Quando prepari la pasta con il pesce fresco hai già vinto, ma se è veloce come questa fai davvero la differenza In mezzo alle centinaia di formati di pasta che abbiamo in Italia, i paccheri [...]
Per chi ama i sapori di mare e vuole portare in tavola un piatto ricco e raffinato degno di un ristorante è questa la ricetta giusta, l’insalata di riso alla pescatora. Non a caso è [...]
Porta freschezza in tavola con il gazpacho tradizionale e le sue varianti creative, dalla ricetta autentica andalusa a nuove idee da sperimentare. Il gazpacho è una delle preparazioni più [...]
Tramezzini di pancarré allo zafferano, zucchine grigliate e pomodori secchiLo sapete cari lettori, adoro i panini farciti, tramezzini e così via. Penso che tra due fette soffici di pane ci [...]
Il risotto è uno dei piatti più amati della cucina italiana, un piatto versatile che può essere arricchito con una varietà di ingredienti, dai più semplici ai più elaborati. Oggi, vi [...]
Pinot Grigio DOC delle Venezie ancora protagonista nel panorama vitivinicolo italiano ed estero. Le misure di gestione dell’offerta per la vendemmia 2025 sono state ufficialmente approvate [...]
Che buona che è la lasagna estiva, facile da preparare e con pochi ingredienti. Accendere il forno a luglio o ad agosto non ti sembra il caso? Dopo avere assaggiato questa bontà cambierai [...]
Bentrovati, continuiamo a ragione di vino usato come ingrediente. Quando si utilizza un vino come ingrediente, un aspetto importante da tenere presente è la sua acidità. Ricordate sempre che [...]
Se anche voi avete difficoltà a convincere i più piccoli a consumare il pesce, ecco una ricetta da provare: con questi involtini nemmeno loro riescono a resistere, mia mamma li faceva così e [...]
Azienda Vitivinicola Contrada Contrada Taverna – Candida (AV) Telefono: 349 374 4964 di Antonella Amodio Dall’Irpinia arriva “Rinascita”, uno Spumante Metodo Classico Brut di Cantina [...]
L’ottimismo climatico si costruisce con l’azione, tra buone pratiche e ricerca costante. Lo scopo della ricerca è generare conoscenza e strumenti utili, un bisogno che in agricoltura [...]
La catalana di gamberi è una ricettina sfiziosa perfetta da servire senza stress anche in vacanza: con i consigli di Benedetta Parodi è eccezionale. Veloce, fresca e gustosa, la catalana di [...]
di Antonio Di Spirito C’era una volta “Anteprima Sagrantino”! Oggi la manifestazione si chiama “AMontefalco” e vengono presentati in anteprima alla stampa tutti i vini del comprensorio [...]
Ci sono progetti che non nascono per caso, ma dal bisogno profondo di tornare a casa e Radici è proprio questo. Un gesto semplice e potente che diventa evento culturale, esperienza sensoriale, [...]
Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana, originario del Nord Italia, in particolare Lombardia, Veneto e Piemonte, ma diffuso in tutta la penisola. Si caratterizza per la sua [...]
A prima vista somiglia ad un piatto da ristorante stellato e hai fatto tutto con le tue mani: se cucini il pesce così è una soddisfazione C’è un modo molto naturale per cucinare i calamari [...]
L'articolo Nasce negli anni ’20 e il suo successo continua ancora oggi: 50% Champagne, 50% succo d’arancia e un bicchiere che non si può cambiare per il vero drink dell’estate [...]
La Casatella Trevigiana DOP merita un posto di rilievo tra le eccellenze casearie italiane per vari motivi. Per essere espressione della vocazione agricola di uno specifico territorio, ovvero [...]
Chiudiamo l’analisi dei dati finanziari cumulati delle aziende vinicole italiane elaborato dall’Area Studi Mediobanca con il “campione” di 58 aziende produttrici di vini spumanti. Come [...]
di Monica Bianciardi Cena di Gala a base di Tartufo con i calici di Franciacorta al ristorante il Principino di Principe di Piemonte. L’evento sul mare per Versilia Week ha riunito [...]
Te le do io le Bollicine: la locandina Lunedì 7 luglio l'evento estivo più atteso dell’AIS Napoli celebra il suo 15° anniversario. Oltre 100 etichette in degustazione e le creazioni [...]
L'articolo È il vero risotto di pesce della tradizione: il famoso chef della TV italiana lo fa così proviene da Ricette della Nonna. Tra i piatti di pesce tipicamente italiani possiamo trovare [...]
Basta con la versione arrosto, all’insalata o a cotoletta: oggi faccio il pollo in versione straccetti alla pizzaiola e a casa mia si leccano pure il piatto. Vado matta per il pollo, mi piace [...]
E’ arrivata l’estate è tempo di mare, montagna e gite fuori porta, scampagnate e giornate con amici e parenti. Un piatto che per non siciliani non può mancare in queste giornate [...]
D’estate si mangia tanta frutta, io addirittura la metto nel primo così viene fuori un piatto fresco e delizioso. Ad alcuni potrebbe sembrare strano, ma in realtà ci sono tantissimi piatti [...]