Quando torni dal sud, la macchina striscia con il parafango sull’asfalto! Non è un luogo comune ne una barzelletta alla Carlo Verdone (non me ne voglia!) ma la pura verità a cui ogni [...]
ΚΟΝΣΕΡΒΑ ΣΑΛΤΣΑ ΜΕ ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣ ΓΙΑ ΜΑΚΑΡΟΝΑΔΕΣΑπό πέρισυ ακόμη, που σας είχα πεί στο FaceBook πως, εκτός από [...]
Ho usato petti e cosce dell’anatra per cose nobili: mi resta il resto. La carcassa. La faccio in pezzi e li rosolo in olio, alloro, rosmarino e aglio. Bagno con vino e lascio andare a [...]
Siete lettori avveduti, che la Puglia non è soltanto Salento lo sapete da voi. Per esempio: Polignano a Mare (BA). A parte i vicoli della città vecchia riempiti da “Il Libro [...]
focu di ligna e muddica atturrata L'Italia senza la Sicilia non lascia immagine alcuna nello spirito. Qui è la chiave di ogni cosa. Fu questa la riflessione che fece il grande scrittore [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Linguine funghi e limone cremose e facili da preparare per un pranzo coi fiocchi! Le linguine rappresentano un formato di pasta molto amato a [...]
La pasta risottata con il Bimby è un modo alternativo per cuocere la pasta, un po’ come si fa con il riso – e da qui il nome risottata – si fa cuocere la pasta solo con l’acqua [...]
Non avrei scommesso molto su questa pasta con pomodoro, uova e pinoli, ricetta scovata durante una puntata della trasmissione Cotto e Mangiato eppure, dopo averla provata per pura curiosità, mi [...]
“A parte la golosità, ma quella è l’ultima delle cose, si tratta di una prima e minima parte per aiutare queste persone che purtroppo si trovano in questa condizione… veramente [...]
Ingredienti: (Dose per 6 persone) 500gr. fusilli, per il sugo: 500gr. polpa di pomodoro, 300gr. salsiccia spellata, ½ peperone rosso, ½ cipolla 1 porro, 4-5 foglie di basilico, 40gr. olio di [...]
Come sapete, qua a casa mia la carne non è bandita….certo, ultimamente amiamo avvicinarci ad una cucina sana e leggera, ma non siamo diventati nè vegani, vegetariani o [...]
I quarti di pollo sono davvero un taglio pratico ed economico, con pochi gesti si può trasformare in una cena deliziosa e succolenta.Personalmente li preferisco al forno e qui, grazie alla [...]
La melanzana Perlina non è frutto di manipolazioni genetiche, ma di una serie di incroci naturali. Pesa in media 35 g ed è lunga solo 10-15 cm. Le piccole dimensioni non sono l’unica [...]
Fermi tutti! Siamo ancora in estate, potete stare tranquilli.Halloween è ancora lontano, ma quando prende la voglia di divertirsi non si scappa, soprattutto quando sono i nipotini a spingerti a [...]
Se c’è una cosa che mi salva dalla malinconia dell’estate che volge al termine è l’arrivo dei funghi spontanei. Il poker di stagione è formato da porcini, finferli (detti [...]
[introduzione] Ecco a voi il polpettone. La ricetta che vi proponiamo è un alternativa al classico polpettone al sugo di pomodoro, ma è altrettanto squisita. “Signor polpettone, venite [...]
Unico ingrediente… la soia!!! Ingredienti (per 1 persona): 1 bella matassa di spaghetti di soia 1 panetto di tofu 2 cucchiai di salsa di soia tamari olio di soia abbondante Procedimento: [...]
Il microonde è un valido alleato in cucina, oltre a scaldare e scongelare si può utilizzare anche per cuocere i cibi, basta solo rispettare i tempi e le indicazioni sulla potenza. Oggi [...]
Le temperature a Bologna sono in queste giornate, piacevolissime e si ricomincia a dormire con un mezzo lenzuolino sul corpo e non c’è più quel caldo afoso e pazzesco che fortunatamente [...]
Uno degli alimenti più ricchi e gustosi è proprio il pesce, noi italiano siamo amanti soprattutto di crostacei e molluschi tra i quali troviamo anche i calamari che se cucinati bene saranno [...]
La zucchina è un ortaggio originario dell’America centro-meridionale e che cresce in climi temperati. Tipico della stagione primaverile e quella estiva, grazie alle oramai diffusissime [...]
La verza (conosciuta anche con il nome di cavolo verza), è una varietà di cavolo con foglie verdi, molto larghe e piuttosto increspate, considerata in passato pianta medicinale, è coltivata [...]
Ingredienti: macinati misti 320 g., fagiolini 150 g., pane in cassetta q.b., latte q.b., una lattina di pomodori pelati, 1 spicchio di aglio, prezzemolo q.b. qualche foglia di menta Preparare [...]
Sempre senza glutine, ecco un’altra pasta che “rubo” a Steve…e sotto un gelato che merita! Ingredienti per 1 persona: 125 g spaghetti di grano saraceno 5-6 pomodorini [...]
Particolari polpi in versioni mini, i moscardini rappresentano spesso i protagonisti assoluti dei fritti misti di pesce. Oggi, però, li utilizziamo in un secondo piatto dal sapore [...]