Pan di Spagna con bagna di salsa di fragole farcito con crema Chantilly ricoperto di panna montato meringhe e frutti di bosco ! È la torta che ho preparato per un provino per un nuovo talent [...]
Io e Alessia abbiamo tanto "studiato" su come lasciare la madre (ottima cuoca) a bocca aperta per il suo 60esimo compleanno... ci saremo riuscite?!!?!? Mahhhhhhhh ... una bella pentola piena di [...]
Ingredienti per 3 persone:250 g di spaghetti Kilioff80 g di Philadelphia Classico 100 g di noci2 fette di pancarré1 mazzetto di prezzemolo2 cucchiai di olio extravergine di oliva DanteSale [...]
Lorighittas è una pasta sarda che si prepara nel teritorio del comune Morgongiori . Gli ingredienti utilizzati sono: semola di grano duro di media grandezza, sale e acqua. Gli [...]
Tra il dire e il fare ci sono in mezzo un oceano di paure.Quanta distanza c'è tra il progetto accarezzato tante volte nella nostra mente e la sua effettiva realizzazione?Le paure sono delle [...]
Trastevere. Meta di tanti turisti stranieri. E una grande quota parte di quelli gourmet deve scegliere il Glass Hostaria anche con il caldo conclamato. L’architettura ancora avanti [...]
Siamo faziosi, tifiamo per i piccoli. Mignon è meglio.C'è un fascino particolare, come quello di una camicia su misura.Anche per le pizzerie.Questa è minuscola, pochi posti - meglio prenotare [...]
Eh sì! Era da sabato che la parola mare aleggiava minacciosa nell'aria...e il panico si era diffuso!No, non è che odiamo il mare, anzi! Il problema è che riuscire a conciliare il lavoro, [...]
Giugno è un bel mese, sì perchè non fa troppo caldo, c'è più luce, ci sono tanti fiori e tanti insettini da fotografare, viene voglia di cucinare, di uscire, di passeggiare! Non che io [...]
Una bella variante made in Penisola Sorrentina L'articolo Spaghetti di Gragnano con zucchine e cruditè di gamberetti di nassa sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Una pasta e ceci molto buona. Da rifare anche con altri tipi di pasta : spaghetti, bucatini, pici, tagliolini . Volevo da molto tempo provare i maccheroni ai ferri fatti in casa, anche se [...]
L’anno scorso cercando informazioni per il pesto Matarucco,conosciuto grazie a Caterina del blog La cucina di Tatina, ho scoperto questo antico e gustoso piatto povero originario della [...]
Buon mercoledì gente!Oggi voglio parlarvi di cose preziose, di km0, di stagionalità...insomma di argomenti a me cari!! Allora, innanzitutto vi mostro con orgoglio i primi fiori di zucca del [...]
Avete mai sentito parlare degli shirataki? Sono degli spaghetti, come i classici noodles, che, come come riporta la saggia Wikipedia, sono preparati a partire dalla radice del konjac, una [...]
Linguine al nero di seppie Un classico intramontabile: la pasta con il ‘nero di seppie’. Il ‘bon ton’ sconsiglia di servirla a cena per non ritrovarsi tutti con la bocca [...]
Ho comprato un chilo di cozze di Gaeta e 900 grammi di moscardini grossi come uno dei miei gatti. Bottino esagerato visto che siamo in due. Ma aveva ragione mio padre quando diceva che ho gli [...]
La parola curry è europea e deriva dal nome tamil "cari", che significa salsa o zuppa, durante la colonizzazione dell'India gl'inglesi modificarono il termine nella loro lingua per indicarne la [...]
CARBONARA DI MELANZANEINGREDIENTI: 200 gr di spaghetti, 1 melanzana, 1/2 cipollotto, peperoncino, olio extravergine d’oliva, 2 uova, sale e pepe q.b., formaggio grattugiato pecorino, [...]
Ormai lo sapete. Per la nuova edizione di MasterChef, siamo giunti alla 3, il trio Bruno Barbieri – Joe Bastianich – Carlo Cracco ha fatto tappa a Napoli. Piazza San Domenico [...]
Ingredienti per 4 persone 150 gr di spaghetti Pasta Vera 4 cucchiai di ricotta forte 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 50 gr di macinato sale olio e pepe q.b Procedimento In una padella [...]
Spaghetti tonno e zucchine è un primo piatto semplice e gustoso. Facile e veloce nell’esecuzione, basta trifolare le zucchine aggiungere il tonno per ottenere un condimento davvero buono [...]
Dove c’è Barilla c’è casa. Ma anche gli italiani hanno imparato a mettere il naso fuori dal Mulino che vorrei. Restate pure tranquilli sulle vostre sedie, perché secondo la Meaningful [...]
Anche questa settimana vi proponiamo un primo di pesce, decisamente meno elegante della Trota in rosso pubblicata la scorsa settimana (se ve la siete persa, seguite il link perché merita), ma [...]
ΚΡΙΤΣΙΝΙΑ ΣΦΟΛΙΑΤΑΣΤα κριτσίνια σφολιάτας, προσωπικά δεν τα θεωρώ ακριβώς συνταγή, αφού χρησιμοποιώ [...]
Un piatto che profuma di estate, dove gli spaghetti sono avvolti da una caponata in buona parte frullata a crema ed impreziosita da pezzetti di gambero e dalle alici profumate all’arancia. [...]