Le ricette di Carnevale per secondi piatti della tradizione sono perfetti per menù completi ideali per un pranzo o per una cena con amici e parenti. Ecco per voi 5 gustose proposte. Quali sono [...]
Polpette con melanzane e peperoni Polpette con melanzane e peperoni Ingredienti 400 g di polpa di manzo macinata 1 melanzana 1 piccolo peperone giallo 1 piccolo peperone verde dolce 1 [...]
Cosa fate il prossimo week end ? Per il Carnevale 2014 eccovi Viareggio ...Denominata “Capitale” incontrastata della Versilia, Viareggio è una splendida città di mare che regala il meglio [...]
Ingredienti per 4 persone 360 gr. di pasta corta (penne, mezze penne, maccheroni ecc.), gr. 400 di asparagi selvatici, gr. 400 do pomodori maturi, 2 spicchi d’aglio, sedano, carota, 2 [...]
Pellegrino Artusi, l'anguilla. L'anguilla, un animale misterioso con la passione per il viaggio. Nuotando controcorrente, dal mare, raggiunge i bacini di [...]
Gia dal titolo si capisce che siamo nel Lazio e piu' precisamente a Roma ed oggi vi propongo un classico, forse il piu' classico della cucina Romana.Pensate che da sempre mia madre mi dioce : La [...]
Appartenente alla tradizione partenopea la lasagna di Carnevale alla napoletana rappresenta una pietanza unica nel suo genere. Non si tratta delle solite lasagne, queste hanno sicuramente una [...]
La torta al cioccolato light La torta al cioccolato light Ingredienti (dosi per 4 persone) 4 uova 60 gr di dolcificante o di fruttosio 60 gr di farina 100 gr di fecola Una bustina di [...]
Mezze penne con zucca e ricotta Mezze penne con zucca e ricotta Ingredienti 320 g di pasta, tipo mezze penne rigate 250 g di zucca, meglio se mantovana 1 scalogno 4-5 foglie di salvia [...]
Via Solferino a Milano si sta sempre più affollando di ristoranti e mangiatoie varie. Oltre agli esistenti, alcuni in via di rinnovo e alle aperture recenti – leggi Pisacco, Dry, Open [...]
Pellegrino Artusi, arselle e telline. Sapete perchè sono così buone? Perchè il raccoglierle richiede grande fatica, passione e tecnica. Ormai sono scomparse quelle figureche alle prime [...]
A Carnevale non ci sono solo i dolci, anche se indubbiamente risultano essere i veri protagonisti, sia nella loro versione fritta che cotta al forno. Ecco per voi le 5 ricette di Carnevale [...]
Mi si nota di più se parlo male del cibo, dei cuochi e quelle robe lì o se scrivo un racconto breve sul nonno e una tovaglia?Sparare a zero contro l'eccesso di food scritto, parlato e filmato [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
La ricetta è tratta dal numero sulla pasta di “Cucina Moderna Oro”. Ho preferito i tortiglioni agli spaghetti e non ho aromatizzato con scorza e succo di limone il sugo di tonno, pomodori [...]
I tedeschi chiamano così la farina di mais per fare la polenta e avendone trovata di biologica ad un prezzo decisamente accessibile ho deciso di approfittarne e reinventare un piatto che a casa [...]
Vale a dire......quando le uniche soddisfazioni provengono da un albero di kumquat!Mai avrei immaginato di sentirmi così "devota" alla mia bella pianta di kumquat, mai prima che la stessa [...]
Macaron, nuovo capitolo. A pensarci è lo chef due stelle Michelin Philippe Léveillé del ristorante Miramonti L’Altro di Concesio che da buon francese appassionato di champagne ha [...]
Anna Magnani e la mezza porzione. C'è un momento in cui Roma 'sboccia', l'aria è più tersa, impalpabile, sembra di guardare tutto attraverso un vetro pulito. Ed ecco che con leprime [...]
Semifreddo di mozzarella di bufala con caviale di miele, mirtilli e ‘chiacchiere’ Come valorizzare la mozzarella di bufala e la pasta di Gragnano in un dolce, utilizzando tecniche di [...]
Cucina orientale a modo mio… Print Bocconcini di pollo alle mandorle, salsa di soia e arancio Dosi per 4 persone Ingredienti petto di pollo 600 gr circa 2 cucchiai di [...]
Secondo appuntamento per me all'MTC, ho promesso di non mancare agli appuntamenti e naturalmente cercherò di essere fedelissimo, e se in qualche occasione mancherò, facile capire che non sono [...]
SPAGHETTI AL SUGO DI PANOCCHIE O CICALE DI MARENoi le chiamiamo panocchie, io poi quando sento cicala di mare ho proprio un sussulto, penso a quelle scassone che in estate ci tengono tanto a far [...]
Più volte ho desiderato preparare le lasagne al profumo di mare. Non avendo mai assaggiato questo piatto ho cercato di documentarmi, ma sinceramente ho visto ricette che non mi [...]
L’essenziale è l’anima della mia terra, è il lavoro dei contadini che iniziano presto le loro giornate e si spaccano la schiena sotto al sole d’agosto per raccogliere i pomodori e [...]