Parto coi convenevoli, che sennò la Galliti mi ammazza :-)Come avrete potuto capire dalla parola chiave del titolo- che in altro momento sarebbe stata "carlocracco", ma da qualche tempo in qua [...]
Avevo preparato un post un po' spiritoso per oggi, legato al fatto che nella primavera più calda che si ricordi dal 1880 gli unici giorni in cui l'emergenza siccità non farà parlare di sè, [...]
Per cominciare e prima di dimenticarmi faccio tanti auguri di Buona Pasqua a tutti. Sperando come ogni anno che i nostri amici agnelli non finiscano in tavola. Ho cucinato il flan perchè ero [...]
Il risotto...si può fare in mille modi, ma di sicuro quelli che mi vengono meglio sono quelli che improvviso aprendo il frigo!La regola è sempre la stessa: realizzare un piatto saporito [...]
Ingredienti (per 4 persone)250 g di petto di pollo200 g di gamberetti1 pompelmo rosa1 cespo di trevisana30 g di arachidi sgusciate4 scalogniil succo di 1 lime4 cucchiai di olio extravergine di [...]
Oggi vi presento una mia versione della pasta alla ferrarese; la ricetta originale prevede l’uso dei piselli freschi, io ho utilizzato dei piselli spezzati.Ingredienti per 4 persone:• 280 [...]
i cheese cake sono ottimi anche salati ed un ottimo piatto freddo , nonchè antipasto o semplice snack.. noi lo abbiamo pensato così... volete provare????ingredienti500 gr di ricotta200 gr di [...]
Torno inebriata e ingrassata di 2 kg da un bel fine settimana napoletano e mi domando insistentemente, cosa c’è nel mezzo tra i 30 euro spesi per un pranzo in una trattoria del mercato (in [...]
Scatti di Gusto segue in diretta la Cena a Quattro mani di Mauro Uliassi a Percorsi di Gusto, il ristorante di Marzia Buzzanca nel centro storico dell’Aquila. Fate refresh per gli [...]
Linguine in verde e rosa Ingredienti350 g di linguine200 g di asparagi100 g di salmone affumicato a dadiniuno scalogno30 g di burro6 cucchiai di panna frescasale,pepe [...]
Risotto con verdure di primavera Ingredienti320 g di riso Carnaroli300 g di asparagi12 fiori di zuccauno scalognomezzo bicchiere di vino bianco seccoabbondante brodo vegetale60 g di [...]
Pappardelle alle verdure Ingredienti320 g di pappardelle200 g di punte di asparagi surgelateun peperone giallocerfoglioprezzemolo2 scalognivino bianco secco250 g di polpa di pomodoro30 g di [...]
Il solito dilemma.. arista o lonza? Paese che vai definizione che trovi.Ricordo, appena arrivata in questa città, che mi trovai faccia a faccia con un piatto di..... coppa!!! O_O Ecco, è [...]
Siamo arrivati alla fine della settimana e del mese e la settimana prossima è la settimana santa di Pasqua, quindi ci saranno ricettine per Pasqua e Pasquetta oggi forse vi aspettavate un [...]
Un piatto primaverile, semplice e poco cotto, multicolor e nutriente. Da consumarsi a pranzo o a cena, dopo una bella insalata mista. Piatti del genere mi aiutano soprattutto a primavera, e [...]
La classica ricetta della torta pasqualina genovese prevede l’utilizzo delle biete. Io ho pensato di rivisitarla un pò fornendovi una ricetta parzialmente di mia invenzione, spero vi [...]
Posateria Broggi Ancora una volta mia cugina gloria mi ha suggerito un piatto davvero gustoso,leggero e veloce. Il rosotto alla mela..Mi piacciono molto i risotti un po fuori dal comune [...]
Una ricettina sciocca e veloce, ma saporita e delicata. Amo il cavolo nero crudo, col suo sapore intenso e quasi piccantino. Ma anche, come in questa ricetta, cucinato al dente. Ingredienti: [...]
Con una frusta amalgamare 50 gr di farina con 150 gr di latte di riso. Unire le uova e mescolare bene fino ad ottenere una pastella non troppo fluida. Unire un pizzico di sale e passare in frigo [...]
I piatti "alla cacciatora", rustici e robusti, prevedono la cottura in umido di carne (pollo, coniglio, agnello) a pezzi in un intingolo a base di pomodoro. Se vi piace potete aromatizzar l'olio [...]
Oggi una ricetta fast and furious. Devo fuggire da casa alla velocità della luce, non ho tempo nè voglia di cucinare qualcosa di complicato, ho già caldo, ho voglia di colori addosso e anche [...]
Ecco una di quelle ricette che nascono così all' improvviso in un pomeriggio della settimana e al ritorno dal lavoro. La mattina avevo comprato delle zucchine novelle al mercato con l' [...]
Ogni volta in cui mi imbatto nelle discussioni che ciclicamente ritornano sull'identità dei foodblogger e le prospettive del loro futuro, finisco sempre per chiedermi "che ci faccio qui". Per [...]
Che io non ami i pranzi luculliani non è una novità, la famiglia lo sa, gli amici pure e presto lo saprà anche mio figlio, che al momento non è ancora in grado di capire perchè mamma si [...]
Ed ecco finalmente anche la mia ricetta per il Taste&Match che ci sarà il 5 aprile a Torino, se non sapete di cosa stò parlando.. male! Ormai dovreste averlo capito che non potete perdervi [...]