L’inverno non è certo una stagione solo bianca per via della neve (e, anche se fosse così, avrebbe senza dubbio il suo fascino). Molti sono i colori dell’inverno: l’arancione di [...]
Per poter godere di tutti i benefici dei prodotti invernali, quali sono i piatti che dobbiamo portare sulle nostre tavole? Ecco a voi un menù rosso, un menù verde e un menù blu da tenere in [...]
Eccomi qua puntuale, con la mia proposta per il contest più formaggioso del web.Ormai l'appuntamento con i Formaggi dalla Svizzera, è diventato una piacevole cosuetudine, infatti questo [...]
L’hummus è una crema di ceci tipica della cultura gastronomica mediorientale. È servito come “meze”, l’equivalente del nostro antipasto, ed è solitamente consumato con [...]
Era una timida mattina di settembre quando aprii la posta elettronica, avevo ancora il mio cappuccino chiaro fumante tra le mani e la testa non era del tutto connessa…ma mi accorgo subito [...]
Quando inizia la seconda puntata de I Re della Griglia sto mangiando il risotto, un po’ in ritardo sulla tabella di marcia. Quella tenera canaglia di Chef Rubio (ricordate le polemiche per [...]
Ingredienti per 6 persone Per la preparazione: 600 g di petto di pollo. Per la panatura: 300 g di pangrattato, 50 g di pecorino di media stagionatura grattugiato, 1 piccolo spicchio d’aglio [...]
Sta arrivando il primo vero freddo della stagione….e ho deciso di entrare in letargo… con qualcosa di buono…sfizioso…chic…senza ansia …e con [...]
Buon lunedì a tutti!!! Ebbene si.. è lunedì, per me è sempre un giorno tragico, il pensiero di una lunga settimana di lavoro davanti un pochino mi affatica ma cercherò di essere positiva!! [...]
Ad Halloween tutto è concesso, anche ritrovarsi a mangiare dita mozzate ed occhi di zombie. Creare un’atmosfera lugubre in tavola non è poi così difficile, basta utilizzare dei comuni [...]
Non so se questa ricetta sia samoana samoana, o una rivisitazione, ma mi è piaciuta perché l'ho trovata originale e anche gustosa e fresca. Oddio, adesso non la rifarei visto il freddolino [...]
Agli inizi del '900 335.000 esemplari di suini neri si contavano nelle colline dell'appenino romagnolo e bolognese e a seconda della zona venivano chiamati forlivesi, faentini, bolognesi e [...]
Ingredienti: per 6 persone. 1 coniglio di circa 1 kg e 500 g 6 salsicce 100 g di prosciutto crudo 50 ml di olio rosmarino prezzemolo salvia sale pepe foglie [...]
Gli spiedini di carne alla siciliana hanno una marcia in più, e non perchè io sia di parte ma leggete solo per un secondo la lista degli ingredienti utilizzati e vi renderete conto di quanto [...]
Con buona pace di una certa parte politica, e di una buona fetta di campanilismo apartitico, possiamo affermare che il kebab è il primo cibo di strada in Italia. Ma come destreggiarsi nella [...]
Ingredienti: per 4 persone. 4 code di rospo da 200 g l'una 1 peperone rosso 1 peperone giallo 3 pere non troppo mature panna fresca zenzero grattugiato sale pepe [...]
Preparare l’uva caramellata è più semplice di quanto possa sembrare, specie nel caso in cui abbiate già dimestichezza con il caramello. Si tratta di un’operazione facile per [...]
BANCHETTO Ordinato per la Maestà della Regina Cristina di Svezia dal Serenissimo di Mantova fatto da Bartolomeo Stefani, maestro di cucina del duca di Mantova il 27 novembre 1655. [...]
Quando vedo tra le preparazioni salate l’utilizzo dello yogurt è quasi certo che corra a preparare il piatto in questione nel giro di un’ora. Così è successo con questi spiedini [...]
Una ricetta con un'anatra pregiatissima: il Germano Reale. Qui la ricetta di Giancarlo Perbllini tratta dal suo libro 'Casa Perbellini' (Giunti Editore).
Voi cosa fate in pausa pranzo? Io, che ora ho preparato i noodles, per anni mi sono arrabattata in bar e affini sotto gli uffici: frequentando una trattoria con forno a legna ho preso quattro [...]
Rapidissimi gli spiedini, altrettanto rapida la salsa! Il tofu ormai è entrato di diritto nella cucina di casa nostra, e mio figlio Andrea, in modo particolare, ne va matto. Quindi un paio di [...]
ON AIR The Beatles - Ob-La-Di, Ob-La-Da “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”Che poi sono cresciuta con la convinzione si dicesse:“Non far sapere al [...]
Dopo le Scuderie del Quirinale a Roma, anche a Genova arriva Frida Kahlo. A Palazzo Ducale, infatti, è aperta dal 20 settembre e fino all'8 febbraio la mostra Frida Kahlo e Diego [...]
Una ricetta che vi piacerà di certo...divertente da preparare e ottima da gustare.Se avete delle fettine di carne ma volete fare ugualmente degli spiedini? Arrotolatele!!!!Aggiungete qualche [...]