al [...]